85861 - CHIMICA E BIOCHIMICA DELLA NUTRIZIONE DELLE PIANTE

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Ilaria Braschi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: AGR/13
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Scienze e tecnologie agrarie (cod. 9235)

Conoscenze e abilità da conseguire

Gli studenti al termine dell’insegnamento sono a conoscenza dei principali processi di tipo chimico e biochimico che presiedono all’assorbimento degli elementi nutritivi dal suolo, e che hanno come sede naturale l’interfaccia suolo radice. Sono in grado di interpretare le connessioni esistenti tra attività radicale, mobilizzazione e assorbimento di elementi nutritivi. Sono a conoscenza degli aspetti relativi al metabolismo dei principali elementi nutritivi a livello cellulare. La profonda conoscenza di questi processi rappresenta una base scientifica indispensabile per una gestione efficiente della nutrizione vegetale in ambito agricolo.

Contenuti

A) Prerequisiti

L'insegnamento rappresenta la prosecuzione di un percorso formativo cominciato nei Corsi di Studio Triennali al termine dei quali gli studenti debbono aver acquisito conoscenze relative a:

-proprietà chimiche, fisiche e biologiche del suolo;

-principali trasformazioni cui sottostanno gli elementi nutritivi nel suolo;

-conoscenza della biologia e biochimica vegetale.

Gli insegnamenti di riferimento sono quelli di chimica del suolo, biochimica agraria, fertilità del suolo, microbiologia agraria e biologia vegetale.

B) Unità didattiche

1. Gli elementi nutritivi nel suolo e la loro disponibilità (Totale unità didattica 8 ore)

1.1 Gli elementi nutritivi e trasporto a breve distanza

Classificazione degli elementi nutritivi e i criteri che ne stabiliscono l'essenzialità. Nutrienti Use Efficiency (NUE), proprietà dell'assorbimento radicale ionico, trasporto elementi nutritivi a breve distanza, apoplasto, simplasto, meccanismo di trasporto attraverso le membrane biologiche.

1.2 Disponibilità elementi nutritivi nel suolo

Mobilità elementi nutritivi nel suolo, fattori che ne determinano la mobilità, sviluppo radicale e localizzazione nutrienti, processi di formazione della rizosfera.

Conoscenze acquisite nell'unità didattica 1:

  • Conosce i principali processi che stanno alla base dell'assorbimento e del trasporto degli elementi nutritivi dal suolo alle radici.
  • Conosce i principali fattori che influenzano la disponibilità e e la mobilità degli elementi nutritivi nel suolo.

2. Proprietà chimiche e biologiche della rizosfera (Totale unità didattica 7 ore)

2.1 La Rizosfera

Processi di formazione della rizosfera, le secrezioni radicali, i gradienti rizosferici, proprietà chimiche della rizosfera, forme azotate e pH rizosferico, potenziale redox alla rizosfera

Conoscenze acquisite nell'unità didattica 2:

  • Conosce le caratteristiche chimiche fisiche e biologiche della rizosfera .
  • Conosce i principali fattori che influenzano al formazione e le proprietà del suolo rizosferico.

3. La nutrizione azotata (Totale unità didattica 7 ore)

3.1 Assorbimento del nitrato

Azoto nel sistema suolo pianta, assorbimento radicale del nitrato, sistemi ad alta e bassa affinità,

3.2 Assorbimento dell'ammonio

Assorbimento cellulare dell'ammonio, sistemi a bassa e alta affinità

3.3 Assimilazione nitrato e ammonio

Maccanismi cellulari di assimilazione del nitrato e dell'ammonio, assimilazione dell'azoto e metabolismo del carbonio

Conoscenze acquisite nell'unità didattica 3:

  • Conosce i principali meccanismi di assorbimento di nitrato e ammonio a livello radicale.
  • Conosce i principali meccanismi di assimilazione dell'azoto a livello cellulare

4. La nutrizione fosfatica (Totale unità didattica 7 ore)

3.1 Assorbimento del fosfato

Fosforo nel sistema suolo pianta, assorbimento radicale del fosfato, caratteristiche dei trasportatori di membrana.

3.2 Meccanismi di adattamento alla carenza del fosfato

Strategie di mobilizzazione del fosfato nella rizosfera, formazione di cluster roots, secrezioni radicali e carenza del fosfato, adattamento del metabolismo cellulare e carenza del fosfato

Conoscenze acquisite nell'unità didattica 4:

  • Conosce i principali meccanismi dell'assorbimento radicale del fosfato;
  • Conosce i principali meccanismi di adattamento alla carenza del fosfato nel suolo.

