78042 - STUDI VISUALI (1) (LM)

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Silvia Grandi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-ART/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Cinema, televisione e produzione multimediale (cod. 5899)

Conoscenze e abilità da conseguire

L’insegnamento intende fornire gli strumenti teorico-metodologici e storico-critici necessari a comprendere l'arte contemporanea dall’inizio del XX secolo sino alle formulazioni multimediali degli ultimi decenni. In particolare, al termine del corso lo studente acquisisce: - è aggiornato sugli approcci disciplinari utili per indagare l'esperienza visiva nella società contemporanea; -possiede competenze per affrontare, con consapevolezza critica, lo studio dell’evoluzione dei movimenti artistici e le conseguenti modificazioni dei linguaggi anche in funzione dei cambiamenti delle tecniche e delle pratiche artistiche; - sa contestualizzare tali conoscenze nel quadro delle teorie del cinema e della fotografia.

Contenuti

Il corso affronta la tematica delle immagini in movimento dagli albori della video arte (anni ’60-’70) fino ai più recenti sviluppi della sperimentazione multimediale. Attraversando le diverse tipologie e le caratteristiche tecniche del linguaggio del video, anche rispetto ad altri media elettronici, si arriva ad indagare nello specifico l’ultimo decennio di produzione della video arte italiana.

Testi/Bibliografia

Il programma è uguale per tutti gli studenti, frequentanti e non frequentanti

LISCHI, Sandra, Il linguaggio del video, Carocci, Roma, 2009

DEGGIOVANNI, Piero, Antologia critica della video arte italiana 2010-2020, Kaplan edizioni, Torino, 2019

Dipartimento delle Arti visive, Videoart Yearbook. L’annuario della video arte italiana 2006-2007-2008, Fausto Lupetti Editore, Bologna, 2009 (fornito in pdf su virtuale.unibo.it)

FAMELI, Pasquale, Se la tv è un white cube. Trasmissioni dell’arte nella televisione italiana degli anni Novanta, in «Sciami. Ricerche», Webzine semestrale di Teatro, Video e Suono, diretta da V. Valentini, n.8/2020, (fornito in pdf su virtuale.unibo.it).

ANTOLOGIA di testi scelti, preparata dalla docente e disponibile su Virtuale dall’inizio del corso.

Letture consigliate per approfondimenti:

AMADUCCI, Alessandro, Videoarte. Storia, autori, linguaggi, Kaplan edizioni, Torino, 2014;

BARTORELLI, Guido, Studi sull’immagine in movimento. Dalle Avanguardie a YouTube, Cleup, Padova, 2015;

DI MARINO, Bruno, SPAGNOLETTI, Giovanni, (a cura di), Il mouse e la matita. L’animazione italiana contemporanea, Marsilio, Venezia, 2014.

GRANDI, Silvia, (a cura di), Il Contemporaneo. I linguaggi del video nella sperimentazione artistica, Logo Fausto Lupetti, Bologna, 2012.

Metodi didattici

Lezioni frontali accompagnate da vari supporti audio-visivi essenziali per la comprensione della metodologia applicata al corso. Sono previsti alcuni incontri, ai quali gli studenti sono tenuti a partecipare, con alcuni autori dei testi in programma e/o con esperti di vari settori inerenti al corso.

ATTENZIONE: data la fluidità della situazione emergenziale, e dal momento che questo programma viene pubblicato a luglio 2022, è possibile che le modalità di erogazione della didattica cambino nei prossimi mesi. In tal caso ne sarà data tempestiva comunicazione attraverso un aggiornamento di questo programma, così come attraverso opportuni avvisi pubblicati sui consueti canali istituzionali.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consiste in un colloquio orale uguale per tutti (studenti frequentanti e non) per valutare le capacità critiche e metodologiche maturate dallo studente e verte sui testi indicati nella bibliografia. Lo studente dovrà dimostrare l'acquisizione e il possesso delle nozioni fondamentali degli argomenti trattati e dell'approccio metodologico adottato. Si consiglia, a tal proposito, di dedicare particolare attenzione alla documentazione video e il materiale didattico del docente scaricabile sulla piattaforma “virtuale.unibo.it”.

Criteri di valutazione della prova orale:

1. Sarà valutata con voti di eccellenza la prova in cui lo studente dimostra di saper analizzare approfonditamente i testi e di saperli inserire in una visione organica dei temi affrontati a lezione. Fondamentale sarà anche la padronanza espressiva utilizzata durante il colloquio.

2. La conoscenza per lo più mnemonica, la capacità di analisi non approfondita e un linguaggio corretto ma non sempre appropriato dei testi da studiare porteranno a valutazioni discrete.

3. La conoscenza approssimativa, la comprensione superficiale, la scarsa capacità di analisi e l'espressione non sempre appropriata condurranno a valutazioni poco più che sufficienti.

4. Lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento all'interno dei materiali bibliografici da studiare nel programma saranno valutati insufficienti.

Strumenti a supporto della didattica

Vari ausili audiovisivi (audio, immagini e filmati digitali).

Agli studenti saranno forniti i video e le presentazioni proiettate a lezione e altri eventuali materiali didattici attraverso la piattaforma “virtuale.unibo.it”.

Link ad altre eventuali informazioni

http://www.unibo.it/docenti/sil.grandi

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Silvia Grandi

SDGs

Istruzione di qualità Parità di genere Lavoro dignitoso e crescita economica Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.