13710 - GEOGRAFIA (1) (A-L)

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Matteo Proto
  • Crediti formativi: 6
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Antropologia, religioni, civiltà orientali (cod. 8493)

    Valido anche per Laurea in Filosofia (cod. 9216)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente acquisisce competenze nel campo della geografia umana, con particolare riguardo ai temi relativi alla popolazione e all'insediamento. Apprende inoltre gli strumenti per la lettura e l'interpretazione delle carte geografiche e topografiche del passato e dei nostri giorni.

Contenuti

Il corso mira a fornire competenze sui diversi ambiti di studio della geografia e sulla loro applicazione all'analisi di problemi relativi alla società contemporanea.

Le lezioni si strutturano in cinque parti.

Nella prima, il corso introduce all'approccio geografico, all'evoluzione del pensiero geografico, alla storia della cartografia e alla critica della ragione cartografica.

La seconda parte affronta alcuni concetti fondamentali del discorso geografico contemporaneo, come la scala, lo spazio e il luogo, il paesaggio.

La terza parte è dedicata allo studio spaziale della città con accenni all’evoluzione storica della forma urbis e con l'analisi dei processi di costruzione socio-spaziale della città contemporanea.

La quarta introduce lo studio della geografia politica, con particolare riferimento all'origine e all'evoluzione dello stato territoriale moderno e all'analisi critica delle teorie geopolitiche.

L'ultima parte muove da una riflessione sui viaggi di esplorazione, la storia coloniale e dei processi di costruzione dell'altrove per giungere ad analizzare le geografie della mobilità e del turismo.

Testi/Bibliografia

FREQUENTANTI

Chi frequenta dovrà una bibliografia fatta di testi e articoli, riferiti a ciascuna parte del corso e in parte disponibili sulla piattaforma Virtuale. Informazioni dettagliate saranno fornite all'inizio del corso

NON FREQUENTANTI

Le studentesse e gli studenti non frequentanti dovranno preparare per l’esame tre libri:

1) C. Minca (cura di), Appunti di geografia, Padova, Cedam, 2022

2) F. Farinelli, L’invenzione della Terra, Palermo, Sellerio, 2007

3) Un testo a scelta fra:

  • K. Schlögel, Leggere il tempo nello spazio. Saggi di storia e geopolitica, Milano, Bruno Mondadori, 2009
  • F. Choay, Le città: utopia e realtà, Torino, Einaudi, 2000
  • G.M. Salerno, Per una critica dell’economia turistica. Venezia tra museificazione e turistificazione, Macerata, Quodlibet, 2020.

Metodi didattici

Il corso è strutturato con lezioni frontali. Nella lezione introduttiva il docente darà indicazioni dettagliate sul programma delle lezioni, sulle modalità di verifica, sulla bibliografia e sul materiale didattico.

Gli studenti che intendono sostenere l'esame da frequentanti devono pertanto assicurare una frequenza regolare delle lezioni superiore al 80%.

In virtù della distinzione fra frequentanti e non frequentanti, non è prevista né autorizzata la registrazione delle lezioni

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame si svolge in forma scritta. La prova consiste in domande aperte, differenziate fra frequentanti e non frequentanti.

Per chi ha frequentato regolarmente, le domande verteranno sugli argomenti affrontati in aula e sulla bibliografia indicata e discussa durante il corso.

Per i non frequentanti le domande saranno relative ad argomenti tratti dal manuale e dai testi indicati in bibliografia.

Saranno oggetto di valutazione:

1) il grado di conoscenza, di approfondimento e di comprensione critica dei contenuti;

2) la capacità di argomentare e di istituire relazioni fra le principali tematiche;

3) la capacità di esprimersi utilizzando una terminologia appropriata.

Il raggiungimento da parte dello studente di una visione organica dei temi affrontati a lezione congiuntamente alla loro utilizzazione critica, una buona padronanza espressiva e di linguaggio specifico saranno valutati con voti di eccellenza.

Una conoscenza mnemonica della materia, unitamente a capacità di sintesi e di analisi articolate in un linguaggio corretto, ma non sempre appropriato, porteranno a valutazioni discrete.

Lacune formative e/o linguaggio inappropriato – seppur in un contesto di conoscenze minimali del materiale d'esame – condurranno a voti che non supereranno la sufficienza.

Lacune formative, linguaggio inappropriato, mancanza di orientamento all'interno dei materiali bibliografici offerti durante il corso saranno valutati negativamente. In caso di voto insufficiente gli studenti dovranno ripetere la prova.

Gli esiti saranno comunicati via e-mail.

 

Strumenti a supporto della didattica

Presentazioni in power point

Cartografia

Piattaforma di condivisione in rete


Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Matteo Proto

SDGs

Città e comunità sostenibili Lotta contro il cambiamento climatico La vita sulla terra Pace, giustizia e istituzioni forti

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.