77761 - SOCIETA', POLITICA E GLOBALIZZAZIONE

Anno Accademico 2018/2019

  • Docente: Sergio Belardinelli
  • Crediti formativi: 10
  • SSD: SPS/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Sergio Belardinelli (Modulo 1) Lorenza Gattamorta (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea in Scienze internazionali e diplomatiche (cod. 8048)

Conoscenze e abilità da conseguire

L'obiettivo del corso è quello di offrire allo studente i necessari strumenti di analisi critica dei fenomeni politici, con particolare riferimento ai nessi tra cultura, istituzioni politiche e globalizzazione. Al termine del corso lo studente conosce i differenti paradigmi che la sociologia ha elaborato in merito alle relazioni tra società, istituzioni politiche e globalizzazione, ed è in grado di individuare e analizzare i processi socio-politici e culturali che si sviluppano su scala locale e/o su scala internazionale.

Contenuti

l corso è articolato in due moduli.

Il primo modulo (40 ore), tenuto dal Prof. Sergio Belardinelli, prende in esame i concetti fondamentali della sociologia politica: politica, società, stato, potere, istituzioni, opinione pubblica, ideologia, rivoluzione, realismo politico, utopia. Particolare attenzione è riservata al tema del cambiamento sociale nel mondo globale.

Il secondo modulo (20 ore), tenuto dalla Prof.ssa Lorenza Gattamorta, studia le dinamiche culturali e identitarie della globalizzazione. Particolare attenzione è riservata ai seguenti temi: globalizzazione e modernità; globalizzazione e immagini del mondo; cultura e globalizzazione; conflitto di civiltà e ordine mondiale; identità entica e identità nazionale nella società globale.

 



Testi/Bibliografia

I modulo:

- L. M. Bassani, A. Mingardi, Dalla Polis allo Stato, Giappicchelli, Torino 2015, (capitoli: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 9, 10, 11, 12, 13).

- R. Nisbet, Storia e cambiamento sociale. Il concetto di sviluppo nella tradizione occidentale, IBL Libri, Torino 2017.

II modulo:

V. Cotesta, Sociologia dei conflitti etnici. Razzismo, immigrazione e società multiculturale, Laterza, Roma-Bari, 2009 (Parte I: Globalizzazione, identità e conflitti etnici: capp. 1, 2, 3, 5, 6; Parte IV: Pregiudizio e razzismo: capp. 15, 16, 17, 19).

S. Benhabib, La rivendicazione dell'identità culturale. Eguaglianza e diversità nell'era globale, il Mulino, Bologna, 2005 (Introduzione, Capp. 1 e 2).

 

 

Metodi didattici

Il corso prevede lezioni frontali alternate ad alcune di carattere seminariale.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

 

 

Modalità di verifica dell'apprendimento per gli studenti frequentanti. Durante il corso gli studenti frequentanti dovranno svolgere due prove intermedie scritte la cui valutazione sarà espressa in trentesimi. La prima prova intermedia si svolge al termine del primo modulo di 40 ore e consiste in 5 domande a risposta aperta (1 ora di tempo); la seconda prova intermedia si svolge al termine del secondo modulo di 20 ore e consiste in 3 domande a risposta aperta (1 ora di tempo). Gli studenti frequentanti che sono assenti ad una prova intermedia possono recuperarla in uno dei tre appelli della sessione di gennaio-febbraio oppure nell’appello di settembre (qualora il recupero non venga effettuato entro settembre, lo studente dovrà sostenere tutto l'esame scritto rispondendo a 8 domande in due ore).

Modalità di verifica dell'apprendimento per gli studenti non frequentanti. Chi non svolge durante il corso almeno una delle due prove intermedie e la presentazione in aula viene considerato studente non frequentante. L'esame per gli studenti non frequentanti consiste in una prova scritta da svolgersi nelle date ufficiali di appello e consiste in 8 domande sugli stessi testi indicati per gli studenti frequentanti in 2 ore. Lo studente non frequentante deve inoltre scrivere un paper su un testo concordato con il docente. Il paper deve avere una lunghezza di 15.000 battute (spazi, bibliografia e note incluse), deve essere redatto seguendo fedelmente il formato e il modello utilizzati per la tesi finale, ed inviato al docente via e-mail (lorenza.gattamorta@unibo.it) almeno 10 giorni prima della data di appello in cui lo studente effettuerà lo scritto.

 


Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Sergio Belardinelli

Consulta il sito web di Lorenza Gattamorta

SDGs

Istruzione di qualità Pace, giustizia e istituzioni forti

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.