00932 - STORIA CONTEMPORANEA (F-N)

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Stefano Cavazza
  • Crediti formativi: 10
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso ha come obiettivo quello di fornire agli studenti un inquadramento di base della storia politica dell'Otto e del Novecento dei paesi europei ed extraeuropei con particolare riferimento agli impianti politico-istituzionali. Al termine del corso lo studente: - conosce gli elementi fondamentali della storia contemporanea - è in grado di misurarsi criticamente con le principali problematiche e i fondamentali nodi dell'evoluzione storica contemporanea - ha acquisito la capacità di analizzare i principali avvenimenti storici dell'età contemporanea in chiave diacronica e sincronica.

Contenuti

L'arco cronologico del corso comprenderà Ottocento e Novecento, e l'analisi dei fenomeni storici avrà un taglio comparato. Si prenderà pertanto in esame, soprattutto, l'evoluzione e storica dei principali paesi europei (Italia, Francia, Gran Bretagna, Germania e Russia). Una particolare attenzione sarà dedicata alla crisi dei sistemi politici e all'avvento delle dittature fasciste nel periodo tra le due guerre Mondiali

Testi/Bibliografia

Studenti che frequentano il corso effettuando le prove frequentanti

Le modalità di partecipazione verranno illustrate durante la prima lezione del corso.

Parte Istituzionale
a)
Fulvio Cammarano, Giulia Guazzaloca, Maria Serena Piretti , Storia contemporanea dal XIX al XX secolo, Firenze, Le monnier, nuova edizione,2015
b)
Stefano Cavazza e Paolo Pombeni (a cura di), Introduzione alla storia contemporanea, Bologna, Il Mulino, 2020
c) Parole e materiali , Bologna, Baiesi, 2002

Parte monografica:
d) Gli studenti sceglieranno una tra le seguenti monografie (o una coppia di testi quando espressamente indicato) che approfondiranno temi sviluppati nel corso di quest'anno:

Riccardo Brizzi (a cura di), Osservata speciale. La neutralità italiana nella prima guerra mondiale e l'opinione pubblica internazionale (1914-15), Le Monnier, 2015
Riccardo Brizzi, Michele Marchi, Storia politica della Francia repubblicana, Le Monnier, 2011
Stefano Cavazza, Dimensione massa. Individui, folle, consumi 1830-1945, Bologna, Il Mulino, 2004 (accesso gratuito studenti unibo tramite Darwinbooks)
Stefano Cavazza, Piccole Patrie, Bologna, Il Mulino 2003
Stefano Cavazza, Filippo Triola (a cura di), Parole sovrane. Comunicazione politica e storia contemporanea in Italia e Germania, Bologna, Il Mulino, 2017.
Gustavo Corni, Weimar. La Germania del 1918 al 1933, Roma, Carocci, 2020
Giulia Guazzaloca,Storia della Gran Bretagna 1832-2014, Le Monnier, 2015
Ian Kershaw, Che cos'è il nazismo? Problemi interpretativi e prospettive di ricerca , Torino, Bollati-Boringhieri, 1995
Detlev Peukert, La repubblica di Weimar. Anni di crisi della modernità classica, Torino, Bollati-Boringhieri, 1996
Sven Reichardt, Camicie nere, camicie brune Milizie fasciste in Italia e in Germania, Bologna, il Mulino, 2009
Filippo Triola, L'alleato naturale. I rapporti tra Italia e Germania Occidentale dopo la seconda guerra mondiale, Firenze, Le monnier, 2017
COPPIA DI TESTI: Stefano Cavazza ( a cura di), Consumi e politica nell'Italia repubblicana, Bologna, Il Mulino, 2013 + Stefano Cavazza -Consumi, società e politica in Italia (1980-2000), in E. Asquer, E. Bernardi, C. Fumian (a cura di) L'Italia contemporanea dagli anni Ottanta a oggi., Vol. II, Il mutamento sociale, Roma, Carocci, 2014, pp. 211-226.
COPPIA DI TESTI:Fulvio Cammarano (a cura di), Abbasso la guerra! Neutralisti in piazza alla vigilia della prima guerra mondiale in Italia, Le Monnier, 2015 (fino a pag. 166) + 4 casi locali (Milano, Torino, Bologna, Umbria, Sicilia)
COPPIA DI TESTI: Filippo Triola La conquista del futuro. Comunicazione politica e partiti socialisti in Italia e Germania tra Otto e Novecento (1890-1914)
, Bologna, Il Mulino, 2021 + S. Cavazza, F. Triola (a cura di), Parole sovrane. Comunicazione politica e storia contemporanea in Italia e Germania, Bologna, Il Mulino, 2017, pp. 13-51.


