91938 - DIRITTO E TECNOLOGIA FINANZIARIA

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Beatrice Bertarini
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: IUS/05
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Economia e diritto (cod. 9221)

    Valido anche per Laurea Magistrale in Economia e diritto (cod. 5913)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell’insegnamento lo studente conosce la regolamentazione giuridica pubblica del Mercato Unico Digitale (Digital Single Market) a livello europeo, nonché la normativa primaria e secondaria nazionale in tema di tecnologie digitali. Nel corso dell’insegnamento sarà analizzato l’impatto che tale regolamentazione produce sulle imprese, in particolare sulle micro, piccole e medie imprese, e sui consumatori; particolare attenzione sarà dedicata all’impatto che l’innovazione tecnologica produce sul mercato finanziario (Financial Technologies - Fintech) e alle nuove modalità di regolazione del mercato bancario e finanziario.

Contenuti

Introduzione generale sul quadro giuridico europeo di riferimento del mercato unico digitale, e delle connesse azioni e politiche messe in campo dalle istituzioni europee per svilupparlo.

Analisi della regolazione pubblica del mercato unico digitale a livello nazionale.

Studio della regolazione pubblica dell'evoluzione del mercato bancario e finanziario in connessione con l'evoluzione delle tecnologie digitali. Particolare attenzione sarà dedicata all’approfondimento dell'impatto che il settore digitale genera sulle imprese (in particolare sulle PMI) e sul mercato.

Le ultime lezioni saranno dedicate alle presentazione dei papers. Gli argomenti di tali eleborati saranno definiti nel corso della prima lezione.

Testi/Bibliografia

M.T. Paracampo (a cura di), Introduzione ai profili giuridici di un mercato unico tecnologico dei servizi finanziari, ultima edizione, Giappichelli.

Metodi didattici

Lezioni frontali e discussioni di topic.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame orale.

voto finale:

30% esame orale finale

50% presentazione paper

20% partecipazione in classe

Criteri di valutazione:

18-23: preparazione e capacità di analisi sufficienti ma relative ad un numero limitato di argomenti affrontati nel corso, utilizzo di un linguaggio complessivamente corretto;

24-27: preparazione tecnicamente adeguata ma con alcuni limiti rispetto agli argomenti trattati, capacità di analisi buone, anche se non particolarmente articolate, espresse in un linguaggio corretto;

28-30: ottima conoscenza di un ampio numero di temi affrontati nel corso, buone capacità di analisi e di critica, padronanza della terminologia specifica;

30L: conoscenza eccellente e molto approfondita ed esaustiva dei temi affrontati nel corso, capacità di analisi critica e di collegamento, padronanza della terminologia specifica.

Strumenti a supporto della didattica

Presentazioni power point

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Beatrice Bertarini

SDGs

Istruzione di qualità Lavoro dignitoso e crescita economica Imprese innovazione e infrastrutture

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.