90855 - CULTURE DELLA TELEVISIONE E DELLA SERIALITA'

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Veronica Innocenti
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-ART/06
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Rimini
  • Corso: Laurea in Culture e pratiche della moda (cod. 9064)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente acquisisce conoscenze relative alla storia e teoria della televisione, dei suoi formati e generi principali. Tra di esse, sa analizzare in tutti i suoi aspetti la serialità contemporanea e valutare consapevolmente gli aspetti narrativi e formali delle produzioni televisive. Lo studente è infine in grado di riconoscere le dinamiche produttive più importanti delle industrie creative audiovisive.

Contenuti

Il corso intende fornire allo studente gli strumenti essenziali per comprendere il panorama industriale e l'orizzonte culturale dell'audiovisivo contemporaneo. Si focalizza quindi sulla televisione, ma anche su tutte le nuove forme di distribuzione e fruizione dei prodotti, dall'on-demand alle piattaforme over-the-top.

Le unità principali saranno due:

1. I generi televisivi

2. Le forme della serialità

Testi/Bibliografia

I testi da studiare sono:

1. I generi televisivi, di Giorgio Grignaffini (si raccomanda l'edizione più recente in commercio), Carocci editore.

2. Che cos'è una serie televisiva, di Giorgio Grignaffini e Andrea Bernardelli, Carocci editore.

Verranno pubblicati durante il corso su VIRTUALE materiali integrativi e di supporto allo studio e verranno indicati alcuni programmi o serie TV da saper riconoscere durante l'esame.

Metodi didattici

Lezioni frontali con proiezione audiovisiva di prodotti analizzati, slide Power point.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L’esame consiste in una verifica scritta, nel corso della quale sarà accertata la conoscenza da parte dello studente delle nozioni relative ai generi televisivi e alle forme seriali. Non sono previste prove orali.

La prova scritta sui testi d’esame sarà composta da 21 domande chiuse con scelta multipla (1 punto ciascuna) e da 2 domande aperte (fino a 5 punti ciascuna).

Il raggiungimento di una visione organica dei temi affrontati, il possesso di un linguaggio specifico, la capacità di orientamento nella storia della televisione e dei media digitali, nonché la capacità di collegare storia dei media e contesto sociale e culturale saranno valutati con voti di eccellenza. Una conoscenza manualistica della materia, capacità di sintesi e di analisi non articolate o un linguaggio corretto ma non sempre appropriato, come un dominio scolastico della disciplina, portano a valutazioni discrete. Lacune formative o linguaggio inappropriato, come una scarsa conoscenza della storia dei media, consentono di ottenere voti sulla soglia della sufficienza. Lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento all’interno della bibliografia e incapacità di analisi sono valutati negativamente.

Per sostenere l’esame è necessario iscriversi alla lista tramite AlmaEsami. Gli studenti non iscritti non saranno ammessi a sostenere la prova. È necessario presentarsi con le proprie credenziali UniBo e muniti di un documento di riconoscimento.

Gli studenti con DSA che avessero necessità di adattamenti sono pregati di scrivere alla docente con in cc l'Ufficio studenti con DSA.

 

Strumenti a supporto della didattica

Presentazioni, proiezione di materiale audiovisivo, utilizzo di clip e contenuti di archivio, impiego di YouTube, Rai Play e piattaforme digitali, link e risorse disponibili online.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Veronica Innocenti