Erasmus and overseas students attending classes
Erasmus and overseas students can use English, German or French for the written examination.
They can choose a book  in foreign languages (in English, German or French) for the oral examination regarding the so called parte monografica choosing among the following list:

-Massenparteien im 20. Jahrhundert. Christ- und Sozialdemokraten, Kommunisten und Faschisten in Deutschland und Italien, edited by S. Cavazza, Th. Größbolting, Ch. Jansen,Stuttgart, Steiner Verlag, 2018
-Praxis, language and theory of political delegitimization in contemporary Europe, edited by F. Cammarano, Roma, Viella, 2017

-Petri, Rolf A Short History of Western Ideology: A Critical Account, London, Bloomsbury Academic,2018
-Francis Demier et Elena Musiani (sous la direction de), Le nations européennes entre histoire et Mémoire, XIXe.XXe Siècle, Paris, Presse Universitaires de Paris Nanterre, 2017


Programma standard per gli studenti non frequentanti

Parte Istituzionale
1)
Fulvio Cammarano, Giulia Guazzaloca, Maria Serena Piretti , Storia contemporanea dal XIX al XX secolo, Firenze, Le monnier, Nuova edizione 2015
2)Stefano Cavazza e Paolo Pombeni (a cura di), Introduzione alla storia contemporanea , Bologna, Il Mulino, 2020
3) Parole e materiali , Bologna, Baiesi, 2002


4) Un testo (o una COPPIA DI TESTI indicati in calce all'elenco) a scelta fra quelli di seguito indicati:

Giulia Albanese, La Marcia su Roma, Roma-Bari, Laterza, 2006
Alberto Maria Banti, L'onore della nazione. Identità sessuali e violenza nel nazionalismo europeo dal XVIII secolo alla Grande Guerra, Torino, Einaudi, 2005
Alberto Mario Banti, Sublime madre nostra, Roma-Bari, Laterza, 2011
Volker R. Berghahn., Sarajevo, 28 giugno 1914. Il tramonto della vecchia Europa, Bologna, Il Mulino, 1999
Gisela Bock, Le donne nella storia europea ,Roma-Bari, Laterza, 2003
Salvatore Botta, Politica e calamità. Il governo dell'emergenza naturale e sanitaria nell'Italia liberale, Rubettino, 2013. (da pag. 247 a pag. 632)
Salvatore Botta,Macerie d'Italia, Storia politica di una naizone in lotta contro la natura, Firenze Lemonnier, 2020,
Riccardo Brizzi (a cura di), Osservata speciale. La neutralità italiana nella prima guerra mondiale e l'opinione pubblica internazionale (1914-15), Le Monnier, 2015
Riccardo Brizzi e Michele Marchi, Charles De Gaulle, Bologna, Il Mulino 2008
Riccardo Brizzi, L'uomo dello schermo De Gaulle e i media, Bologna, Il Mulino, 2011
Brizzi R., Marchi M., Storia politica della Francia repubblicana, Le Monnier, 2011
Fulvio Cammarano, Stefano Cavazza (a cura di), Il nemico in politica, Il Mulino, 2010
Fulvio Cammarano, Storia politica dell'Italia liberale, Roma-Bari, Laterza, 2011
Fulvio Cammarano, Michele Marchi, Il mondo ci guarda. L'unificazione italiana nella stampa e nell'opinione pubblica internazionale (1859-1861), Le Monnier, 2011
F. Cammarano Cavazza S. (a cura di), Il nemico in politica, Il Mulino, 2010

