31206 - LINGUA E LINGUISTICA CINESE 2

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Valeria Zanier
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: L-OR/21
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Lingue, mercati e culture dell'Asia e dell'Africa mediterranea (cod. 9264)

    Valido anche per Laurea in Lingue e letterature straniere (cod. 0979)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente è competente in tutte le abilità comunicative in cinese al livello intermedio dei parametri fissati dalle autorità competenti. Ha una conoscenza articolata della linguistica del cinese.

Contenuti

Al termine del corso lo studente sarà competente in tutte le abilità comunicative in cinese del livello intermedio del Quadro Europeo di Riferimento per le Lingue (QCER) e i corrispondenti livelli della certificazione cinese HSK (Hanyu Shuiping Kaoshi). Avrà inoltre maturato una conoscenza articolata della linguistica del cinese e sarà in grado di leggere, comprendere e analizzare autonomamente testi di livello intermedio.

Il corso consta di tre moduli distinti:

· 31206 - LINGUA E LINGUISTICA CINESE 2

· Lettorato: 95471 - ESERCITAZIONE DI LINGUA E LINGUISTICA CINESE 2 - A

· Tutorato: 95472 - ESERCITAZIONE DI LINGUA E LINGUISTICA CINESE 2 - B

Il programma del modulo di lingua e linguistica cinese prevede attività di analisi, comprensione e uso di forme grammaticali e strutture sintattiche di livello intermedio e avanzato.

Gli studenti consolidano le basi apprese con il modulo di Lingua e linguistica cinese 1 e vengono guidati verso una solida conoscenza delle strutture fondamentali della lingua e delle funzioni di tali strutture a livello comunicativo e del discorso.

In particolare, vengono approfonditi i seguenti contenuti e strutture: determinazione nominale e verbale, sequenza tema-commento, costruzioni verbali complesse, complementi verbali, particelle modali, particelle aspettuali, costruzioni potenziali, costruzioni con ba 把 e bei 被 e altre costruzioni particolari. 

Testi/Bibliografia

Testo adottato per le esercitazioni:

Masini. F. et al., 2010, Il cinese per gli italiani. Corso intermedio, vol. II. Milano: Hoepli.

Uno a scelta tra i seguenti dizionari:

Zhao Xiuying, Il dizionario di Cinese. Dizionario Cinese-Italiano, Italiano-Cinese, Zanichelli, Bologna, 2013.
Zhang S., Dizionario cinese-italiano italiano-cinese, Hoepli, Milano, 2007
Casacchia G. e Bai Y., Dizionario Cinese-Italiano, Cafoscarina, Venezia, 2013.

Bibliografia per il modulo di lingua e linguistica:

I contenuti verranno introdotti attraverso presentazioni PowerPoint pubblicate nella pagina IOL. Inoltre, i seguenti testi verranno utilizzati durante il corso:

Paternicò, Luisa M., Varriano, Valeria e Tian Huiting (2021). Grammatica della lingua cinese. UTET

Arcodia, Giorgio Francesco e Basciano, Bianca (2016). Linguistica cinese. Bologna: Pàtron (capitoli scelti)

N.B. Per tutti i moduli:

Fanno parte integrante della bibliografia i materiali commentati durante le lezioni e pubblicati sulla piattaforma moodle del corso.

Metodi didattici

1. Lezioni frontali

2. Conversazioni, scrittura e lettura con lettori madrelingua

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame è basato sui contenuti delle lezioni tenute dal docente di linguistica cinese e sui contenuti delle esercitazioni con gli esperti linguistici madrelingua.

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame si articola in due parti:

1) Prove di competenza grammaticale e produzione scritta (30 punti):

A) Parte di lettorato (20 punti, soglia di superamento 12 punti): Prova scritta volta a verificare la conoscenza degli argomenti trattati dai docenti madrelingua. Comprende due parti, la prima incentrata sui contenuti del primo semestre (Parziale 1) e la seconda dedicata ai contenuti del secondo semestre (Parziale 2). I due parziali possono anche essere sostenuti in sessioni distinte. Si ha accesso al Parziale 1 a partire dall’appello di gennaio-febbraio.

Le simulazioni e una descrizione dettagliata della prova scritta sono disponibili alla pagina https://virtuale.unibo.it/course/view.php?id=24387#section-1

I voti delle prove parziali valgono un anno solare (4 sessioni).

Per rifiutare il voto della prova scritta, è sufficiente ripresentarsi alla sessione successiva; in questi casi, fa fede l'ultimo voto conseguito.

B) Parte di linguistica (10 punti, soglia di superamento 6 punti): Prova orale mirata a verificare le competenze grammaticali e traduttive acquisite. Consiste nel commento grammaticale e traduzione (da e verso il cinese) di enunciati e porzioni di testo tradotti e analizzati durante il corso. Il repertorio dei testi e degli enunciati utili per il superamento della prova d’esame sarà disponibile su Virtuale nel II semestre.

Il prerequisito di accesso alla prova di competenza della produzione orale è avere ottenuto 18 punti (sommando linguistica e prove scritte, A+B).

2) Prova di competenza della produzione orale (30 punti): Una prova di lettura e conversazione con gli esercitatori madrelingua, basata sulle unità trattate in classe del libro adottato, corso di intermedio. Il rifiuto del voto orale è possibile solo in sede dell’esame.

Votazione finale

Il voto finale consiste nella media matematica fra il punteggio ottenuto nelle prove di competenza grammaticale e produzione scritta (1, A+B) e il punteggio ottenuto nella prova di competenza della produzione orale (2).


Strumenti a supporto della didattica

Presentazioni PowerPoint, video, glossari condivisi.

Dizionari online e app:

Wenlin Software for Learning Chinese, 4.2.2 (per Windows e Mac), acquistabile sul sito www.wenlin.com ;
Pleco Software (per iPhone/iPad e Android), scaricabile gratuitamente dal sito www.pleco.com

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Valeria Zanier