31501 - STORIA COMPARATA DELL'ARTE NEI PAESI EUROPEI

Anno Accademico 2017/2018

  • Docente: Maria Angela Ghirardi
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: L-ART/02
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente possiede una conoscenza approfondita delle tematiche iconografiche della storia dell'arte moderna, sa riconoscere e inquadrare le opere nel contesto che le ha generate: committenza, collezionismo, fonti sacre e letterarie. Sa istituire paragoni e collegamenti tra i testi e le poetiche, che possano evidenziare lo stile e la maniera individuali degli artisti, in un contesto comparatistico tra le varie scuole europee di età moderna.

Contenuti

Titolo: “Pittura dell’umiltà”: un viaggio attraverso l’Europa sulle tracce della riscoperta del mondo popolare e quotidiano (1550-1650)

Il corso intende indagare la riscoperta dei soggetti “bassi” e feriali nella pittura tra Cinque e Seicento, ispirata ai perduti modelli antichi celebrati da Plinio il Vecchio, e la loro fortuna europea. Partendo dai Paesi Bassi di P.Aertsen, J.Beuckelaer, P.Bruegel il Vecchio si proseguirà con l’Italia settentrionale (J.Bassano, V.Campi, B.Passerotti, A.Carracci), con Roma e la pittura di realtà di Caravaggio, dei caravaggeschi e del giovane Velazquez a Siviglia, fino ad arrivare alle scene di strada e di vita quotidiana dei Bamboccianti.

Inizio delle lezioni: mercoledì 31 gennaio 2018

Avvertenze per gli studenti della Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione:

Gli studenti che intendono conseguire 9 CFU, devono anche frequentare il corso di Storia comparata dell'arte europea in età moderna (LM) - codice 30474 - per un totale di 60 ore di lezione (consultare la relativa pagina web).


Testi/Bibliografia

Per la preparazione dell'esame, gli studenti dovranno:

- studiare la storia dell'arte europea dal 1500 al 1650 su un manuale. Si consiglia: P.De Vecchi, E.Cerchiari, Arte nel tempo, Bompiani, Milano 1991-92 (o successive ristampe);

- studiare un saggio da scegliersi nel seguente elenco:

- R.H. Marijnissen, Bruegel, Milano, Rizzoli, 1990

- Ph. e F. Robert-Jones, Pierre Bruegel l'Ancien, Paris, Flammarion, 1997

- M. Sellink, Bruegel : the complete paintings, drawings and prints, Ghent, Ludion, 2007

- B. W. Meijer, Parma e Bruxelles. Committenza e collezionismo farnesiani alle due corti, Parma, 1988

- Iacopo Bassano c. 1510-1592, catalogo della mostra di Bassano del Grappa, a cura di B. L. Brown e P. Marini, Bologna, Nuova Alfa Editoriale, 1992

- Vincenzo Campi: scene del quotidiano, catalogo della mostra di Cremona, a cura di F.Paliaga, Milano, Skira, 2000

-A. Ghirardi, Pittura e vita popolare. Un sentiero tra Anversa e l'Italia nel secondo Cinquecento, Mantova, Tre Lune Edizioni, 2016

- G. Olmi, L'inventario del mondo: catalogazione della natura e luoghi del sapere nella prima età moderna, Bologna, Il Mulino, 1992

- Annibale Carracci, catalogo della mostra, a cura di D.Benati e E.Riccomini, Milano, Electa, 2006 (fino a p.229)

- F.Bologna, L'incredulità del Caravaggio, Torino, Bollati Boringhieri, 1992,pp.138-234 (cap.4. Il “naturalismo” del Caravaggio e cap.5. Le implicazioni sociali dell'opera e dei pensieri di Caravaggio)

- La natura morta al tempo di Caravaggio, catalogo della mostra, Electa Napoli, 1996

- Caravaggio e la collezione Mattei, catalogo della mostra, Milano, Electa, 1995

- D. Davies, E. Harris, Velazquez in Seville, catalogo della mostra di Edimburgo, Edimburgh, Trustees of the National Galleries of Scotland, 1996

- G. Briganti, L. Trezzani, L. Laureati, I Bamboccianti: pittori della vita quotidiana a Roma nel Seicento, Roma, U. Bozzi Editore, 1983

- I bassifondi del Barocco : la Roma del vizio e della miseria, catalogo della mostra, a cura di F. Cappelletti, A. Lemoine, Paris, Académie de France à Rome, 2014

Avvertenze per gli studenti della Scuola di Lingue e Letterature, Traduzione e Interpretazione:

Gli studenti che intendono conseguire 9 CFU, devono:

- studiare la storia dell'arte europea del Cinquecento e del Seicento su un manuale. Si consiglia: P.De Vecchi, E.Cerchiari,Arte nel tempo, Bompiani, Milano 1991-92 (o successive ristampe);

- studiare un saggio da scegliersi nel seguente elenco:

- R.H. Marijnissen, Bruegel, Milano, Rizzoli, 1990

- Ph. e F. Robert-Jones, Pierre Bruegel l'Ancien, Paris, Flammarion, 1997

- M. Sellink, Bruegel : the complete paintings, drawings and prints, Ghent, Ludion, 2007

- B. W. Meijer, Parma e Bruxelles. Committenza e collezionismo farnesiani alle due corti, Parma, 1988

- Iacopo Bassano c. 1510-1592, catalogo della mostra di Bassano del Grappa, a cura di B. L. Brown e P. Marini, Bologna, Nuova Alfa Editoriale, 1992

- Vincenzo Campi: scene del quotidiano, catalogo della mostra di Cremona, a cura di F.Paliaga, Milano, Skira, 2000

