28646 - GESTIONE DEI PROGETTI D'INNOVAZIONE T-1

Anno Accademico 2022/2023

  • Docente: Alessandro Grandi
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: ING-IND/35
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Alessandro Grandi (Modulo 1) Alessandro Grandi (Modulo 2)
  • Modalità didattica: In presenza e a distanza - Blended Learning (Modulo 1) In presenza e a distanza - Blended Learning (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Ingegneria gestionale (cod. 0925)

Conoscenze e abilità da conseguire

Conoscenza delle variabili tecniche, economiche e competitive e delle soluzioni organizzative per la gestione dei progetti innovativi, con particolare attenzione allo sviluppo nuovi prodotti. Conoscenza e capacità operative relative a strutture, ruoli organizzativi e tecniche gestionali specifiche del project management.

Contenuti

 

PREREQUISITI

L’allievo che accede a questo insegnamento conosce e sa utilizzare concetti, metodologie e tecniche di base per l'analisi delle prestazioni aziendali e la gestione delle principali funzioni aziendali. Tali conoscenze sono acquisite, di norma, superando gli esami di Economia e organizzazione aziendale T-1, Gestione aziendale T-AB, Impianti industriali T-AB. Inoltre padroneggia i concetti e le tecniche di base della statistica descrittiva, acquisite, di norma, superando l'esame di Matematica applicata T-A.

Tutte le lezioni saranno tenute in Italiano. È quindi necessaria la comprensione della lingua italiana per seguire con profitto il corso e per poter utilizzare il materiale didattico fornito. Una parte minoritaria del materiale didattico di supporto potrà essere in lingua inglese, e richiedere un livello minimo di concoscenza della lingua inglese scritta acquisibile con il superamento dell'idoneità prevista nel piano didattico.

 

PROGRAMMA

Parte I

1. Innovazione tecnologica e sviluppo delle imprese

- Innovazione tecnologica e competitività dell'impresa

- Forme e modelli dell'innovazione

- Fonti dell'innovazione

Parte II

2. Introduzione al project management

- I progetti: aspetti definitori e prestazioni critiche

- Ciclo di vita e fasi dei progetti

- Condizioni organizzative razionali e relazionali del project management

3. Programmazione e controllo dei progetti

- Il piano di progetto

- Tecniche di programmazione e controllo dei progetti: CPM e PERT

- Programmazione e controllo economico dei progetti

- Risk management: logiche e indicazioni operative

- Introduzione alla gestione multiprogetto

- Introduzione all'utilizzo di applicazioni software di project management

4. L'organizzazione dei progetti

- Strutture e ruoli di progetto

- Il profilo di ruolo del project manager

- La gestione del team di progetto

Parte III

5. Innovazione di prodotto e competitività delle imprese

- Dimensioni dell'innovazione di prodotto

- Nuovi prodotti e vantaggio competitivo

- Conflitti di standard e disegno dominante

- Meccanismi di protezione dell'innovazione

6. Organizzazione e gestione dell'innovazione

- Organizzazione dei processi di innovazione

- Gestione dei team di innovazione sviluppo nuovi prodotti

7. Progettazione e sviluppo di prodotto

- Pianificazione dei nuovi prodotti

- Le fasi del processo di sviluppo

- Identificazione dei bisogni dei clienti e specifiche di prodotto

- Definizione, selezione e test del concept di prodotto

- Architettura di prodotto

8. Tecniche di sviluppo nuovi prodotti

- Prototipazione del prodotto

- QFD e Casa della qualità

- Conjoint analysis

Testi/Bibliografia

A. Grandi (a cura di), Gestione dei progetti di innovazione, III ed., McGrawHill Create, 2022. (ISBN 9781307823776).

Esercizi e altro materiale didattico  sarà reso disponibile attraverso il servizio Virtuale-Unibo (https://virtuale.unibo.it/) durante lo svolgimento del corso.

Metodi didattici

Lezioni teoriche, esercitazioni in aula e individuali sulle tecniche presentate nelle lezioni, preparazione individuale e discussione in aula di casi aziendali rilevanti rispetto alle teorie e metodologie presentate nelle lezioni teoriche. Sono inoltre previste esercitazioni in laboratorio informatico relative all'utilizzo di software di project management a supporto della programmazione e controllo dei progetti. Una delle lezioni settimanali sarà svolta a distanza utilizzando l'aula virtuale sulla piattaforma Teams.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame finale prevede una prova scritta le cui date saranno fissate in base al calendario della Facoltà e comunicate mediante il servizio Almaesami ( https://almaesami.unibo.it/almaesami/welcome.htm ). L'iscrizione alla prova d'esame avviene esclusivamente attraverso il servizio Almaesami.

La verifica dell’apprendimento avviene attraverso un esame finale, che accerta l’acquisizione delle conoscenze e delle abilità attese tramite lo svolgimento di una prova scritta della durata di circa 2 ore senza l'aiuto di alcun materiale didattico (è consentito solo l'uso di una calcolatrice).

La prova finale scritta prevede di norma tre parti, di cui la prima consiste in uno o più esercizi che richiedono l'utilizzo delle tecniche di programmazione e controllo progetti presentati nel corso, la seconda in una o più domande aperte, la terza in circa venti domande a risposta chiusa. La seconda e terza parte vertono sui concetti teorici, le metodologie e le tecniche presentate nel corso e relative a tutto il programma.

Su base volontaria, gli studenti in grado di frequentare assiduamente le lezioni, possono costituire gruppi di lavoro finalizzati alla preparazione dei casi di studio discussi in aula e, come gruppo, produrre un documento di analisi di un caso aziendale assegnato dal docente che sarà oggetto di valutazione in sede di definizione del voto finale. Informazioni di dettaglio su queste attività sono fornite sulla piattaforma Virtuale.

Strumenti a supporto della didattica

Oltre ai testi indicati nella sezione specifica, saranno utilizzati: esercizi e relative soluzioni sulle tecniche presentate, lucidi utilizzati dal docente in aula, casi aziendali oggetto di discussione in aula. Il materiale didattico sarà reso disponibile agli studenti attraverso la piattaforma e-learning d'Ateneo: https://virtuale.unibo.it



Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Alessandro Grandi

SDGs

Lavoro dignitoso e crescita economica Imprese innovazione e infrastrutture Consumo e produzione responsabili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.