01567 - ECONOMIA DELL'IMPRESA

Anno Accademico 2022/2023

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Direzione aziendale (cod. 0897)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente conosce le principali teorie dell'impresa e ha una visione d'insieme delle problematiche sottese alla corporate governance a livello internazionale. E' in grado di affrontare autonomamente la letteratura specialistica ed è in grado di aggiornare le proprie competenze.

Contenuti


1.  La proprietà intellettuale

a)  brevetti,

b) segreti industriali,

c) copyright e marchio

2. Le recenti teorie dell'impresa

a) L'impresa come luogo di autorità

b) L'impresa come nesso di contratti

c) L'impresa e investimento specifico

3. Il dibattito di "diritto e finanza"

4.   Una prospettiva internazionale: Italia, Germania, Gran Bretagna, USA, Giappone

Testi/Bibliografia


Franzoni - Marchesi, Economia e politica economica del diritto, cap. 3, 6, 7.

Denicolò-Franzoni:  Weak Intellectual Property Rights, Research Spillovers, and the Incentive to Innovate , «AMERICAN LAW AND ECONOMICS REVIEW», 2012, 14/1, pp. 111 - 140 

Testi d'esame per i non frequentanti:

1. Franzoni - Marchesi, Economia e politica economica del diritto, cap. 3, 6, 7.

2. Denicolò-Franzoni:  Weak Intellectual Property Rights, Research Spillovers, and the Incentive to Innovate , «AMERICAN LAW AND ECONOMICS REVIEW», 2012, 14/1, pp. 111 - 140. 

3. Bianchi, Bianco e altri, Proprietà e controllo delle imprese in Italia, Il Mulino - tutto.

Metodi didattici

Lezioni frontali + presentazioni studenti

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento


Attenzione: Per superare l'esame integrato (12 crediti) lo studente può sostenere le prove dei due moduli separatamente. Le due prove vanno superate entro l'ultima sessione dell'anno accademico. In caso contrario occorre ripeterle entrambe. 

L'esame di economia dell'impresa consiste in una prova scritta di un'ora, con 7-8 domande aperte.  Le presentazioni in aula su tema concordato contribuiscono al voto finale (max 3 punti).

La prova verrà valutata sulla base dei seguenti elementi: conoscenze, capacità (sintesi, rielaborazione critica, pertinenza, ecc.), competenze (proprietà linguaggio).

Schema valutazione

  1. Preparazione e capacità di analisi sufficienti, espresse in un linguaggio formalmente corretto → 18-22;
  2. Preparazione tecnicamente adeguata, capacità di analisi sufficiente, anche se non particolarmente articolate, espresse in un linguaggio corretto → 23-26;
  3.  Conoscenza approfondita dei temi affrontati nel corso, buone capacità di analisi e di critica, padronanza della terminologia specifica → 27-29;
  4. Conoscenza molto approfondita dei temi affrontati nel corso, capacità di analisi critica e di collegamento, padronanza della terminologia specifica → 30-30L.

 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Luigi Alberto Franzoni

SDGs

Imprese innovazione e infrastrutture

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.