-A. Ghirardi, Pittura e vita popolare. Un sentiero tra Anversa e l'Italia nel secondo Cinquecento, Mantova, Tre Lune Edizioni, 2016

- G. Olmi, L'inventario del mondo: catalogazione della natura e luoghi del sapere nella prima età moderna, Bologna, Il Mulino, 1992

- Annibale Carracci, catalogo della mostra, a cura di D.Benati e E.Riccomini, Milano, Electa, 2006 (fino a p.229)

- La natura morta al tempo di Caravaggio, catalogo della mostra, Electa Napoli, 1996

- Caravaggio e la collezione Mattei, catalogo della mostra, Milano, Electa, 1995

- D. Davies, E. Harris, Velazquez in Seville, catalogo della mostra di Edimburgo, Edimburgh, Trustees of the National Galleries of Scotland, 1996

- G. Briganti, L. Trezzani, L. Laureati, I Bamboccianti: pittori della vita quotidiana a Roma nel Seicento, Roma, U. Bozzi Editore, 1983

- I bassifondi del Barocco : la Roma del vizio e della miseria, catalogo della mostra, a cura di F. Cappelletti, A. Lemoine, Paris, Académie de France à Rome, 2014

- E. Castelnuovo, Ritratto e società in Italia: dal Medioevo all'avanguardia, a cura di F. Crivello e M. Tomasi, Torino, Einaudi, 2015

- A.Ghirardi, Strategie dell'apparire. Ritratti d'amore e di morte nell'Italia moderna, in Storia d'Italia. Annali, vol. 19: La moda, a cura di C.M. Belfanti e F. Giusberti, Torino, Einaudi, 2003, pp.149-183 + A. Ghirardi, Iconografie di morte e di memoria nella ritrattistica dell'infanzia. Esempi dall'Europa moderna, in Monumento e memoria dall'antichità al contemporaneo, Atti del Convegno (Bologna, 11-13 ottobre 2006), a cura di S. De Maria, V.Fortunati, Bologna, Bononia University Press, 2010, pp.131-142

- Leonardo: la Dama con l'ermellino, catalogo della mostra, a cura di B. Fabjan, P.C. Marani, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 1998

- Durer e l’Italia, catalogo della mostra, a cura di K.Herrmann Fiore, Milano, Electa, 2007

- Lorenzo Lotto: il genio inquieto del Rinascimento, catalogo della mostra, a cura di D.A. Brown, P. Humfrey, M. Lucco, Milano, Skira, 1998

- Il ritratto e la memoria: materiali, vol. I, a cura di A. Gentili, Roma, Bulzoni, 1989

- Tiziano e il ritratto di corte da Raffaello ai Carracci, catalogo della mostra, Napoli, Electa, 2006

- Sofonisba Anguissola e le sue sorelle, catalogo della mostra, Milano, Leonardo Arte, 1994

- Lavinia Fontana, 1552-1614, catalogo della mostra, a cura di V. Fortunati, Milano, Electa, 1994

- Bronzino: pittore e poeta alla corte dei Medici, catalogo della mostra, a cura di C. Falciani, A. Natali, Firenze, Mandragora, 2010

- Parmigianino e il manierismo europeo, catalogo della mostra, a cura di L. Fornari Schianchi, S. Ferino-Pagden, Cinisello Balsamo, Silvana Editoriale, 2003

- A. Ghirardi, Bartolomeo Passerotti pittore, 1529-1592, Rimini, Luisé, 1990

- Annibale Carracci, catalogo della mostra, a cura di D.Benati, E.Riccomini, Milano, Electa, 2006

- A. Ghirardi, Ritrattisti e ritratti in Emilia Romagna. Una traccia, Bologna, Clueb, 2013

- F.A. Yates, Astrea. L’idea di impero del Cinquecento, Torino, Einaudi, 1990

-R.J.W.Evans, Rodolfo II d’Absburgo. L’enigma di un imperatore, Bologna, Il Mulino, 1984 (i capitoli V, VI e VII), pp. 229-379

-L'età di Rubens: dimore, committenti e collezionisti genovesi, catalogo della mostra a cura di Piero Boccardo con la collaborazione di Clario Di Fabio, Anna Orlando, Farida Simonetti, Milano, Skira, 2004

-M. Jaffé, Rubens e l'Italia, Roma, F.lli Palombi, 1984

Metodi didattici

Lezioni frontali e dialogate, viste a mostre e musei

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame si svolge in forma orale e intende verificare la capacità dello studente di riconoscere le caratteristiche dei diversi generi artistici, le principali iconografie della storia sacra e della mitologia e la capacità di descrivere, con un lessico adeguato, l'opera d'arte. Il raggiungimento di una visione organica dei temi affrontati, il possesso di una padronanza espressiva e di un linguaggio specifico, l’originalità della riflessione nonché la dimestichezza con gli strumenti di analisi comparativi della storia dell’arte nei paesi europei saranno valutati con voti di eccellenza. La conoscenza perlopiù meccanica o mnemonica della materia, una capacità di sintesi e di analisi non articolate o un linguaggio corretto ma non sempre appropriato, così come un dominio scolastico della storia dell’arte nei paesi europei porteranno a valutazioni discrete. Lacune formative o linguaggio inappropriato, così come una scarsa conoscenza degli strumenti di analisi della storia dell’arte nei paesi europei condurranno a voti che si attesteranno sulla soglia della sufficienza. Lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento all’interno della bibliografia nonché incapacità di analisi della storia dell’arte nei paesi europei non potranno che essere valutati negativamente.

Strumenti a supporto della didattica

Powerpoint

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Maria Angela Ghirardi