81852 - LETTERATURA CATALANA (LM)

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Elisabet Carbó Catalan
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-LIN/05
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Letterature moderne, comparate e postcoloniali (cod. 0981)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce in modo approfondito aspetti e problematiche della storia della letteratura. Conosce in modo analitico le opere dei singoli autori; è in grado di valutare la qualità letteraria delle opere che legge, affrontando l'analisi dei testi secondo precise metodologie critiche, poiché ha acquisito gli strumenti teorici necessari per riconoscere le componenti formali, tematiche e stilistiche delle singole opere, collegandole a precisi contesti storici e culturali. E' in grado di commentare, tradurre e esporre con proprietà i contenuti delle opere studiate, dal punto di vista linguistico, storico e filologico.

Contenuti

N. B.: Questo corso non presuppone conoscenze pregresse in lingua catalana.

Letteratura catalana per operatori culturali

Il presente corso intende fornire allo studente una conoscenza panoramica sulla letteratura catalana e una migliore consapevolezza del funzionamento del campo editoriale.

Prima parte teorica: panorama sulla letteratura catalana

Presentazione dei principali periodi storiografici della letteratura catalana e le loro problematiche centrali. Questa parte ha per scopo quello di fornire allo studente gli strumenti necessari per contestualizzare correttamente le opere che verranno analizzati di seguito. 

Seconda parte pratica: studio di casi

Questa parte, di tipo pratico, ha per obiettivo quello di far acquisire allo studente una miglior conoscenza dei meccanismi che reggono la circolazione internazionale dei beni letterari e del mercato editoriale italiano, nonché della realtà lavorativa e delle competenze proprie delle figure professionali coinvolte.

Attraverso lo studio della ricezione contemporanea della letteratura catalana in Italia, si analizzeranno le strategie e le difficoltà che possono sorgere in diversi momenti del processo di traduzione: 

1. Traduzione 

a) Livello testuale: come gestire la traduzione dei riferimenti culturali e l'eterolinguismo dell'originale. Problemi e errori di traduzione: valore euristico.   

b) Livello professionale. Diventare traduttore: considerazioni previe. Fare proposte editoriali e capire un catalogo editoriale. 

2. Editoria

a) Conoscere il campo letterario: le case editrici e la costruzione del brand. Le istituzioni di promozione culturale e le figure professionali specializzate nell'export di opere letterarie. L'opera letteraria in quanto prodotto: l'importanza del paratesto. 

3. Giornalismo culturale

Identificare interlocutori nel panorama culturale italiano. Recensioni e critica letteraria.

 

 

Testi/Bibliografia

Bibliografia obbligatoria:

Una selezione di articoli verrà fornita all'inizio del corso. 

Esther Allen (ed.), To be translated or not to be. PEN / IRL Report on the international situation of literary translation, Barcelona, Institut Ramon Llull, 2007. [Disponibile on-line: http://www.pen-international.org/wp-content/uploads/2011/04/Translation-report_OK-2.pdf]

Pierre Bourdieu, Le regole dell'arte : genesi e struttura del campo letterario, Milano, Il saggiatore, 2005.

 

Bibliografia critica di riferimento:

- Per la storia della letteratura catalana: 

Glòria Bordons i Jaume Subirana, Literatura catalana contemporània, Barcelona, Edicions de la UOC/Proa, 1999.

- Su sociologia della letteratura e della traduzione, sulla traduzione in quanto mercato e processo di mediazione:

Gabriella Gavagnin i Víctor Martínez-Gil, Entre literatures : hegemonies i perifèries en els processos de mediació literària, Lleida, Punctum, 2011. 

Françoise Barret-Ducrocq, Traduire l'Europe, Paris, Payot, 1992.

Françoise Benhamou, L'economia della cultura, Bologna, Il Mulino, 2004. Traduzione di B. Amici. 

Teresa Iribaren i Donadeu i Simona Skrabec (eds.), Constel·lacions variables. Literatura en la societat de la informació, Barcelona, Editorial UOC, 2012.

Albert Branchadell e Lovell Margaret West (ed.), Less Translated Languages, Amsterdam/Philadelphia, John Benjamins. Pp: 1-48, 95-136, 257-314.

 

Metodi didattici

Didattica seminariale, studio di casi e laboratori di traduzione.

Possibilità di partecipare a attività di promozione culturale e anche di organizzarle. 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Lo studente dovrà fare un minimo di tre progetti, quali: analisi di una traduzione, proposta di traduzione, pubblicazione di una recensione, interviste a professionali del settore, etc. 

Se lo studente lo desidera, avrà la possibilità di focalizzarsi su una determinata figura professionale, oppure di realizzare progetti di diversi settori.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Elisabet Carbó Catalan