00118 - CHIMICA FARMACEUTICA

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Marinella Roberti
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: CHIM/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Marinella Roberti (Modulo 1) Marinella Roberti (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze farmaceutiche applicate (cod. 8518)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente acquisisce i concetti di base della chimica farmaceutica e la conoscenza della struttura chimica dei principi attivi di fitocomplessi ottenuti dalla droga di piante medicinali classificate in base alla attività strutturale o metabolica ed in relazione al loro inquadramento nelle principali classi terapeutiche. Lo studente acquisice, inoltre, le nozioni fondamentali riguardanti: a) le caratteristiche chimico fisiche dell'interazione biologica di fitocomplessi intesi quali insieme di sostanze attive, coattive ed inerti di piante medicinali; b) la biosintesi, il meccanismo di azione e la descrizione strutturale di principi attivi contenuti in fitocomplessi.

Contenuti

Programma di Chimica Farmaceutica (Prof. M. Roberti 3 crediti)

Definizione di principio attivo e di fitocomplesso. Fitoterapia.

Definizione di principio attivo farmaceutico. Definizione di bersaglio molecolare (target).

Proprietà chimico-fisiche dei principi attivi farmaceutici e loro influenza sulla farmacocinetica e la farmacodinamica. Ionizzazione, acidità, basicità. Coefficiente di distribuzione e ripartizione. Legami chimici coinvolti nell'interazione tra principio attivo e bersaglio molecolare. Trasformazioni chimiche metaboliche. Reazioni ossidative, reazioni riduttive, reazioni idrolitiche. Reazioni di fase II o di coniugazione.

Esempi riguardanti principi attivi di fitocomplessi.

Caratteristiche chimiche e meccanismo d'azione dei principi attivi contenuti nell'Oppio.

Caratteristiche chimiche e meccanismo d'azione dei principi attivi contenuti nella Canapa.

Caratteristiche chimiche e meccanismo d'azione di Huperzina e Galantamina.

 

Programma di Basi Molecolari dell'Attività dei Fitocomplessi (Prof.ssa M. Roberti 3 crediti)

Stress ossidativo. Caratteristiche chimiche e meccanismo d'azione dei principali antiossidanti di origine naturale.

Infiammazione e cascata dell acido arachidonico. Esempi di antinfiammatori di origine naturale. Caratteristiche chimiche e meccanismo d'azione dei principi attivi contenuti nell'Artiglio del Diavolo. Caratteristiche chimiche e meccanismo d'azione dei principi attivi contenuti nella Boswellia serrata. Caratteristiche chimiche e meccanismo d'azione dei principi attivi contenuti nello zenzero.

Le piante medicinali in oncologia. Chemioterapici antitumorali di origine naturale. Caratteristiche e meccanismo d'azione di camptotecine, epidofillotossine, alcaloidi della vinca, taxani, resveratrolo, curcumina, zenzero.

Fitocomplessi per i disturbi d'ansia. Caratteristiche e meccanismo d'azione dei principi attivi contenuti nella Passiflora incarnata, Scutellaria laterifolia, Valeriana officinalis.

Fitocomplessi per la depressione. Caratteristiche e meccanismo d'azione dei principi attivi contenuti nel Hypericum perforatum, melissa officinalis.

Caratteristiche chimiche e meccanismo d'azione dei principi attivi contenuti nella Echinacea.

 

Testi/Bibliografia

La frequenza della lezioni con le relative presentazioni power point fanno parte del materiale didattico. 

G.L. PATRICK Introduzione alla Chimica Farmaceutica
EdiSES, Napoli, 2013

 P. M. Dewick - Piccin Editore Chimica, biosintesi e bioattività delle sostanze naturali. 2/ed.- Edizione italiana a cura di Ernesto Fattorusso, Piccin Editore, 2012

T.L. LEMKE, S.W. ZITO, V.F. ROCHE, D.A. WILLIAMS, Foye's Principi di Chimica Farmaceutica: L’ ESSENZIALE, I Edizione italiana, Piccin, Padova, 2017.

Metodi didattici

Il metodo adottato nel corso è quello della lezione frontale.

Sulla base dell'evolversi della situazione sanitaria le modalità di erogazione delle attività didattiche potranno essere modificate anche all'ultimo minuto.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica finale dell'apprendimento viene fatta oralmente.

Sulla base dell'evolversi della situazione sanitaria le modalità di esame potranno essere modificate anche all'ultimo minuto.

Strumenti a supporto della didattica

Videoproiettore - Sistema PC – collegamento a siti web specifici.
Le diapositive presentate a lezione sono messe a disposizione dello studente in formato elettronico, sulla piattaforma di supporto online alla didattica IOL. Username e password sono riservati a studenti iscritti all'Università di Bologna.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Marinella Roberti

SDGs

Salute e benessere

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.