91671 - ADDITIVI DESTINATI ALL'ALIMENTAZIONE ANIMALE: INNOVAZIONE E PRINCIPI NORMATIVI

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Paolo Trevisi
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: AGR/19
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Sicurezza e qualità delle produzioni animali (cod. 5728)

Contenuti

Il Corso sarà distinto in 2 macroaree:

1) Processo di approvazione degli additivi ad uso zootecnico in Europa che include le nozioni per la preparazione di un dossier da sottomettere all’EFSA, che si articola come segue:

- Ruolo dell’EFSA e della Commissione europea nel processo autorizzativo:
- Organizzazione dell’EFSA
- evoluzione della normativa relativa agli additivi destinati all'alimentazione animale
- REGOLAMENTO (CE) N. 1831/2003 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO
del 22 settembre 2003 sugli additivi destinati all'alimentazione animale
- Analisi delle diverse categorie di additivi
- Preparazione e presentazione delle domande di autorizzazione
- Valutazione e autorizzazione di additivi per mangimi

(lezioni e attività pratiche tenute dal titolare del corso) - 28 ore circa

2) Additivi zootecnici, categorie e aspetti funzionali, che si articola come segue:
- Introduzione al registro degli additivi per alimenti zootecnici
- Per ogni categoria di additivi saranno presentati i prodotti principali presenti in commercio, i loro aspetti tecnologici e fisiologici.
- Aspetti innovativi degli additivi destinati all'alimentazione animale

(lezioni e attività pratiche tenute dal titolare del corso) - 20 ore circa

Il corso si prefigge di fornire nozioni avanzate e, soprattutto, conoscenze pratiche relative alle preparazione di un dossier per l’approvazione di un additivo, oltre che un conoscenza approfondita degli additivi destinati all'alimentazione animale. Tali nozioni si integrano nel concetto più ampio di zootecnia di precisione. In funzione della laurea di provenienza degli studenti alcune ore verranno dedicate a nozioni di base finalizzate a permettere di parificare le conoscenze pregresse dello studente.
All'inizio del corso verranno fornite indicazioni dettagliate sull'organizzazione interna dell'orario delle lezioni teoriche e pratiche.


Testi/Bibliografia

Appunti delle lezioni (raccolta di power point del corso) reperibili su virtuale.unibo.it

Metodi didattici

Il corso si articola sulla base di lezioni in presenza o via web in base alle disposizioni normative in materia di prevenzione dell'infezione da COVID-19, esercitazioni pratiche, impiego di software open access per l'acquisizione di specifiche competenze statistiche (es. test di potenza). La frequenza delle lezioni sarà importante per seguire tutte le fasi del corso ed integrarsi nelle attività pratiche.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Al termine del corso viene programmata una valutazione degli studenti consistente in una prova orale. Lo studente, in ottemperanza alle disposizioni di Ateneo potrà scegliere se sostenere l'esame in presenza, mentre sarà sempre possibile svolgere l'esame sulle piatteforme informatiche messe a disposizione dall'Ateneo

Per il superamento dell'esame è necessario che il candidato raggiunga la votazione di 18 trentesimi in ognuna delle 3 domande poste.

La valutazione sarà assegnata secondo i criteri riportati di seguito:

- Una conoscenza molto approfondita dei temi affrontati nel corso, unitamente ad elevate capacità di analisi critica, di collegamento e a sicura padronanza della terminologia specifica saranno valutati con il massimo del punteggio (30-30L).
- Una conoscenza approfondita dei temi affrontati nel corso, unitamente a buone capacità di analisi e di critica e al possesso di una sicura padronanza della terminologia specifica saranno valutati con voti buoni (27-29).
- Una preparazione tecnicamente adeguata ed una capacità di analisi sufficiente, anche se non particolarmente articolate, espresse in un linguaggio corretto, produrranno valutazioni discrete (23-26).
- Una preparazione ed una capacità di analisi sufficienti, espresse in un linguaggio appena formalmente corretto, determineranno la sufficienza (18-22).

L'accesso alla prova è libero. La prova ha una durata di almeno 25 minuti e non sono ammessi, se non per gli studenti in diritto di avvalersene, ausili. Le date, gli orari e le sedi/modalità delle prove d'esame sono pubblicati sul sito del corso di laurea. Per iscriversi agli appelli utilizzare l'applicativo web AlmaEsami.

Gli studenti che desiderano sostenere l'esame in lingua inglese devono richiederlo al docente prima dell'inizio dell'appello d'esame.

Strumenti a supporto della didattica

Lezioni frontali e in parallelo in remoto sulle piattaforme predisposte dall'Ateneo, esercitazioni. Approfondimento di argomenti di maggiore interesse per gli studenti. Lavori di gruppo

Slide depositate sulla piattaforma virtuale di Ateneo

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Paolo Trevisi

SDGs

Salute e benessere Consumo e produzione responsabili Lotta contro il cambiamento climatico

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.