93594 - STORIA DELLA DIPLOMAZIA CULTURALE NEL '900

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Michele Marchi
  • Crediti formativi: 12
  • SSD: M-STO/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Michele Marchi (Modulo 1) Patrizio Fondi (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea in Società e culture del Mediterraneo: istituzioni, sicurezza, ambiente (cod. 5696)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso si propone di fornire una definizione storiograficamente fondata del concetto di diplomazia culturale. Chiarito il quadro metodologico, il corso si concentra sull’interazione tra diplomazia “tradizionale” e diplomazia culturale nel cosiddetto “lungo Ottocento”, cioè tra l’ultimo decennio dell’Ottocento e i primissimi anni del XXI secolo, mostrando il ruolo sempre più determinanti delle dinamiche culturali nell’interazione tra Stati nazione e tra questi e le principali organizzazioni sovranazionali. Al termine del corso lo studente è in grado di ricostruire il contributo determinante offerto dalla diplomazia culturale alle relazioni internazionali nel periodo delle due guerre mondiali, nel corso della Guerra fredda e nell’epoca post-bipolare. Particolare attenzione verrà dedicata all’interazione tra i canali tradizionali della diplomazia e quelli meno consueti ed istituzionalizzati.

Contenuti

Obiettivo del corso è quello preparare gli studenti ad affrontare alcuni tra i principali passaggi che hanno caratterizzato la diplomazia mondiale nel corso del XX secolo, con particolare attenzione all'importanza delle dinamiche negoziali in contesti culturali di particolare rilevanza e difficoltà. Il corso sarà suddiviso in due moduli di 30 ore ciascuno. Il primo modulo sarà dedicato ad un approfondimento sull'evoluzione della Guerra fredda dai suoi primi passi sino al crollo del comunismo mondiale. All'interno di questo contesto ci si soffermerà sui principali passaggi diplomatici, con particolare attenzione alla cosiddetta "diplomazia nucleare". Il secondo modulo, tenuto da un ambasciatore, dunque da una figura con un approccio operativo, dopo una fase di declinazione dei concetti di negoziato e di diplomazia culturale, si concentrerà su alcune simulazioni ed analisi di complicati e culturalmente significativi negoziati diplomatici della seconda metà del '900. 

MODULO 1  (Michele Marchi)

- Dalla Seconda guerra mondiale alla Guerra fredda

- Il mondo sull'orlo della "terza guerra mondiale"?

- Una Guerra fredda nucleare

- Coesistere per non perire

- La cosiddetta "nuova Guerra fredda"

- Il crollo e l'illusione del mondo unipolare

- Mondo globale, insicurezza regionale

MODULO 2 (Patrizio Fondi)

- Negoziato, diplomazia culturale e soft power

- Simulazione: organizzare un evento culturale, il ruolo delle ambasciate

- Tra diplomazia culturale e multilateralismo

- Musica e arte come strumenti di diplomazia

- Simulazione: patrimonio materiale e/o immateriale all'Unesco

- Psicologia e potere nel negoziato

- Diversità di valori e culture nel negoziato

- Simulazione di negoziato in ambito Unesco su caso "vignette del profeta Maometto"

- Tattiche e strategie del negoziato

- Analisi: negoziare con nemico (il caso Usa-Talebani)

- Diritti umani come terreno di scontro diplomatico

- Simulazione di negoziato per alcuni richiedenti asilo rifugiatisi nell'ambasciata italiana di Tirana

 

Testi/Bibliografia

STUDENTI FREQUENTANTI

Testi obbligatori per entrambi i moduli

R. Fischer-W. Ury-B. Patton, L'arte del negoziato, Il Corbaccio, 2019

W. Loth, Tensioni globali, Einaudi, 2021

Un testo a scelta per il Modulo 1 tra:

F. Bello, Diplomazia culturale e Guerra fredda, Il Mulino, 2020

E. Bini, Scienziati e Guerra fredda, Viella, 2020

G. Castellin Curiel, Soft power e l'arte della diplomazia culturale, Le Lettere, 2021

L. Ciglioni, Culture atomiche, Carocci, 2021

Numero monografico 2/3 del 2020 della rivista Mondo Contemporaneo

N. Sbetti, Giochi diplomatici. Sport e politica estera nell'Italia del secondo dopoguerra, Viella, 2020

Un testo a scelta per il Modulo 2 tra:

A. Badini, Lineamenti per un rinnovato dialogo tra le culture, Magma, 2006, (reperibile sul sito http://baldi.diplomacy.edu/diplo)

V. A. Farinelli, Prima di parlare taci (corso di negoziato diplomatico), Licenza Creative Commons, 2018 (reperibile sul sito http://baldi.diplomacy.edu/diplo)

S. Baldi, Cultura in residenza (l’esperienza dell’Ambasciata d’Italia a Sofia), Ambasciata d’ Italia, 2019 (reperibile sul sito http://baldi.diplomacy.edu/diplo)

 

STUDENTI NON FREQUENTANTI

Testi obbligatori per entrambi i moduli

E. Di Nolfo, Dagli imperi militari agli imperi tecnologici. La politica internazionale dal XX secolo a oggi, Laterza, 2014

R. Fischer-W. Ury-B. Patton, L'arte del negoziato, Il Corbaccio, 2019

W. Loth, Tensioni globali, Einaudi, 2021

Due testi a scelta per il modulo 1

F. Bello, Diplomazia culturale e Guerra fredda, Il Mulino, 2020

E. Bini, Scienziati e Guerra fredda, Viella, 2020

G. Castellin Curiel, Soft power e l'arte della diplomazia culturale, Le Lettere, 2021

L. Ciglioni, Culture atomiche, Carocci, 2021

Numero monografico 2/3 del 2020 della rivista Mondo Contemporaneo

N. Sbetti, Giochi diplomatici. Sport e politica estera nell'Italia del secondo dopoguerra, Viella, 2020

Due testi a scelta per il modulo 2

A. Badini, Lineamenti per un rinnovato dialogo tra le culture, Magma, 2006, (reperibile sul sito http://baldi.diplomacy.edu/diplo)

V. A. Farinelli, Prima di parlare taci (corso di negoziato diplomatico), Licenza Creative Commons, 2018 (reperibile sul sito http://baldi.diplomacy.edu/diplo)

S. Baldi, Cultura in residenza (l’esperienza dell’Ambasciata d’Italia a Sofia), Ambasciata d’ Italia, 2019 (reperibile sul sito http://baldi.diplomacy.edu/diplo)

 

 

Metodi didattici

Il corso sarà costruito con un mix virtuoso tra lezioni frontali (ma richiesta la partecipazione degli studenti) e simulazioni con la classe divisa in differenti gruppi impegnati in attività che valorizzino in particolare la docenza dell'ambasciatore. 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

STUDENTI FREQUENTANTI

Interrogazione orale al termine del corso.

STUDENTI NON FREQUENTANTI

Compito scritto sui tre manuali; dopo la correzione colloquio orale sulle monografie scelte. 

Strumenti a supporto della didattica

Power point, video You Tube

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Michele Marchi

Consulta il sito web di Patrizio Fondi