89908 - TRANSLATION - ENGLISH 2 (LM)

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Marina Manfredi
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: L-LIN/12
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Moduli: Marina Manfredi (Modulo 1) Chiara Bartolini (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Language, Society and Communication (cod. 8874)

Conoscenze e abilità da conseguire

The course aims at introducing contemporary theoretical debates in Translation Studies, and at providing the students with the methodologies and the tools necessary to translate different text-types. Lectures will provide an overview of scholarly research on translation, from a theoretical, methodological and applied point of view. The students are expected to become expert in the translation, from English into Italian and from Italian into English, of different text-types, both specialized and semi-specialized, in particular in the fields of tourism and business/institutional advertising, and become aware of the problems encountered and the strategies employed, especially to deal with issues arising from cultural differences and language for specific purposes. They are made familiar with the professional task of the translator, the role of the client and the purpose/function of a translation. They are also made aware of the tools and techniques of new technologies in translation research and practice. Language classes aim at improving students linguistic competence; over the two year period students knowledge of English should reach the level C2 according to the European framework in all four abilities. These classes will work in connection with the lectures to improve students writing skills in particular.

Contenuti

Il corso è rivolto agli studenti del Corso di Laurea Magistrale internazionale in “Language, Society and Communication” (LSC). Si terrà nel primo semestre (durata: tutto il semestre).

Contenuti del corso: Translation Studies - Teoria e pratica

Il corso unisce un approccio teorico e uno pratico alla traduzione, concentrandosi sulla traduzione dall'inglese all'italiano e viceversa. Il fine ultimo del corso è che gli studenti conoscano le maggiori riflessioni contemporanee nell’ambito dei Translation Studies e siano in grado di applicare diversi metodi di traduzione a un’ampia gamma di tipologie testuali.

1° Modulo (30 ore)

Il modulo introdurrà alcune delle teorie principali dei Translation Studies, così come diversi approcci alla traduzione come pratica e disciplina accademica. Gli studenti analizzeranno e tradurranno brevi testi autentici in ambito turistico e culturale (ad esempio guide, articoli tratti da riviste turistiche e comunicazioni promozionali), prevalentemente dall’inglese all’italiano. Le questioni teoriche e metodologiche saranno discusse in relazione all’attività pratica della traduzione, concentrandosi sia sul processo sia sul prodotto finale. Nella traduzione e revisione dei testi, particolare attenzione sarà dedicata alle fasi costitutive del processo traduttivo, partendo dall'analisi del contesto, della tipologia testuale e delle funzioni comunicative del testo di partenza e di arrivo. Il corso avrà anche lo scopo di rendere gli studenti consapevoli dell'importanza del contesto culturale in cui i testi sono inseriti e del ruolo cruciale svolto dal traduttore.

2° Modulo (30 ore)

Il secondo modulo continuerà a consolidare le competenze linguistiche e di traduzione (teoriche e pratiche) degli studenti, che analizzeranno e tradurranno brevi testi autentici (ad esempio mission aziendali, siti web di musei e comunicati stampa), principalmente dall’inglese all’italiano, ma anche in parte nella direzione opposta. Inoltre, sarà offerta una panoramica sulle nuove tecnologie per la traduzione e saranno descritte tecniche di documentazione, per fornire strumenti di base e competenze specifiche che risultano essenziali in un contesto professionale. Gli strumenti illustrati includono ad esempio sistemi di traduzione assistita e automatica con interventi di pre-editing e post-editing. Nell’ambito della traduzione audiovisiva, un focus speciale sarà dedicato alla traduzione per l’accessibilità e all’audio descrizione per un pubblico non vedente, in particolare nel contesto museale.

Il corso prevede anche una serie di Esercitazioni di lingua.

La modalità didattica (in presenza e/o online) seguirà le regole stabilite dall’Ateneo e dal Dipartimento, che verranno annunciate in tempo utile.

NOTA: Gli studenti devono possedere un alto livello di competenza linguistica (lettura e scrittura) sia in inglese sia in italiano per poter completare con successo il corso.

 

Testi/Bibliografia

Testo guida:

• Hatim, Basil & Jeremy Munday (2019), Translation: An Advanced Resource Book, 2nd edition, London/New York: Routledge Applied Linguistics.

Il testo è pubblicato in formato cartaceo, eBook e PDF. Il testo è reperibile nella Biblioteca del Dipartimento di Lingue, Letterature e Culture Moderne.

Altri testi fondamentali:

• Nord, Christiane (2018), Translating as a Purposeful Activity: Functionalist Approaches Explained, 2nd Edition, London/New York: Routledge (selezione di capitoli).

