87337 - DIRITTO DELL'INFORMAZIONE

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Silvia Bagni
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: IUS/10
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea Magistrale in Mass media e politica (cod. 8051)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso si propone di offrire agli studenti le conoscenze fondamentali sulla disciplina legislativa in materia di editoria, stampa, televisione e Internet, nonché sulle regole deontologiche del giornalismo. Al termine del corso, lo studente - conosce il quadro normativo e giurisprudenziale del sistema dei media in generale; applica le conoscenze teoriche sul diritto all’informazione alla casistica (sentenze delle Corti, decisioni delle autorità amministrative indipendenti; - è in grado di analizzare la disciplina legislativa che regola il sistema dei media e le regole deontologiche del giornalismo.

Contenuti

- Origini e fondamento costituzionale della libertà di espressione nelle democrazie consolidate e nelle democrazie emergenti. Libertà attiva, passiva e riflessiva di informazione

- Le fonti internazionali e comunitarie e la tutela multilivello della libertà di manifestazione del pensiero e della libertà di informazione

-Art. 21 Cost. it. Limiti impliciti e espliciti alla libertà di manifestazione del pensiero. Sviluppo tecnologico e tutela dei diritti

- Il diritto di cronaca, critica e satira. Disciplina della stampa. Svolgimento della professione giornalistica

- La radiotelevisione

- Internet

- La disciplina della riservatezza, della privacy e il diritto d'autore

- L'informazione e la comunicazione delle pubbliche amministrazioni

- Gli organi di governo del sistema

 

Testi/Bibliografia

STUDENTI FREQUENTANTI

G. Gardini, Le regole dell’informazione, Giappichelli, 2021.

STUDENTI NON FREQUENTANTI

G. Gardini, Le regole dell’informazione, Giappichelli, 2021.

I. Spigno, Discorsi d'odio: modelli costituzionali a confronto, Giuffrè, Milano, 2018.

Metodi didattici

Il corso adotta una modalità di organizzazione della didattica con lezioni frontali e flipped classes, secondo un calendario pubblicato dal docente nel moodle del corso.

Le flipped classes saranno processi simulati in cui gli studenti e le studentesse ricopriranno a turno il ruolo di avvocati e giudici, rispetto a casi preventivamente assegnati dal docente e preparati a casa dalle parti simulate.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

STUDENTI E STUDENTESSE FREQUENTANTI

Durante il corso, gli studenti e le studentesse verranno divisi in gruppi e ciascun gruppo dovrà preparare la difesa di un caso giudiziario o di un problema giuridico che verrà assegnato dal docente a inizio delle lezioni. Nel giorno del processo simulato, chi non avrà un ruolo come avvocato, svolgerà il ruolo di giudice.

Ogni collegio difensivo invierà il giorno prima del processo simulato il materiale che verrà usato in classe per l'esposizione. Il voto verrà assegnato al gruppo, a prescindere dall'apporto che ciascuno/a avrà dato nella preparazione. 

La docente terrà conto della partecipazione attiva degli studenti e delle studentesse nella discussione del caso in qualità di giudici, in particolare ai fini dell'attribuzione della lode.

il punteggio attribuito al processo simulato è di massimo 10/10.

L'esame verrà completato a scelta dello studente:

- con una prova scritta sui temi trattati a lezione e studiati sul manuale, basata su due domande a risposta aperta, da svolgere in un'ora, in una apposita sessione dedicata ai/alle frequentanti entro la fine delle lezioni, concordata con gli studenti e le studentesse.

- con una prova orale nelle ordinarie sessioni d'esame, sui temi trattati a lezione e studiati sul manuale.

Questa seconda parte dell'esame verrà valutata con un massimo di 20 punti, e farà media con il punteggio ottenuto nel processo simulato.

STUDENTI E STUDENTESSE NON FREQUENTANTI

L'esame consisterà in una prova scritta basata su due domande a risposta aperta, da svolgere in un'ora e una successiva prova orale, entrambe su tutto il programma e il materiale bibliografico. Il superamento della prova scritta e condizione per l'espletamento della prova orale, che si terrà lo stesso giorno, immediatamente dopo la correzione dello scritto. Entrambe le prove verranno valutate in trentesimi. Il voto finale sarà la media delle due prove.

 

Strumenti a supporto della didattica

Sul moodle del corso sarà pubblicato il calendario delle lezioni, sul quale verranno indicati anche eventuali seminari/iniziative integrative del corso, nonché i materiali didattici e i link utili per lo studio e l'approfondimento del dirittodell'informazione.

Gli studenti e le studentesse che per ragioni dipendenti da disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) necessitino di strumenti compensativi potranno comunicare alla Docente le loro esigenze in modo da essere indirizzati ai Referenti dell'ufficio competente di Ateneo e concordare l’adozione degli accorgimenti più opportuni.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Silvia Bagni

SDGs

Pace, giustizia e istituzioni forti

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.