07535 - DIRITTO PENALE DEL LAVORO

Anno Accademico 2022/2023

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 9232)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il Corso mira all'apprendimento della tutela penale del lavoro con specifico riferimento e peculiare attenzione alla tutela penale della sicurezza, salute, incolumità dei lavoratori.. Questo settore della responsabilità penale sta acquisendo una importanza sempre maggiore e non solo nel dibattito politico-criminale; esso rappresenta infatti un interessante e stimolante laboratorio per verificare la tenuta delle categorie fondamentali dell'imputazione penale: reati di danno e di pericolo, rapporti delitti/contravvenzioni, colpa , dolo eventuale, causalità,individuazione dei soggetti responsabili, funzioni della pena. Il corso rappresenta quindi una occasione particolarmente efficace di approfondire e applicare le conoscenze teoriche del diritto penale già acquisite, in un ambito pratico-applicativo di grande rilevanza ed attualità.

Contenuti

ll corso si suddivide idealmente in più moduli tematici

I Profili generali e sistematici: il sistema delle fonti; la valutazione del rischio

II I Soggetti garanti: le qualifiche di datore, dirigente, preposto, lavoratore etc.; l'esercizio di fatto dei poteri direttivi; la delega di funzioni .

III Le Contravvenzioni in materia di sicurezza e igiene sul lavoro: le contravvenzioni (a contenuto generale) del d.lgs. 81/2008; i meccanismi estintivi .

IV Le fattispecie delittuose: I delitti di comune pericolo; i delitti di omicidio e lesioni .

V.  La responsabilità dell'ente collettivo.

Alle lezioni più “istituzionali”, si affiancheranno momenti più “seminariali” (svolti dal docente, da collaboratori o da docenti appositamente invitati), dedicati ad approfondimenti di singoli istituti attraverso lo studio di casi giurisprudenziali.

Testi/Bibliografia

Castronuovo, Curi, Tordini Cagli, Torre, Valentini, Sicurezza sul lavoro: profili penali, Giappichelli, Torino, seconda ed., 2021.

E' esclusa la parte IV, tranne il cap. XI "La gestione del rischio Covid" che è parte integrante del programma di esame

Per gli studenti frequentanti vedi quanto precisato infra

Metodi didattici

Alle lezioni frontali di tipo istituzionale si affiancheranno lezioni di tipo  casistico (case law) per l'approfondimento di casi giurisprudenziali particolarmente rappresentativi, eventualmente integrate da incontri seminariali su argomenti pertinenti al programma del corso.
Oltre alla manualistica, è previsto l’utilizzo a lezione di materiali didattici di approfondimento, in particolare: testi normativi nazionali e sovranazionali, sentenze, saggi e articoli di dottrina.

IL docente punterà sul coinvolgimento diretto degli studenti durante le lezioni,sollecitando una partecipazione attiva, attraverso interventi e discussioni ma anche approfondimenti e relazioni che saranno anche valutati ai fini del programma di esame (vedi programma studenti frequentanti)

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica delle conoscenze attese avviene in occasione della prova d'esame, volta a valutare il raggiungimento degli obiettivi formativi previsti. L'esame consiste in un colloquio con il docente e i collaboratori della cattedra, sui temi oggetto del programma del corso.

La valutazione terrà conto della conoscenza dei profili istituzionali, della capacità di analizzare gli orientamenti dottrinali e giurisprudenziali, di effettuare collegamenti tra le varie parti del programma e di sviluppare argomentazioni critiche, oltre che della chiarezza dell'esposizione.


Sono previste modalità diverse di svolgimento dell'esame per gli studenti frequentanti e no.

Per i soli STUDENTI FREQUENTANTI è prevista la possibilità di dare l'esame orale in un preappello alla fine del corso.

Inoltre per i soli Studenti frequentanti, parte del programma potrà essere sostituito dallo svolgimento di approfondimenti di casi giurisprudenziali, che verranno concordati e assegnati durante il corso, seguiti dalle relative presentazioni (anche a più mani) che verranno svolte durante le ore di lezione.

A titolo meramente semplificativo, l’attribuzione del voto finale sarà ispirata ai seguenti criteri:

· Preparazione su un numero molto limitato di argomenti affrontati nel corso e capacità di analisi che emerge solo con l’aiuto del docente, espressione in linguaggio complessivamente corretto → 18-19;

· Preparazione su un numero limitato di argomenti affrontati nel corso e capacità di analisi autonoma solo su questioni puramente esecutive, espressione in linguaggio corretto → 20-24; Preparazione su un numero ampio di argomenti affrontati nel corso, capacità di compiere scelte autonome di analisi critica, padronanza della terminologia specifica → 25-29;

· Preparazione sostanzialmente esaustiva sugli argomenti affrontati nel corso, capacità di compiere scelte autonome di analisi critica e di collegamento, piena padronanza della terminologia specifica e capacità di argomentazione e autoriflessione → 30-30L.


Strumenti a supporto della didattica

E' opportuno che gli studenti siano in possesso di un codice penale aggiornato e dal T.U 81/2008, da consultare anche durante l'orario di lezioni.

Materiale aggiuntivo o di approfondimento su specifici argomenti sarà caricato sulla piattaforma Virtuale dal docente previa comunicazione con gli studenti.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Silvia Tordini Cagli