F., Cammarano Marchi M. (a cura di), Il mondo ci guarda. L'unificazione italiana nella stampa e nell'opinione pubblica internazionale (1859-1861), Le Monnier, 201
Stefano Cavazza, Piccole Patrie, Bologna, Il Mulino 2003 (nuova edizione)
Stefano Cavazza, Dimensione massa. Individui, folle, consumi 1830-1945,
Bologna, Il Mulino, 2004 (accesso studenti unibo tramite Darwinbooks)
Stefano Cavazza e Emanuela Scarpellini (a cura di), La rivoluzione dei consumi. Società di massa e benessere in Europa,
Bologna, Il Mulino, 2010
Stefano Cavazza e Emanuela Scarpellini (a cura di), Il secolo dei consumi,
Roma Carocci 2006
Stefano Cavazza, Filippo Triola (a cura di), Parole sovrane. Comunicazione politica e storia contemporanea in Italia e Germania, Bologna, Il Mulino, 2017.
Gustavo Corni, Weimar. La Germania del 1918 al 1933, Roma, Carocci, 2020
Guido Crainz, Storia del miracolo italiano. Culture, identità, trasformazioni fra anni Cinquanta e Sessanta, Roma, Donzelli, 2003
Guido Crainz, Il paese mancato. Dal miracolo economico agli anni Ottanta, Roma, Donzelli, 2003
Filippo Focardi, La guerra della memoria. La Resistenza nel dibattito politico italiano dal 1945 a oggi, Roma-Bari, Laterza, 2005
D. Forgacs, S. Gundle, Cultura di massa e società italiana 1936-1954, Bologna, Il Mulino, 2007
Marcello Flores, Il genocidio degli armeni, Bologna, Il Mulino, 2007
Antonio Gibelli, L'officina della guerra. La Grande Guerra e le trasformazioni del mondo mentale, Torino Bollati, Boringhieri, 1998
Antonio Gibelli, Il popolo bambino. Infanzia e nazione dalla Grande guerra a Salò, Torino, Einaudi, 2005
Andrea Graziosi, Guerra e rivoluzione in Europa. 1905-1956
, Bologna, Il Mulino, 2002
Andrzej J.Kaminski, I campi di concentramento dal 1896 a oggi. Storia, funzioni, tipologia,Torino, Bollati-Boringhieri, 1998
Alberto De Bernardi, Una dittatura moderna: il fascismo come problema storico, Milano,Bruno Mondadori, 2001
Giulia Guazzaloca, (a cura di), Sovrani a metà, Soveria-mannelli, Rubbettino, 2012
Giulia Guazzaloca, Fine secolo. Gli intellettuali italiani e inglesi e la crisi tra Otto e Novecento, Bologna, Il Mulino, 2004
Giulia Guazzaloca, Una e divisibile. la RAI, la televisione e i partiti negli anni del monopolio pubblico (1954-1975), Le Monnier, 2011
Giulia Guazzaloca, Primo: non maltrattare. Storia della protezione degli animali in Italia, Roma-Bari, Laterza. 2018
Giulia Guazzaloca, Storia della Gran Bretagna 1832-2014, Le Monnier, 2015
Ian Kershaw, Che cos'è il nazismo? Problemi interpretativi e prospettive di ricerca, Torino, Bollati-Boringhieri, 1995
Luca La Rovere, Storia dei GUF. Organizzazione, politica e miti della gioventù universitaria fascista , Torino, Bollati-Boringhieri, 2003
Giuliana Laschi (a cura di), Memoria d'Europa: riflessioni su dittature, autoritarismo, bonapartismo e svolte democratiche, FrancoAngeli, 2012.
Marchi M., Alla ricerca del cattolicesimo politico. Politica e religione in Francia da Petain a de Gaulle, Rubbettino, 2012

