87615 - GENETICS

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Elena Maestrini
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: BIO/18
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Genomics (cod. 9211)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente possiede una conoscenza profonda circa i principi fondamentali dell'ereditarietà. Ha familiarità con la natura, trasmissione, espressione e variabilità del materiale ereditario ed è in grado di comprendere ed interpretare in modo rigoroso i dati sperimentali genetici.

Contenuti

  • Introduzione alla genetica
  • Genetica mendeliana
    • Mendel e i principi di base dell’eredità; incrocio mono-diibrido; dominanza e recessività;
    • Predirre il risultato degli incroci genetici; concetti di probabilità e test del chi-quadro
  • Divisione cellulare, mitosi e meiosi, basi cromosomiche dell’ereditarietà
    • Riproduzione sessuale, mitosi e meiosi; teoria cromosomica dell’ereditarietà
    • Determinazione del sesso e eredità legata al cromosoma X
    • La compensazione del dosaggio genitco nel mammiferi
  • Analisi degli alberi genealogici
  • Estensioni e modificazioni dei principi mendeliani di base
    • Varianti alleliche e funzione genica; perchè alcuni alleli sono dominanti o recesivi; tipi di dominanze, penetranza ridotta, alleli letali.
    • Eterogeneità genetica, interzioni geniche e epistasi
  • Linkage, ricombinazione e mappaggio genico negli eucarioti
    • Concatenazione e crossing over; costruire mappe genetiche basate sulle frequenze di ricombinazione
    • Analisi di linakge nell’uomo; polimorfismi del DNA come marcatori genetici e metodo del lod-score
  • Principi di genetica dei batteri e dei virus
  • Variabilità gentica, riparo del DNA e ricombinazione
    • Variabilità genetica; mutazioni e polimorfismi; tipi di varianti genetiche, basi molecolare delle mutazioni
    • Riparo del DNA; meccanismi di ricombinazione
    • Variazione nel numero e della struttura dei cromosomi;
    • Meccanismi che generano varianti strutturali
  • Concetti di genetica di popolazione
    • Variabilità genetica nelle popolazioni; equilibrio Hardy-Weinberg
    • Fattori che alterano le frequenze alleliche nelle popolazioni
  • Tecniche di base in genetica molecolare e genomica
  • Introduzione alla genetica di caratteri complessi

Testi/Bibliografia

Testo raccomandato:

Genetics: From Genes to Genomes Leland Hartwell, Michael L. Goldberg, Janice Fischer and Leroy Hood. (7th edition) McGrawHill Education

Altri testi:

  • Introduction to Genetic Analysis, by Griffiths, Wessler, Carroll, and Doebley.
  • Principles of Genetics , by D. Peter Snustad, Michael J. Simmons
  • Genetics. Analysis & Principles , by Robert J.Brooker
  • Concepts of Genetics, by Klug, Cummings, Spencer

 

Metodi didattici

Metodi didattici

Lezioni teoriche frontali, analisi e risoluzione di problemi

Laboratorio :

In considerazione delle tipologie di attività e metodi didattici adottati, la frequenza di questa attività formativa richiede lo svolgimento di tutti gli studenti dei moduli 1 e 2 in modalità e-learning [https://www.unibo.it/it/servizi-e-opportunita/salute-e-assistenza/salute-e-sicurezza/sicurezza-e-salute-nei-luoghi-di-studio-e-tirocinio] e la partecipazione al modulo 3 di formazione specifica sulla sicurezza e salute nei luoghi di studio. Indicazioni su date e modalità di frequenza del modulo 3 sono consultabili nella apposita sezione del sito web di corso di studio.”

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame scritto volto a verificare il livello di conoscenza ed approfondimento degli argomenti del programma e la capacità di ragionamento sviluppata dallo studente

Il compito scritto consiste in domande a risposta multipla, domande a risposta aperta, risoluzione di problemi

Strumenti a supporto della didattica

I materiali del corso (presentazioni ppt, esercizi e soluzioni, eventuali letture consigliate) saranno disponibili sul sito https://virtuale.unibo.it

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Elena Maestrini

SDGs

Salute e benessere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.