• Nord, Christiane (1991/2005), Text Analysis in Translation. Theory, Methodology, and Didactic Application of a Model for Translation-Oriented Text Analysis (revised 2nd ed), Leiden: Brill (selezione di capitoli).

Ulteriori indicazioni bibliografiche saranno fornite durante il corso, in base alle attività svolte in classe. Agli studenti verrà fornito un elenco di brevi articoli/capitoli attraverso i quali potranno esplorare determinati aspetti attinenti al corso. Verrà consigliata anche una lista di dizionari.

I testi per la pratica di traduzione saranno pubblicati online in anticipo o assegnati in classe: sarà responsabilità degli studenti portarli in classe nel formato da loro scelto.

Infine, tutti gli studenti che frequentano regolarmente le lezioni potranno accedere online ad una selezione dei PPT di classe.

Per quanto riguarda la componente di lingua (Esercitazioni), una dispensa sarà disponibile presso la copisteria in via Cartoleria e/o online, per l'inizio delle lezioni.

 

Metodi didattici

Corso ufficiale (Translation Studies):

Il 1° modulo comprenderà:

- lezioni di introduzione alle teorie e metodologie di traduzione;

- studio dei testi e altre attività individuali o di gruppo (ad esempio analisi, traduzione e revisione di testi);

- sessioni pratiche con attività di traduzione e discussione dei problemi e delle strategie adottate.

Il 2° modulo comprenderà:

- lezioni di introduzione alle teorie e agli strumenti di traduzione;

- studio dei testi e altre attività individuali o di gruppo (ad esempio creazione di risorse e traduzione di testi);

- sessioni pratiche con attività di traduzione e discussione dei problemi e delle strategie adottate.

La partecipazione attiva in classe è fortemente incoraggiata.

In particolare, le sessioni pratiche offrono l’opportunità di concentrarsi sui problemi di traduzione, cercare diverse soluzioni e discutere sugli effetti di determinate scelte, nonché applicare le nozioni teoriche illustrate in classe. Le attività pratiche comprenderanno esercizi di analisi e di traduzione dei testi (svolti individualmente o in piccoli gruppi), la correzione e riflessione sulle traduzioni per concentrarsi su diverse possibili strategie di risoluzione dei problemi e attività di revisione (peer review).

Agli studenti verranno anche offerte attività di tutorato legate alla pratica di traduzione individuale svolta durante il corso.

Componente di lingua (Esercitazioni):

La componente di ‘lingua-esercitazioni', invece, consiste in 36 ore di attività in classe, tenute dal Dott. Nigel James.

Le esercitazioni mirano all'acquisizione di competenze linguistiche comunicative mediante diverse attività, incentrate principalmente sulla traduzione, dall'italiano all'inglese. Hanno come principale obiettivo la produzione di un testo di arrivo appartenente a diverse tipologie testuali (fra cui brevi testi turistici, opuscoli tecnici, materiale promozionale e ‘abstract' di articoli sulla traduzione e le nuove tecnologie).


Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Corso ufficiale (Translation Studies):

La valutazione avverrà tramite un esame scritto in itinere e un esame scritto dopo la fine del corso (verranno offerti due appelli per ogni sessione di esame).

L’esame in itinere è composto da due prove teoriche, una al termine del primo modulo e una al termine del secondo.

L'esame finale è diviso in due parti:

- una prova pratica di traduzione dall'inglese all'italiano e un commento alle scelte traduttive basato sul modello offerto da Christiane Nord incentrato sull’analisi delle aspettative del committente (analisi di scopo, destinatario del testo da tradurre, ecc.), sull’analisi del testo di partenza e sulla discussione del metodo e delle principali problematiche traduttive riscontrate (90 minuti);

- una prova teorica sui Translation Studies, solo per gli studenti che non hanno svolto l'esame in itinere (30 minuti).

Le due parti dell'esame finale devono essere sostenute nello stesso appello. Nella prima parte, destinata a tutti gli studenti, sarà richiesto di tradurre e analizzare un breve testo (di circa 250 parole), compreso fra le tipologie trattate durante il corso. Nella seconda parte, così come nell’esame in itinere, gli studenti devono dimostrare di conoscere e applicare le principali teorie di traduzione discusse durante il corso.

Componente di lingua (Esercitazioni):

La prova scritta relativa alle esercitazioni, che è la stessa per studenti frequentanti e non frequentanti, consiste nella pratica di traduzione, dall’italiano all’inglese, di un testo di circa 200 parole, appartenente alle tipologie testuali offerte durante il corso. La durata di questa prova è di 60 minuti. È consentito l'uso di dizionari monolingui e bilingui. Un facsimile della prova sarà disponibile online all'inizio delle lezioni.

