Foto del docente

Vando Borghi

Professore ordinario

Dipartimento di Sociologia e Diritto dell'Economia

Settore scientifico disciplinare: SPS/09 SOCIOLOGIA DEI PROCESSI ECONOMICI E DEL LAVORO

Pubblicazioni

V. Borghi, La capacità di aspirare nel nuovo spirito del capitalismo, in: Il futuro nel quotidiano. Studi sociologici sulla capacità di aspirare, MILANO, Egea, 2012, pp. 65 - 81 [capitolo di libro]

Borghi V, Recensione a: La cultura è la capacità di aspirare, «L'INDICE DEI LIBRI DEL MESE», 2012, 7/8, pp. 13 - 13 [recensione]

Coordinamento del progetto: Lavoro e sicurezza: discorsi, pratiche e istituzioni.

Borghi V, Mettere il lavoro al centro del dibattito sul land grab, «SOCIOLOGIA DEL LAVORO», 2012, 128, pp. 61 - 75 . Opera originale: Autore: Tania Murrai Li - Titolo: Centerin labour in the land grab debate [contributo in rivista (traduzione)]

V. Borghi, Sociologia e critica nel capitalismo reticolare: risorse ed archivi per una proposta, «RASSEGNA ITALIANA DI SOCIOLOGIA», 2012, 3, pp. 383 - 408 [articolo]

Borghi V, Terra e lavoro: due questioni apparentemente dimenticate, di nuovo nell'agenda europea, «SOCIOLOGIA DEL LAVORO», 2012, 128, pp. 46 - 60 . Opera originale: Autore: Jan Douwe van der Ploeg - Titolo: Land and labour: two seemingly forgotten issues that are back on the European agenda [contributo in rivista (traduzione)]

V. Borghi; M. Zamponi, Terra e lavoro nel capitalismo contemporaneo, MILANO, Franco Angeli, 2012, pp. 170 . [curatela]

V. Borghi; T. Kieselbach, The submerged economy as a trap and a buffer: comparative evidence on long-term youth unemployment and the risk of social exclusion in southern and northern Europe, in: Unemployment, precarious work and health. Research and policy issues, WIESBADEN, VS Verlag für Sozialw., 2012, pp. 193 - 203 [capitolo di libro]

V. Borghi, A lavoro globale, pensiero (critico) globale, «ERE EMILIA ROMAGNA EUROPA», 2011, 7, pp. 140 - 143 [replica/breve intervento]

V. Borghi; A. Cavaliere; C. Meschiari, Cultura e sfera pubblica locale, in: Il campo della cultura a Modena. Storia, luoghi e sfera pubblica, MILANO, Mimesis, 2011, pp. 261 - 349 [capitolo di libro]

V. Borghi, Giovani, lavoro e cittadinanza sociale, in: Quali alleanze? Giovani e sindacato di fronte alla frammentazione del lavoro, ROMA, Ediesse, 2011, pp. 9 - 24 [capitolo di libro]

P. Ascari; V. Borghi; A. Borsari; C. Fregni; G. Leoni, Il Campo della Cultura a Modena, 2011. [software]

V. Borghi; A. Borsari; G. Leoni; (a cura di): Pierpaolo Ascari, Claudio Baraldi, Margherita Beggi, Greta Benatti, Mario Bertoni, Daniela Betti, Cristina Bianchetti, Vando Borghi, Andrea Borsari, Stefano Calabrese, Alfredo Cavaliere, Silvia Cozzi, Cristina Fregni, Giuseppe Gavioli, Ivano Gorzanelli, Piergiorgio Giacchè, Claudio Giunta, Andrea Landi, Giovanni Leoni, Cesare Malagoli, Claudia Meschiari, Anna Maria Ninzoli, Paolo Perulli, Cinzia Pollicelli, Paola Romagnoli, Andrea Sereni, Michele Smargiassi., Il campo della cultura a Modena. Storia, luoghi e sfera pubblica, MILANO, Mimesis, 2011, pp. 555 . [curatela]

S. Mezzadra; V. Borghi, In The Multiple Shadows of Modernity. Strategies of Critique of Contemporary Capitalism, SAARBRÜCKEN, Lambert Academic Publishing, 2011, pp. 71 . [libro]

V. Borghi; A. Borsari; G. Leoni, Introduzione, in: Il campo della cultura a Modena. Storia, luoghi e sfera pubblica, MILANO, UDINE, Mimesis, 2011, pp. 17 - 31 [capitolo di libro]