B0378 - GENOMICA PER L'AUTENTICAZIONE E LA TRACCIABILITA' DEI PRODOTTI DI ORIGINE ANIMALE

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Luca Fontanesi
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: AGR/17
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Sicurezza e qualità delle produzioni animali (cod. 5728)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce le basi della genomica applicata al settore delle produzioni animali per autenticare e tracciare le produzioni. Inoltre, conosce i principali aspetti pratici e tecnologici relativi all’analisi del DNA per impostare piani di autenticazione e tracciabilità nelle filiere animali con particolare riferimento alle produzioni DOP, alle produzioni monorazza, ai prodotti di alta qualità. Lo studente acquisisce le competenze che gli permettono di collegare l’autenticazione dei prodotti con sistemi di analisi del DNA alla loro valorizzazione.

Contenuti

  1. Introduzione al corso. Richiami di genetica e genetica molecolare (i marcatori genetici e le tecniche di analisi del DNA). Basi di genomica.
  2. Genomica applicata: la struttura del genoma degli animali di interesse zootecnico, il genoma degli altri organismi che contribuiscono alla composizione dei prodotti e di preparati, le banche dati di riferimento.
  3. Le tecnologie e gli approcci per l’analisi del DNA. Il sequenziamento e l’analisi dei genomi: next generation sequencing, third generation sequencing, high throughput genotyping. Real-Time PCR, qPCR, digital-PCR.
  4. Principi di analisi dei dati genomici: Elementi di bioinformatica, banche dati di sequenze nucleotidiche, analisi delle sequenze, confronto di sequenze.
  5. I concetti di autenticazione e tracciabilità dei prodotti di origine animale per le diverse specie di interesse zootecnico e i diversi sistemi produttivi. Nicchie produttive. Prodotti DOP, IGP. Prodotti Halal e Kosher.
  6. I diversi livelli dell’autenticazione e della tracciabilità dei prodotti di origine animale. Identificazione della specie animale, il concetto di barcode of life. Il concetto di razza nelle specie di interesse zootecnico, identificazione della razza di provenienza dei prodotti.
  7. Identificazione dell’animale (identificazione e tracciabilità individuale), identificazione del sesso degli animali con analisi nei prodotti, il concetto di organismi geneticamente modificati, genome editing e identificazione di animali geneticamente modificati.
  8. Il DNA ambientale e il suo utilizzo nei sistemi di autenticazione delle produzioni.
  9. Esempi di applicazione nelle diverse filiere zootecniche: prodotti lattiero caseari, prodotti a base di carne, miele. Aspetti legali e brevetti.
  10. Attività di laboratorio: Estrazione del DNA da diverse matrici e alimenti di origine animale; PCR, elettroforesi del DNA, utilizzo di enzimi di restrizione, sequenziamento del DNA, analisi di marcatori del DNA; Analisi bioinformatiche dei dati di sequenziamento.

Testi/Bibliografia

  1. Slide dalle lezioni
  2. Dispensa fornita dal docente
  3. Articoli scientifici distribuiti durante le lezioni

Metodi didattici

Lezioni frontali. Esercitazioni in laboratorio. Esercitazioni al computer.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame finale sarà svolto oralmente. Il voto finale del corso “Genomica per l’autenticazione e la tracciabilità dei prodotti di origine animale” consta della sintesi riportata di seguito in modo dettagliato. La valutazione è espressa in trentesimi.

Per il superamento dell'esame è necessario che il candidato raggiunga la votazione di 18 trentesimi.

L'esame verterà sugli argomenti trattati durante le lezioni: saranno fatte tre domande (una sui principali argomenti di base del corso; due su argomenti più specifici). La votazione finale deriva dalla media ponderata della valutazione delle tre domande: la prima domanda avrà un peso del 50% sulla valutazione; la seconda e la terza domanda avranno un peso del 25%.

Una conoscenza molto approfondita dei temi affrontati nel corso, unitamente ad elevate capacità di analisi critica, di collegamento e a sicura padronanza della terminologia specifica saranno valutati con il massimo del punteggio (30-30L).

Una conoscenza approfondita dei temi affrontati nel corso, unitamente a buone capacità di analisi e di critica e al possesso di una sicura padronanza della terminologia specifica saranno valutati con voti buoni (27-29).

Una preparazione tecnicamente adeguata ed una capacità di analisi sufficiente, anche se non particolarmente articolate, espresse in un linguaggio corretto, produrranno valutazioni discrete (23-26).

Una preparazione ed una capacità di analisi sufficienti, espresse in un linguaggio appena formalmente corretto, determineranno la sufficienza (18-22).

Le date, gli orari e le sedi delle prove d'esame sono pubblicati sul sito del corso di laurea. Per iscriversi agli appelli utilizzare l'applicativo web AlmaEsami.

Gli studenti che desiderano sostenere l'esame in lingua inglese devono richiederlo al docente al momento dell'esame.

Ogni eventuale altra informazione che possa incidere sulle modalità di esame devono essere comunicate al docente prima dell'inizio dell'esame.

Strumenti a supporto della didattica

Slide delle lezioni. Articoli scientifici.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Luca Fontanesi

SDGs

Sconfiggere la fame La vita sott'acqua La vita sulla terra

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.