I due esami scritti (esame finale del corso ufficiale e relativo alla componente ‘Esercitazioni’) possono essere sostenuti in qualsiasi ordine e non è obbligatorio sostenere e superare entrambi gli esami nella stessa sessione d'esame.

Criteri di valutazione

Corso ufficiale (Translation Studies):

La valutazione ha lo scopo di fornire agli studenti l'opportunità di dimostrare di aver compreso le questioni chiave relative alla teoria e alla pratica della traduzione e di giustificare in maniera critica le proprie scelte traduttive.

La pratica di traduzione dall'inglese all'italiano sarà valutata in base a una gamma di possibilità, che vanno da giudizi positivi (di fronte a soluzioni traduttive ‘brillanti', o ‘appropriate', o soltanto ‘soddisfacenti', valutazioni pertinenti alla traduzione che corrispondono essenzialmente a ‘eccellente', ‘buono', ‘soddisfacente'), oppure negativi (in base a scelte traduttive ‘inappropriate', oppure ‘da evitare'/ ‘approssimative'/ ‘ambigue', fino a traduzioni contenenti ‘errori gravi'). Verrà valutata la capacità degli studenti di risolvere problemi di traduzione con risorse limitate a disposizione.

La valutazione del commento si baserà sulla capacità dello studente di applicare il modello utilizzato durante il corso all’analisi pratica di traduzioni, di contestualizzare l’attività traduttiva e di descrivere le proprie scelte specifiche, nonché sulla conoscenza della lingua inglese.

La valutazione della parte teorica dell’esame si baserà sulla conoscenza e comprensione critica delle principali teorie dei Translation Studies e la loro applicazione.

Pertanto, gli studenti ottengono una valutazione eccellente se producono una traduzione accurata e efficace, dal punto di vista linguistico, comunicativo e redazionale, se mostrano la capacità di giustificare in maniera critica le proprie scelte e se dimostrano una solida conoscenza delle principali teorie di traduzione. Gli studenti che effettuano una traduzione mediocre, che giustificano le proprie scelte in modo meccanico e che mostrano una conoscenza imprecisa delle teorie traduttive senza la capacità di applicarle superano l'esame, ma con una votazione scarsa. Infine, gli studenti che evidenziano una competenza traduttiva, una capacità analitica e una consapevolezza teorica gravemente insufficienti non superano l'esame.

Componente linguistica (Esercitazioni):

Per superare la prova con una votazione elevata, lo studente dovrà: porre l'enfasi sul messaggio contenuto nel testo di partenza, sia negli elementi linguistici e stilistici, sia nella funzione e nell'argomento; ‘avvicinare' il testo di arrivo al lettore, pur aderendo il più possibile agli elementi linguistici del testo di partenza. La precisione lessico-grammaticale è fondamentale. L'elaborato sarà corretto in base alle abilità previste per il livello C2 del Common European Framework.

Il voto finale relativo all’intero insegnamento è calcolato come segue: il punteggio ottenuto nella componente relativa al corso ufficiale (2/3 del voto) sarà aggiunto al punteggio ottenuto nell'esame della componente di lingua/esercitazioni (1/3 del voto) per ottenere un voto finale del corso.

Se i singoli esami scritti (esame finale del corso ufficiale ed esercitazioni) vengono superati, con un punteggio pari ad almeno 18/30 ciascuno, non è possibile rifiutare il voto di una singola prova e risostenerla. Sarà possibile rifiutare soltanto il voto finale dato dalla media dei due esami parziali, ripetendo entrambe le prove (Corso ufficiale e Esercitazioni). Il voto ottenuto in una prova scritta resta valido per 4 sessioni (inclusa quella in cui è stato sostenuto l'esame).

Si consiglia agli studenti di consultare regolarmente la pagina web personale della Prof.ssa Manfredi (https://www.unibo.it/sitoweb/marina.manfredi/ ) e quella della Prof.ssa Bartolini (https://www.unibo.it/sitoweb/c.bartolini/ ), dove vengono aggiornati tutti gli avvisi, così come quella del proprio insegnante di lingua, il Dott. James (https://www.unibo.it/sitoweb/nigel.james/ ).

 

 

Strumenti a supporto della didattica

Le lezioni si avvalgono di presentazioni (PPT). I testi da analizzare/tradurre sono presentati in formato digitale o cartaceo. Durante il corso possono essere utilizzati dizionari online e altre risorse digitali.

Link ad altre eventuali informazioni

https://www.unibo.it/sitoweb/marina.manfredi/; https://www.unibo.it/sitoweb/c.bartolini

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marina Manfredi

Consulta il sito web di Chiara Bartolini

SDGs

Istruzione di qualità

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.