Detlev Peukert, La Repubblica di Weimar: anni di crisi della modernità classica, Torino, Bollati Boringhieri, 1996
Pons S., La rivoluzione globale. Storia del comunismo internazionale 1917-1991, Einaudi, 2012
Gerhard Ritter, Storia dello Stato sociale, Roma-Bari, Laterza, 1998.
Maria Serena Piretti, La legge truffa. Il fallimento dell'ingegneria politica, Bologna, Il Mulino, 2003
Maria Serena Piretti, Le elezioni politiche in Italia dal 1848 a oggi, Roma-Bari, Laterza, 1996
Martin Pugh, Storia della Gran Bretagna 1789-1990 , Roma, Carocci, 2002
Sven Reichardt, Camicie nere, camicie brune Milizie fasciste in Italia e in Germania, Bologna, il Mulino, 2009
Federico Romero, Storia della guerra fredda, Torino, Einaudi, 2009
Nicola Sbetti, Giochi di Potere: Olimpiadi e Politica da Atene a Londra 1896-2912, Le Monnier, 2012
Pietro Scoppola, La repubblica dei partiti, Profilo storico della democrazia in Italia, Bologna, il Mulino, 2000
Filippo Triola, L'alleato naturale. I rapporti tra Italia e Germania Occidentale dopo la seconda guerra mondiale, Firenze, Le monnier, 2017
Petra Terhoeven, Oro alla patria. Donne, Guerra e propaganda nella giornata della fede fascista, Bologna, Il Mulino, 2006
Nicholas Werth, Storia della Russia nel Novecento. all'Impero russo alla Comunità degli Stati Indipendenti (1900-1999), Bologna , Il Mulino, 2000
COPPIA DI TESTI:Botta S. (a cura di), L'Italia degli altri. Storia dell'Italia contemporanea vista da fuori, Rubbettino, 2012 + Woolf S., L'Italia repubblicana vista da fuori (1945-2000), Il Mulino, 2007 (da pag. 9 a pag. 129)
COPPIA DI TESTI:Botta S., Gli Stati Italiani preunitari, Archetipo, 2011 (da pag. 11 a pag. 84) + Price R., Le rivoluzioni del 1848, Il Mulino, 2004
COPPIA DI TESTI:Alexander De Grand, L'Italia Fascista e l'Italia nazista, Bologna , Il Mulino 2004 + G Corni, Hitler, Bologna, Il Mulino, 2007
COPPIA DI TESTI: Stefano Cavazza ( a cura di), Consumi e politica nell'Italia repubblicana, Bologna, Il Mulino, 2013 + Stefano Cavazza -Consumi, società e politica in Italia (1980-2000), in E. Asquer, E. Bernardi, C. Fumian (a cura di) L'Italia contemporanea dagli anni Ottanta a oggi., Vol. II, Il mutamento sociale, Roma, Carocci, 2014, pp. 211-226.
COPPIA DI TESTI: Marcello Flores, Tutta la violenza di un secolo , Milano, Feltrinelli, 2005+Christopher R. Browning, Uomini comuni. Polizia tedesca e «soluzione finale» in Polonia, Torino, Einaudi 2004
COPPIA DI TESTI: Fulvio Cammarano (a cura di), Abbasso la guerra! Neutralisti in piazza alla vigilia della prima guerra mondiale in Italia, Le Monnier, 2015 (fino a pag. 166) + 4 casi locali (Milano, Torino, Bologna, Umbria, Sicilia)
COPPIA DI TESTI: Harry Browne, La guerra civile spagnola , Bologna, Il Mulino, 2000 +G. Ranzato, Il passato di bronzo. L'eredità della guerra civile nella Spagna democratica , Roma-Bari, Laterza, 2006

Erasmus and overseas students  not attending classes
Erasmus and overseas students can use English, German or French for the written examination.
They can choose a book in foreign languages (in English, German or French) for the oral examination regarding the so called parte monografica choosing among the following list:

-Massenparteien im 20. Jahrhundert. Christ- und Sozialdemokraten, Kommunisten und Faschisten in Deutschland und Italien, edited by S. Cavazza, Th. Größbolting, Ch. Jansen,Stuttgart, Steiner Verlag, 2018
-Praxis, language and theory of political delegitimization in contemporary Europe, edited by F. Cammarano, Roma, Viella, 2017

-Petri, Rolf A Short History of Western Ideology: A Critical Account, London, Bloomsbury Academic,2018
-Francis Demier et Elena Musiani (sous la direction de), Le nations européennes entre histoire et Mémoire, XIXe.XXe Siècle, Paris, Presse Universitaires de Paris Nanterre, 2017

