30413 - LABORATORIO DI FILOSOFIA (1) (G.H)

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Gennaro Imbriano
  • Crediti formativi: 6
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Filosofia (cod. 9216)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il laboratorio di filosofia e' un laboratorio di lettura ed analisi critica dei testi.Gli studenti devono esercitarsi nell'elaborazionescritta di saggi filosofici e acquisire famigliarita' con i principali strumenti della ricerca filosofica.

Contenuti

Informazioni generali

Il laboratorio di filosofia ha tre scopi: l’educazione alla scrittura e alle convenzioni redazionali in uso nella comunità scientifica; l’introduzione all’uso degli strumenti bibliografici; l’introduzione alla lettura di un testo filosofico e alla stesura di un breve saggio su di esso.

Il lavoro del laboratorio presuppone una presenza costante agli incontri; di conseguenza, per presentare il saggio finale e ottenere l'idoneità occorre frequentare almeno 12 lezioni su 15 (pari a 24 ore frontali su 30).

Il corso di laurea in Filosofia presenta diverse proposte di Laboratorio tra cui è possibile scegliere (programmi e docenti sono disponibili sulla pagina web del Corso di Laurea di Filosofia). Per ciascun Laboratorio sono previsti al massimo 40 frequentanti. Per “frequentante” s'intende chi assiste agli incontri in presenza oppure online nel caso che questa modalità si renda necessaria.

Per iscriversi ai Laboratori si dovrà inviare la richiesta di iscrizione, per posta elettronica, al/la docente (oggetto: Laboratorio di filosofia) dal 1 al 15 settembre 2021. Ciascun/a docente accoglierà fino a 40 richieste. Le richieste eccedenti e quelle trasmesse dopo il termine saranno redistribuite in base alla disponibilità dei posti vacanti.

La frequenza al laboratorio sarà verificata mediante firma (o mediante la piattaforma online nel caso di lezioni a distanza). Dato che si sono avuti spiacevoli casi di falsificazione di firme di presenza negli anni scorsi, si precisa che, qualora si accerti che anche una sola firma di presenza non è stata apposta di persona, ne seguirà l'esclusione dalla prova di idoneità per quanto riguarda l’anno accademico in corso. Si dovrà pertanto attendere l’anno accademico successivo per poter di nuovo frequentare il Laboratorio di Filosofia. Analogo provvedimento sarà preso nei confronti di chi presenti esercitazioni copiate in tutto o in parte da testi altrui, cartacei o digitali. Si vedano in proposito le regole riguardanti il plagio pubblicate sul sito del corso di laurea.

Solo in casi di motivata impossibilità a frequentare è previsto un programma sostitutivo da concordare individualmente coi docenti responsabili dei vari moduli. Tali casi sono limitati ai seguenti:

- persone che lavorano e non possono ottenere un permesso di studio per frequentare il Laboratorio; chi si trova in questa condizione dovrà comunicarlo al/la docente all’inizio del modulo, documentando con una dichiarazione del datore di lavoro la propria impossibilità a frequentare;

- persone che si trovano in Erasmus o in Overseas; chi si trova in questa condizione dovrà documentare tempestivamente al/la docente la propria impossibilità a frequentare a causa del soggiorno all’estero.

Durante il laboratorio saranno fornite indicazioni precise sulla redazione, ma chi partecipa deve comunque scaricare le Norme di Redazione del Saggio Finale, disponibili sulla pagina web del Corso di Laurea in Filosofia.

 

*****

 

Laboratorio (1) (G.H)

 

G.W.F. Hegel, Scienza della Logica

Il laboratorio di filosofia tenuto dal prof. Imbriano sarà dedicato alla lettura critica di un classico della storia della filosofia occidentale, la Scienza della Logica di Hegel. Particolare attenzione sarà data prima parte del testo (la "Logica oggettiva"), e ancora più specificatamente alla cosiddetta "Logica dell'essere", le cui triadi costituiscono il fondamento essenziale della dialettica hegeliana. 

In linea con le prerogative dell'insegnamento, agli studenti sarà richiesta una lettura dei più significativi passaggi testuali, la comprensione dei quali dovrà essere conseguita con un costante riferimento al contesto storico di riferimento dell'opera. 

Alla fine del laboratorio sarà richiesto agli studenti di produrre un elaborato sul testo analizzato. 

 

 

Inizio delle lezioni: mercoledì 23 marzo 2022

 

Orario delle lezioni:

mercoledì ore 11–13, aula D (via Zamboni 34)

giovedì ore 15–17, aula B (via Zamboni 34)

venerdì ore 15–17, aula C (via Zamboni 34)

 

Testi/Bibliografia

1. Letteratura primaria: 

G.W.F. Hegel, Scienza della Logica , 2 voll., Laterza, Roma-Bari 2008 [parti scelte *]

* Le parti scelte, che saranno indicate a lezione, saranno raccolte e rese disponibili nei materiali didattici presenti in "Virtuale"

 

2. Letteratura secondaria: 

La letteratura secondaria non è obbligatoria, ma fortemente consigliata per una introduzione alla lettura del testo. Lo studente potrà avvalersi di uno o più di questi studi per coadiuvare la lettura e l'interpretazione del testo: 

  • E. Fleischmann, La logica di Hegel, Einaudi, Torino 1975.
  • V. Giacché, Hegel. La dialettica, Diarkos, Santarcangelo di Romagna 2019. 
  • P. Giuspoli, Verso la «Scienza della logica». Lezione di Hegel a Norimberga, Verifiche, Trento 2000.
  • P. Giuspoli, L. Illetterati, G. Mendola, Hegel, Carocci, Roma 2010.
  • S. Houlgate, The Opening of Hegel's Logic: From Being to Infinity, Purdue University Press, West Lafayette 2006.
  • A. Nuzzo (a cura di), La logica e la metafisica di Hegel. Guida alla critica, Carocci, Roma 1993
  • A. Nuzzo, La logica, in Guida a Hegel, a cura di C. Cesa, Laterza, Roma-Bari 1997, 2002, pp. 39-82.

 

Metodi didattici

Lezioni frontali

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica ai fini dell'idoneità si compone di due parti

 

- un elaborato scritto su un tema a scelta dello studente, che sia attinente con il testo analizzato a lezione *;

- una discussione orale sui temi dell'elaborato per verificare le competenze critiche maturate sul testo hegeliano.

 

* L'elaborato (un saggio breve: non più di 4200 parole) dovrà essere consegnato sia via mail (formato word.doc oppure PDF) sia in formato cartaceo (presso lo studio del docente oppure in portineria) almeno due settimane prima della data dell'appello scelta. 

Strumenti a supporto della didattica

Proiezione di slides

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Gennaro Imbriano