92943 - INTERPRETAZIONE DAL FRANCESE (LINGUA B) IN ITALIANO I

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Lucia Baldi
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: L-LIN/04
  • Lingua di insegnamento: Francese
  • Modalità didattica: In presenza e a distanza - Blended Learning
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea Magistrale in Interpretazione (cod. 8060)

    Valido anche per Laurea Magistrale in Interpretazione (cod. 8060)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo/a studente/ssa - conosce ed è capace di utilizzare le tecniche base dell'interpretazione (tra cui la traduzione a vista, lo chuchotage, la presa di note e la simultanea a livello introduttivo) dal francese in italiano

Contenuti

In considerazione della tipologia di attività e dei metodi didattici adottati, la frequenza di questa attività formativa richiede la preventiva partecipazione di tutti gli studenti ai moduli 1 e 2 di formazione sulla sicurezza nei luoghi di studio, in modalità e-learning (https://elearning-sicurezza.unibo.it/)

Inoltre, considerata l’attivazione dei corsi trasversali di teoria dell'interpretazione e di presentazione delle tecniche di interpretazione di conferenza, il corso avrà carattere eminentemente pratico sin dalle prime lezioni.

Dopo le prime brevi consecutive in cui gli studenti metteranno in pratica gli insegnamenti appresi nei corsi tenuti dai/dalle collegh* incaricati dei corsi introduttivi, si passerà a esercitazioni in consecutiva di complessità crescente, cui si aggiungeranno, dopo un congruo periodo di appropriazione della tecnica da parte degli studenti, le esercitazioni di simultanea.

Tutte le esercitazioni saranno seguite da analisi di gruppo con commenti e consigli di miglioramento.

Frequenza obbligatoria al 70% delle ore di lezione.

Testi/Bibliografia

Andrew Gillies, Conference Interpreting: A Student's Practice Book, 2013, New York, Routledge.

Andrew Gillies, Note-taking for Consecutive Interpreting: A Short Course,2014, New York, Routledge.

Danica Seleskovitch, Marianne Lederer, Interpréter pour traduire, 2014, Belles Lettres COLLECTION : Traductologiques.

Falbo Caterina, Russo Mariachiara e Straniero Sergio, Francesco (a cura di) L'interpretazione simultanea e consecutiva. Problemi teorici e metodologie didattiche, 1999, Milano, Hoepli.

Minjar-Beloručev, P.K., Zapisi v posledovatel’nom perevode, 2005, Moskva (per gli studenti che hanno anche il russo in combinazione con il francese e l’italiano)

Roderick Jones, Conference Interpreting Explained, 2014, Abingdon, Routledge.

Rozan Jean-François, La prise de notes en interprétation consécutive, 1959, Genève.

Metodi didattici

Esercizi di sdoppiamento dell'attenzione, potenziamento della concentrazione, produzione e riformulazione del testo, riassunti orali con o senza appunti, traduzioni a vista verso l'italiano, shadowing. Consecutive e simultanee di durata e complessità via via crescente in vista dell’esame di fine anno.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'apprendimento delle tecniche di interpretazione consecutiva e simultanea verrà verificato mediante apposite prove in presenza (salvo diversa disposizione legata al perdurare dell'emergenza epidemiologica da covid-19).

L'esame consiste in una prova di interpretazione consecutiva di circa 5 minuti e in una prova di interpretazione simultanea di 7-10 minuti su testi di argomento generico.

Lo studente dovrà dimostrare di avere acquisito piena padronanza delle tecniche di interpretazione consecutiva e simultanea. In particolare, dovrà essere in grado di effettuare una presentazione scorrevole e corretta nei contenuti e nel lessico.

Le prestazioni di consecutiva e simultanea verranno valutate rifacendosi ai criteri indicati dalla DG Interpretazione (http://ec.europa.eu/dgs/scic/docs/become_an_interpreter/criteres_de_notation_versionlongue_fr.pdf), tenendo conto dello stadio di apprendimento dei discenti, e in base alla griglia di valutazione intersezione elaborata dal DIT.

Per il corso integrato che prevede le componenti di interpretazione simultanea e consecutiva dal francese verso l'italiano e di interpretazione simultanea e consecutiva dall'italiano verso il francese (Prof.ssa Niemants), le prove si svolgono di norma nella medesima seduta d’esame. Ogni studente sostiene, al primo appello in cui si presenta, tutte le prove di interpretazione previste per l'esame. Se il giudizio è positivo per almeno il 50% delle prove previste (almeno 2 prove per lingua A, almeno 1 prova per lingua B) le parti superate non dovranno essere ripetute negli appelli successivi. Il voto complessivo sarà costituito dalla media dei voti riportati nelle singole prove pratiche parziali previste per i vari moduli del corso integrato.

Votazione massima all’esame (28-30 con lode): resa sostanzialmente completa e precisa del contenuto del discorso di partenza che ne salvaguardi la coesione testuale e le principali caratteristiche retoriche, espressa in un linguaggio di registro adeguato e pienamente fruibile. La lunghezza della resa in consecutiva non dovrà superare quella del discorso di partenza.

Voto da buono (25-27) a discreto (21-24): resa solo parzialmente completa e precisa del contenuto del discorso di partenza che ne salvaguardi solo parzialmente la coesione testuale e le principali caratteristiche retoriche, espressa in un linguaggio di registro solo parzialmente adeguato ma comprensibile nonostante la presenza di difetti formali (errori di sintassi, grammatica, pronuncia). La lunghezza della resa in consecutiva non dovrà superare quella del discorso di partenza.

Voto sufficiente (18-20): resa sostanzialmente corretta (benché incompleta e non sempre coerente) degli elementi principali del discorso di partenza, espressa in un linguaggio di registro solo parzialmente adeguato ma sostanzialmente comprensibile nonostante la presenza di difetti formali (errori di sintassi, grammatica, pronuncia). La lunghezza della resa in consecutiva non dovrà superare quella del discorso di partenza.

Strumenti a supporto della didattica

Esercitazioni di interpretazione simultanea e consecutiva di relazioni congressuali prevalentemente su supporto (audio)visivo (o letti in fase iniziale) di argomento generico.

Di tutti i testi affrontati verrà fornito il materiale di approfondimento.

Il materiale presentato in aula è reso disponibile agli studenti muniti di apposita password sulla piattaforma Moodle: https://moodle.sslmit.unibo.it [https://moodle.sslmit.unibo.it/] o mediante altra modalità/piattaforma concordata.

Per gli studenti che necessitano di supporto didattico sono attivate le Esercitazioni di interpretazione passiva tenute dal Prof. Vincenzo Lambertini (https://www.unibo.it/sitoweb/vincenzo.lambertini2/didattica).

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Lucia Baldi