84993 - FILOSOFIA E FENOMENOLOGIA DELL'ESPERIENZA (1)

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Luca Guidetti
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: M-FIL/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Filosofia (cod. 9216)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente è capace di individuare alcuni dei principali momenti del pensiero filosofico e di dotarsi di una visione sinottica di essi. E' capace di collocare i filosofi nel loro contesto storico e di decontestualizzarli per intenderne il pensiero nella misura in cui ancora interloquisce nel discorso filosofico contemporaneo. Conosce la problematicità dei concetti di significato, di riferimento e di verità e sa criticare l'impostazione teorica proposta dal docente.

Contenuti

Titolo del corso:

SIGNIFICATO, REALTÀ, MONDO. LE RICERCHE FILOSOFICHE DI LUDWIG WITTGENSTEIN

Verrà preso in esame l’«ultimo» Wittgenstein, la discussione sul significato, i giochi linguistici, il costruzionismo e le forme di vita, il comprendere e l'azione a partire dalla sua opera più importante di questo periodo: le Ricerche filosofiche (1945; 1953).

Distribuzione degli argomenti nelle lezioni:

Delle 15 lezioni a disposizione:

  • 1 sarà dedicata a un'introduzione storico-filosofica;
  • 2 saranno dedicate a chiarire i principali concetti wittgensteiniani;
  • 12 saranno dedicate al commento e alla discussione del testo di Wittgenstein.

Inizio delle lezioni e luogo

  • Le lezioni inizieranno martedì 20 settembre 2022 e si svolgeranno in aula B, via Zamboni 34 (lunedì e martedì) e aula IV, via Zamboni 38 (mercoledì), sempre dalle ore 15 alle 17.
  • Nota bene: tutte le lezioni saranno registrate e rese disponibili al seguente link Lezioni Wittgenstein - Ricerche filosofiche

Testi/Bibliografia

Letteratura primaria (obbligatoria):

  • Ludwig Wittgenstein, Ricerche filosofiche, a cura di M. Trinchero, Einaudi, Torino 1983 (o altre edizioni), pp. 9-226 (il testo sarà disponibile nel "materiale didattico");
  • Schede e dispense esplicative depositate dal docente nel "materiale didattico";
  • J. Schulte, Wittgenstein. Un’introduzione, Quodlibet, Macerata 2019, pp. 208, euro 19,00. Il volume si può acquistare al seguente link:

https://www.quodlibet.it/libro/9788822903211

Letteratura secondaria (facoltativa, raccomandata per i non frequentanti). Un testo a scelta tra:

  • [Consigliato] B. McGuinness, Wittgenstein tra Vienna e Cambridge. Origine e rapporti con la cultura e i pensatori del suo tempo, a cura di R. Egidi e R. Pujia, Quodlibet, Macerata 2022, pp. 192, euro 19,00 (cartaceo), euro 12 (e-book PDF). Il volume si può acquistare al seguente link: https://www.quodlibet.it/libro/9788822913463
  • A. Voltolini, Guida alla lettura delle "Ricerche filosofiche" di Wittgenstein, Laterza, Bari 2006 (il testo sarà disponibile nel "materiale didattico").
  • A.G. Gargani, Introduzione a Wittgenstein, Laterza, Bari 1988 (o altre edizioni).
  • L. Perissinotto, Introduzione a Wittgenstein, il Mulino, Bologna 2018.
  • D. Marconi, Guida a Wittgenstein, Laterza, Roma-Bari 2002.

Ulteriori indicazioni bibliografiche verranno fornite a lezione. In ogni caso, il testo di Wittgenstein, la lettura del volume di Schulte, le schede e le dispense preparate dal docente (a cui è necessario dedicare una particolare attenzione) sono sufficienti per superare con il massimo profitto l'esame. 

Metodi didattici

Lezioni frontali; discussione sui principali temi trattati nel corso. Lettura e commento di testi. Tutte le lezioni saranno registrate e rese disponibili.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esami orali con verifica delle specifiche conoscenze storico-filosofiche e del livello di assimilazione ed elaborazione critico-concettuale dei contenuti. (Vedi sotto: "Scheda di valutazione". Ogni voce della scheda ha un massimo di 10 punti, per un totale di 30 + eventuale lode)

Criteri di verifica e soglie di valutazione:

30 e lode: prova eccellente, sia nelle conoscenze che nell'articolazione critica ed espressiva.

30: prova ottima, conoscenze complete, ben articolate ed espresse correttamente, con alcuni spunti critici.

27-29: prova buona, conoscenze esaurienti e soddisfacenti, espressione sostanzialmente corretta.

24-26: prova discreta, conoscenze presenti nei punti sostanziali, ma non esaurienti e non sempre articolate con correttezza.

21-23: prova sufficiente, conoscenze presenti in modo talvolta superficiale, ma il filo conduttore generale risulta compreso. Espressione e articolazione lacunose e spesso non appropriate.

18-21: prova appena sufficiente, conoscenze presenti ma superficiali, il filo conduttore non è compreso con continuità. L'espressione e l'articolazione del discorso presentano lacune anche rilevanti.

<18: prova insufficiente, conoscenze assenti o molto lacunose, mancanza di orientamento nella disciplina, espressione carente e gravemente lacunosa. Esame non superato.


Strumenti a supporto della didattica

Proiettore connesso al PC

Link ad altre eventuali informazioni

http://www.disciplinefilosofiche.it

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Luca Guidetti

SDGs

Istruzione di qualità Imprese innovazione e infrastrutture La vita sulla terra Pace, giustizia e istituzioni forti

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.