5. La nutrizione ferrica (Totale unità didattica 7 ore)

Il ferro nel sistema suolo-pianta.

5.1 Strategia 1 di assorbimento del ferro

Acidificazione della rizosfera, ferro-reduttasi, adattamenti metabolici cellulari alla carenza del ferro, espressione dei trasportatori di membrana, essudazione radicale di carbossilati e acidi organici

5.2 Strategia 2 di assorbimento del ferro

Metabolismo cellulare graminacee e produzione di fitosiderofori, struttura e proprietà chimiche fitosiderofori, espressione trasportatori di membrana.

Conoscenze acquisite nell'unità didattica 5:

• Conosce i principali meccanismi dell'assorbimento radicale del ferro;

• Conosce i principali meccanismi di adattamento alla carenza del ferro nel suolo.

6. Attività Didattiche di Supporto (Totale unità didattica 24 ore)

Visite didattiche

Verranno visitati stabilimenti industriali di eccellenza o realtà produttive di fertilizzanti, ammendanti e biostimolanti. La conoscenza delle possibilità di lavoro, delle economie e delle problematiche ambientali associate a tali attività permetterà alla studente di comprendere pienmente il mondo della nutrizione vegetale.

Attività di consolidamento delle competenze

Questa parte dell'insegnamento sarà dedicata a consolidare le conoscenze somministrate, dando particolare attenzione alle esigenze via via rappresentate dagli studenti, e mediante l'organizzazione di seminari su argomenti specifici.

Testi/Bibliografia

Slide presentate durante le lezioni. Appunti dalle lezioni.

Parti di testi messi a disposizione dal docente.

Mineral Nutrition of Higher Plants – testo eventualmente consultabile presso la biblioteca (Marschner's – Edited by Petra Marschner - Accademic Press).

Metodi didattici

Il corso si suddivide in due parti:

1) Didattica frontale: attraverso la somministrazione delle unità didattiche in aula lo studente acquisisce le conoscenze necessarie alla comprensione dei processi di natura chimica e biochimica che stanno alla base dei processi di mobilizzazione e assorbimento radicale degli elementi nutritivi del suolo. L'acquisizione delle conoscenze e la capacità di comprensione saranno costantemente monitorate, durante lo svolgimento delle lezioni frontali, attraverso una continua interazione tra docente e studenti. L'interazione docente-studenti, attività che si concretizzerà nella richiesta del docente di discutere argomenti trattati nell'insegnamento anche in funzione della loro ricaduta su problematiche di stretta attualità inerenti alla disciplina insegnata, avrà anche lo scopo di promuovere lo sviluppo di autonomia di giudizio e migliorare le abilità comunicative.

2) Attività Didattiche di Supporto: lo studente partecipa a seminari e visite didattiche che hanno lo scopo di fornire parametri analitici utili alla previsione dei processi chimici e biologici che caratterizzano la disponibilità degli elementi nutritivi nel suolo. Questa parte dell'insegnamento avrà anche l'obiettivo di consolidare le conoscenze acquisite nella prima parte dell'insegnamento.

In considerazione delle tipologie di attività e metodi didattici adottati, la frequenza di questa attività formativa richiede lo svolgimento di tutti gli studenti dei moduli 1 e 2 in modalità e-learning [https://www.unibo.it/it/servizi-e-opportunita/salute-e-assistenza/salute-e-sicurezza/sicurezza-e-salute-nei-luoghi-di-studio-e-tirocinio] e la partecipazione al modulo 3 di formazione specifica sulla sicurezza e salute nei luoghi di studio. Indicazioni su date e modalità di frequenza del modulo 3 sono consultabili nella apposita sezione del sito web di corso di studio.”

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento avverrà attraverso un test scritto che si terrà congiuntamente all'altro componente del corso integrato di NUTRIZIONE DELLE PIANTE (Microbiologia della nutrizione). Il test si compone di 24 domande a risposta multipla (1 punto per ogni risposta esatta) e due domande a risposta aperta, una relativa alla parte di Microbiologia ed una relativa alla parte di Chimica e Biochimica (3 punti ciascuna).

Strumenti a supporto della didattica

Per la didattica frontale e di supporto si utilizzeranno lavagna luminosa, PC, videoproiettore.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Ilaria Braschi

SDGs

Sconfiggere la fame Consumo e produzione responsabili Lotta contro il cambiamento climatico La vita sulla terra

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.