Metodi didattici

Lezione frontale

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Parte 1 Modalità di esame previste SOLO per gli studenti che seguono il corso partecipando alle prove frequentanti
1.1Nota introduttiva
Le prove frequentanti sono prove aggiuntive rispetto ai normali appelli che si svolgono nelle sessioni di esame. Pertanto gli studenti potranno iscriversi alle prove frequentanti, durante le prime cinque lezioni del corso. Per sostenere le prove frequentanti è richiesta una presenza NON sporadica al corso che verrà definita all'inizio del corso tenendo conto della modalità blended del corso. Gli studenti che NON intendono sostenere le prove frequentanti possono liberamente frequentare il corso sostenendo l'esame durante gli appelli normali.
Gli studenti che risulteranno bocciati alle prove per frequentanti potranno ripetere l'esame secondo le modalità descritte al punto 2 di questa sezione con il programma standard

1.2 Modalità di svolgimento delle prove frequentanti
Gli studenti che seguono il corso con l'intento di sostenere le prove frequentanti sosterranno una prova intermedia  e una prova finale che verteranno sui temi trattati nel corso e sui testi della parte istituzionale con modalità di recupero per  chi risultasse lievemente insufficiente in una o due delle prove o gravemente insufficiente in una di esse. Ulteriori dettagli sulle modalità organizzative saranno forniti a lezione.

1.3 Criteri di valutazione delle prove frequentanti
Il voto finale sarà costituito per il 50% dal risultato della prova sulla parte istituzionale e il per il 50% dal risultato della prova orale sulla monografia

Ad ogni risposta della parte scritta per frequentanti sarà assegnato un punteggio da 0 a 1.Nessuna penalizzazione è prevista in caso di risposta errata.


Parte 2 Modalità di esame gli studenti non frequentanti
2.1 Nota introduttiva

Rientrano in questa categoria gli studenti che NON seguono il corso o pur partecipando alle lezioni NON sostengono le prove frequentanti
2.2 Modalità di svolgimento delle prove durante gli appelli delle sessioni di esame per studenti NON frequentanti
Gli studenti che seguono il corso senza sostenere le prove frequentanti o che studiano a casa i testi del programma non frequentanti ma si presentano per sostenere gli esami agli appelli previsti nelle sessioni d'esame dovranno superare una prova scritta (a domanda aperta)  ( che potrebbe essere sostituita da una prova orale in caso di impossibilità di svolgimento della prova in presenza per ragioni sanitarie) e una prova orale sui testi della parte istituzionale e un colloquio orale sulla parte monografica.
Si precisa che saranno previsti appelli in ogni sessione d'esame. La pubblicazione delle date sarà effettuata dalla scuola in scienze politiche e sociali




2.3 Criteri di valutazione delle prove durante gli appelli delle sessioni di esame per studenti NON frequentanti
Il voto finale sarà costituito per il 50% dal risultato della prova sulla parte istituzionale e il per il 50% dal risultato della prova orale sulla monografia

Ad ogni risposta  della parte scritta oer non frequentanti sarà assegnato un punteggio da 0 a 1. Nessuna penalizzazione è prevista in caso di risposta errata.

 

Criteri generali di valutazione

Il raggiungimento di una visione organica dei temi affrontati, il possesso di una padronanza espressiva e di un linguaggio specifico, la padronanza dei concetti, la comprensione strutturale e storico-causale degli eventi nonché la dimestichezza con gli strumenti di analisi della Storia contemporanea saranno valutati con voti di eccellenza. La conoscenza perlopiù meccanica o mnemonica della materia, una capacità di sintesi e di analisi non articolate o un linguaggio corretto ma non sempre appropriato, così come un dominio scolastico della Storia contemporanea porteranno a valutazioni discrete. Lacune formative o linguaggio inappropriato, così come una scarsa conoscenza e comprensione della Storia contemporanea condurranno a voti che si attesteranno sulla soglia della sufficienza. Lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento all’interno della dimensione spazio-temporale non potranno che essere valutati negativamente.

Strumenti a supporto della didattica

Videoproiettore

Link ad altre eventuali informazioni

https://www.unibo.it/sitoweb/stefano.cavazza/

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Stefano Cavazza

SDGs

Istruzione di qualità Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.