98143 - VIGILANZA E CORPORATE GOVERNANCE

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Giorgio Rusticali
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: SECS-P/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea Magistrale in Economia e commercio (cod. 0905)

Contenuti

Il quadro normativo di riferimento

L’individuazione di un modello di riferimento per la Corporate Governance: Il “COSO ERM Framework”

La gestione del rischio aziendale

L’ambiente di controllo

La valutazione del rischio

Il ruolo del Collegio Sindacale

Le Norme di comportamento del Collegio Sindacale

Il D.Lgs. 231/2001

L’Organismo di Vigilanza

Testi/Bibliografia

Enterprise Risk Management – Integrated Framework (2017)

Le Norme di Comportamento del Collegio Sindacale di Società non quotate (Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti, 2021)

Linee guida per la costruzione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo (Confindustria, 2021)

Metodi didattici

Lezioni frontali in aula.

Le lezioni si caratterizzano per un taglio sia teorico che operativo.

Le attività didattiche saranno svolte in modalità interattiva, per stimolare la partecipazione degli studenti e una loro crescita.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Prova scritta obbligatoria.

La modalità d’esame indicata è confermata anche in periodo di didattica mista o esclusivamente on line.

L’eventuale somministrazione on line delle prove scritte avverrà attraverso EOL, con videosorveglianza su Zoom.

Affinché le prove scritte siano superate, è necessario che lo studente dimostri di aver raggiunto una conoscenza sufficiente di tutte le parti del programma incluse nella prova stessa.

Griglia di graduazione del voto:

  • 18-23: preparazione e capacità di analisi sufficienti ma relative ad un numero limitato di argomenti affrontati nel corso, utilizzo di un linguaggio complessivamente corretto;
  • 24-27: preparazione tecnicamente adeguata ma con alcuni limiti rispetto agli argomenti trattati, capacità di analisi buone, anche se non particolarmente articolate, espresse in un linguaggio corretto;
  • 28-30: ottima conoscenza di un ampio numero di temi affrontati nel corso, buone capacità di analisi e di critica, padronanza della terminologia specifica;
  • 30L: conoscenza eccellente e molto approfondita ed esaustiva dei temi affrontati nel corso, capacità di analisi critica e di collegamento, padronanza della terminologia specifica.

Strumenti a supporto della didattica

Presentazioni delle lezioni in power-point.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giorgio Rusticali