90531 - SOCIOLOGIA DELL' AMBIENTE

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Alessandra Landi
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SPS/10
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Sociologia e servizio sociale (cod. 8786)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: - sa riconoscere i tratti essenziali della disciplina; - conosce l'evoluzione del dibattito sociologico attorno al concetto di ambiente; - sa individuare e analizzare le principali caratteristiche della ricerca d'ambiente; - sa usare con proprietà i concetti interpretativi fondamentali della disciplina.

Contenuti

Il corso analizza lo sviluppo della sociologia dell'ambiente ripercorrendone i principali filoni disciplinari, dall'affermazione del nuovo paradigma ecologico (NEP) sino alle più recenti prospettive. Nel framework di una società low-carbon, il corso mira alla costruzione di conoscenze volte ad interpretare e problematizzare il rapporto tra società e ambiente.

L'insegnamento è suddiviso in due parti.

A partire da una riflessione teorica sul rapporto società-ambiente, nella prima parte del corso verranno illustrate le principali tradizioni teoriche proprie della sociologia dell'ambiente; verranno analizzate le relazioni tra questione ambientale e modelli di sviluppo, produzione e consumo, urbanizzazione.

Nella seconda parte del corso verranno proposti ed organizzati alcuni approfondimenti tematici: governace climatica globale, resilienza dei sitemi urbani, sviluppo di nature-based solutions, etc. Oltre alle lezioni frontali, si prevede l'organizzazione di momenti seminariali con ospiti esterni che presenteranno esperienze di ricerca applicata.

Le lezioni si svolgono nel II semestre.

Testi/Bibliografia

NB: I testi di riferimento sono gli stessi sia per gli studenti frequentanti sia per gli studenti non frequentanti. Nei primi giorni di lezione, comunque, verranno discusse eventuali bibliografie specifiche per i frequentanti.


PROGRAMMA DA 8 CFU:

Per la prima parte:

Landi A., Una società low-carbon in costruzione. Elementi di teoria e pratiche della transizione sostenibile, FrancoAngeli, Milano, 2015.

Rimondi T., Margini di fragilità. I territori interni tra perdita e adattamento. FrancoAngeli, Milano, open access, 2022.

 

Per la seconda parte un testo a scelta tra i seguenti:

Barbera F., De Rossi A. (a cura di), Metromontagna. Un progetto per riabitare l'Italia, Roma, Donzelli, 2021.

Corona G., Breve storia dell’ambiente in Italia, Il Mulino, 2015.

Giardullo P., Non è aria. Cittadini e politiche contro l’inquinamento atmosferico, Bologna, Il Mulino, 2018, 178 pp

Osti G. (a cura di), Fiumi e città. Un amore a distanza. Corsi d'acqua dell'Alto Adriatico, vol. I. Padova, Padova University Press, 2021.


 

Metodi didattici

Il corso è strutturato in lezioni di due ore ciascuna, nelle quali si alternano didattica frontale e momenti di discussione/confronto con gli studenti, anche con la partecipazione di relatori esterni.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avviene tramite colloquio orale individuale sulla base dei testi di riferimento per l'esame, volto a valutare: a) l'apprendimento dei contenuti da parte dello studente; b) la sua capacità di rielaborazione e di argomentazione.

Gli studenti frequentanti possono elaborare un paper e/o una presentazione power point, da presentare alla classe, su un tema concordato con la docente durante lo svolgimento delle lezioni.

Linguaggio appropriato rispetto alla specificita' della disciplina,  capacita' di approfondire e mettere in collegamento tra loro le principali tematiche affrontate nel corso daranno luogo a valutazioni di eccellenza. Linguaggio corretto, conoscenza mnemonica dei contenuti e relativa capacità di collegamento tra i temi trattati daranno luogo a valutazioni discrete. Linguaggio non appropriato, presenza di alcune lacune formative ma raggiungimento di un bagaglio di conoscenze minimale sui temi trattati daranno luogo a valutazioni sufficienti. Mancanza di orientamento all'interno dei temi affrontati nei testi d'esame, linguaggio non appropriato e lacune formative daranno luogo a valutazioni negative.

Saranno valutate positivamente le capacita' dello studente di sapersi muovere all'interno del materiale bibliografico indicato nel programma d'esame, nonche' una visione organica dei temi affrontati e il possesso di una padronanza espressiva e di linguaggio.

Strumenti a supporto della didattica

Slide di presentazione, video, siti web.

Le slide presentate in classe saranno rese disponibili durante il corso.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Alessandra Landi

SDGs

Salute e benessere Città e comunità sostenibili Consumo e produzione responsabili Lotta contro il cambiamento climatico

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.