86477 - INDUSTRIAL ROBOTICS

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Alberto Martini
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: ING-IND/13
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Moduli: Vincenzo Parenti Castelli (Modulo 1) Alberto Martini (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Advanced Automotive Engineering (cod. 9239)

Conoscenze e abilità da conseguire

Gli studenti apprendono gli elementi di base per modellare la cinematica, la statica e la dinamica dei sistemi articolati spaziali, su cui si basano gli attuali robot industriali. Inoltre, gli studenti apprendono le conoscenze di base dei criteri di utilizzo, della pianificazione del movimento, nonché degli aspetti economici e organizzativi necessari per integrare i robot nei sistemi di produzione.

Contenuti

Il corso si articola nelle seguenti sezioni:

  1. ORIGINE E STORIA DEI ROBOT (1 ora). Introduzione. Origini. Stato attuale della robotica. Classificazione generale dei robot. Obiettivo della robotica industriale. Problematiche di studio della robotica industriale.
  2. STRUTTURA E CARATTERISTICHE GENERALI DEI ROBOT (4 ore). Introduzione. Configurazione base di un robot. Il manipolatore. Organi terminali. Attuatori. Sensori. Controllore. Linguaggi e sistemi di programmazione. Caratteristiche generali di un robot industriale. Precisione e calibrazione.
  3. MATRICI DI TRASFORMAZIONE DELLE COORDINATE (8 ore). Introduzione. Posizione e orientamento di un corpo rigido e sistemi di riferimento. Matrici per la trasformazione delle coordinate. Rotazioni e traslazioni. Trasformazioni omogenee.
  4. CINEMATICA DEI MANIPOLATORI (15 ore). Introduzione. Modello cinematico di un manipolatore. Matrici di Denavit-Hartenberg. Equazioni cinematiche. Problema cinematico diretto e inverso. Relazioni differenziali del moto. Jacobiano di un manipolatore. Singolarità.
  5. STATICA DEI MANIPOLATORI (1 ora). Introduzione. Analisi delle forze e dei movimenti. Bilanciamento di forze e momenti.
  6. DINAMICA DEI MANIPOLATORI (13 ore). Introduzione. Richiami di dinamica del corpo rigido. Equazioni del moto. Problema dinamico diretto e inverso.
  7. MANIPOLATORI PARALLELI (4 ore). Analisi cinematica diretta e inversa. Singolarità. Analisi statica e dinamica.
  8. GENERAZIONE DELLA TRAIETTORIA (2 ore). Introduzione. Considerazioni generali sulla generazione e descrizione della traiettoria. Generazione della traiettoria nello spazio dei giunti e nello spazio cartesiano. Programmazione della traiettoria usando il modello dinamico.
  9. CONTROLLO DEI MANIPOLATORI (4 ore). Introduzione. Controllo di posizione; Controllo di velocità; Controllo di Forza. Sistemi di controllo degli attuali robot industriali.
  10. ASPETTI ORGANIZZATIVI ED ECONOMICI (cenni) (2 ore). Normativa della robotica industriale. Impatto dell'automazione sui processi produttivi e sulla qualificazione dei lavoratori.

Esercitazioni (6 ore):

  1. Analisi di posizione inversa del PUMA
  2. Analisi di posizione del meccanismo parallelo di tipo 6-6.
  3. Elementi di dinamica
  4. Dinamica di un manipolatore 2R spaziale
  5. Generazione della traiettoria

Testi/Bibliografia

Testo di riferimento

  • Siciliano B., Sciavicco L., Villani L., Oriolo G., Robotics: Modelling, Planning and Control, Springer, 2009.

Testo consigliato

  • Siciliano & Khatib eds., Handbook of Robotics, Springer, New York, 2008

Testi di approfondimento

  • Tsai L.W., Robot Analysis, The Mechanics of Serial and Parallel Manipulators, John Wiley & Sons, 1999.
  • Merlet J.P., Parallel robots. Kluwer, Dordrecht, 2000.
  • Nof S.Y., Handbook of Industrial Robotics, 2nd ed., John Wiley & Sons, 1999.
  • Engelberger J.F., Robotics in Practice: Management and applications of industrial robots, Avebury Publishing Company, 1980.
  • Craig J., Introduction to Robotics, Mechanics and Control, 1989, Addison-Wesley Publishing Company.
  • Erdman and Sandor, Analysis and Synthesis of Mechanisms, voll. 1 and 2, 1990, Prentice-Hall.
  • Suh C.H. and Radcliffe C. W., Kinematics and Mechanisms Design, John Wiley & Sons, 1978.
  • Sandler Ben-Zion, Robotics: Designing the Mechanisms for Automated Machinery, Academic Press, 1999.
  • Rivin, E. I. Mechanical design of Robots, McGraw-Hill, 1988.

Metodi didattici

L’insegnamento prevede:

  1. Lezioni frontali teoriche svolte alla lavagna e con l’ausilio di sistemi multimediali.
  2. Un ciclo completo di esercitazioni e illustrazione di applicazioni reali che affianca e integra le lezioni teoriche.

Lezioni svolte in aula ed in laboratorio informatico.

In considerazione della tipologia di attività e dei metodi didattici adottati, la frequenza di questa attività formativa richiede la preventiva partecipazione di tutti gli studenti ai moduli 1 e 2 di formazione sulla sicurezza nei luoghi di studio [https://elearning-sicurezza.unibo.it/], in modalità e-learning.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica della preparazione viene effettuata alla fine del corso mediante una prova scritta sui temi principali del corso.
La prova scritta prevede di rispondere a 3-5 domande basate sia su domande di teoria che esercizi applicativi.

Il voto finale risulta dalla media aritmetica dei voti ottenuti nelle singole risposte. Condizione necessaria per superare la verifica è che il punteggio di almeno due delle singole prove risulti almeno sufficiente.

Strumenti a supporto della didattica

Durante le lezioni frontali vengono proiettate le diapositive di presentazioni i cui stampati sono resi disponibili per il download sul sito https://virtuale.unibo.it [https://virtuale.unibo.it/]

Ivi sono anche disponibili pdf per letture di approfondimento, dispense del corso, materiale supplementare, proposte per attività di tesi e informazioni di varia natura.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Alberto Martini

Consulta il sito web di Vincenzo Parenti Castelli

SDGs

Istruzione di qualità Imprese innovazione e infrastrutture

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.