93349 - MEDIA E PROCESSI CULTURALI

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Antonella Mascio
  • Crediti formativi: 10
  • SSD: SPS/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Antonella Mascio (Modulo Lez.) Antonella Mascio (Modulo Sem 1) Antonella Mascio (Modulo Sem 2) (Modulo D.Ass)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo Lez.) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo Sem 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo Sem 2) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo D.Ass)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze politiche, sociali e internazionali (cod. 8853)

    Valido anche per Laurea in Scienze della comunicazione (cod. 8885)

Conoscenze e abilità da conseguire

Il corso intende fornire allo studente le conoscenze per poter definire ed interpretare il ruolo dei media nel contesto sociale e culturale contemporaneo. Al termine del corso lo studente sarà in grado di: •analizzare le differenti strategie comunicative e narrative che contraddistinguono i prodotti mediali •comprendere ed esaminare le dinamiche di fruizione e i processi attivi da parte dei pubblici nell’ambiente digitale

Contenuti

PER GLI STUDENTI DI SOCIOLOGIA DEI NUOVI MEDIA - ATTENZIONE: L'AULA VIRTUALE E' LA STESSA DI MEDIA E PROCESSI CULTURALI

 

Il corso adotta una modalità di organizzazione della didattica che prevede la suddivisione in due diverse sezioni. Una sezione è composta da lezioni frontali (32 ore) e si propone di introdurre gli studenti all’acquisizione degli strumenti concettuali e teorici di base. Un’altra sezione, organizzata secondo modalità seminariali, è mirata all’applicazione delle conoscenze e al loro approfondimento. La suddivisione in lezioni e seminari è specificata nel programma che segue.

Per la sezione organizzata secondo modalità seminariali, gli studenti si divideranno in 2 gruppi (ciascuno di 14 ore, 7 lezioni). Per ciascuno studente, dunque, sono previste complessivamente 46 ore d’aula.

Gli studenti sono tenuti a presentarsi a lezione avendo già letto il materiale assegnato e – nel caso dei seminari – sarà richiesta una partecipazione attiva a partire dall’utilizzo delle conoscenze acquisite con le letture individuali per la realizzazione di approfondimenti tematici o studi di caso.

Il corso propone un percorso di approfondimento del contesto mediale contemporaneo, considerando gli aspetti sociali legati all'uso dei media (in particolare televisione e Internet) e le possibilità di partecipazione/azione previste nei pubblici connessi online.

Nella prima parte del corso (lezioni frontali; 32 ore) saranno forniti approfondimenti sul ruolo dei media, considerati sia come risorsa espressiva per gli individui, sia come dispositivi di connessione sociale. I media verranno osservati come strumenti e prodotti della cultura contemporanea e parte del tessuto dell'esperienza personale e collettiva, poiché promuovono e partecipano al processo di mutamento dei linguaggi, dei testi e delle rappresentazioni della vita quotidiana.

Si indagheranno oggetti e ambienti peculiari (serie tv, comunità virtuali, social network) per comprendere le specificità e le trasformazioni in atto nei formati e nei processi comunicativi e culturali, così come nelle abitudini degli utenti e nel generale scenario contemporaneo.

La seconda parte del corso, organizzata in modalità seminariale (14 ore), è mirata all'approfondimento di casi studio, con l'obiettivo di porre in rilievo le modalità di proposta e fruizione dei prodotti culturali mediali. Si farà riferimento a serie tv, talent show, siti web, ambienti social in cui la relazione fra produzione e consumo culturale appare secondo diversi modelli di riferimento. Verrà dedicata una particolare attenzione a:

· la dimensione del fandom online relativa ad serie tv e talent show;

· le modalità mediante cui - negli ambienti online - le narrazioni audiovisive entrano a far parte dell'esperienza privata delle audience, in qualità di modelli valoriali da incorporare/rifiutare.

Nell'affrontare tali tematiche gli studenti e le studentesse saranno esortati a lavorare autonomamente su casi ritenuti interessanti.

Per gli studenti di Scienze della Comunicazione: è prevista la partecipazione alle prime 30 ore delle lezioni frontali.

Testi/Bibliografia

Per Media e Processi Culturali:

S. Bentivegna, R. Rega, "I discorsi d'odio online in una prospettiva comunicativa: un'agenda per la ricerca", Mediascapes Journal, 16/2020 (online: https://rosa.uniroma1.it/rosa03/mediascapes/article/view/17201).

A. Biscaldi, V. Matera, Antropologia dei social media, Carocci, 2019.

A. Hill, Esperienze mediali, Minimum Fax, 2019.

A. Mascio, "Audience", in M. Tirino, A. Tramontanta (a cura di), I Riflessi di Black Mirror, Rogas Edizioni, 2018.

L. Paccagnella, Sociologia della Comunicazione nell'era digitale, Il Mulino, 2020 (capitoli IV e V).

Per Sociologia dei Nuovi Media:

S. Bentivegna, R. Rega, "I discorsi d'odio online in una prospettiva comunicativa: un'agenda per la ricerca", Mediascapes Journal, 16/2020 (online: https://rosa.uniroma1.it/rosa03/mediascapes/article/view/17201).

A. Biscaldi, V. Matera, Antropologia dei social media, Carocci, 2019.

A. Mascio, "Audience", in M. Tirino, A. Tramontanta (a cura di), I Riflessi di Black Mirror, Rogas Edizioni, 2018.

L. Paccagnella, Sociologia della Comunicazione nell'era digitale, Il Mulino, 2020 (capitoli IV e V).

 

Altri articoli verranno indicati nel corso delle lezioni.

Metodi didattici

Lezioni frontali e online, momenti di discussione in aula, visione di materiali audio-video, esplorazione di ambienti online. Sono previsti momenti di incontro con testimoni rappresentativi.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Sociologia dei Nuovi Media:

- Esame scritto (3 domande a risposta chiusa e 2 a risposta aperta; durata 50 minuti).

 

Media e Processi Culturali (è prevista la prova intermedia).

Per i frequentanti l'esame si compone di due diverse prove.

La prima prova verrà valutata come segue:

- Partecipazione alla discussione durante le lezioni (10%).

- Esame scritto (3 domande a risposta chiusa e 2 a risposta aperta; durata 50 minuti) (90%).

Per la parte seminariale:

- Partecipazione alla discussione durante gli incontri seminariali, utilizzando le letture indicate dalla docente (30%).

- Paper su un tema a scelta, fra quelli discussi in aula, e concordato con la docente durante le lezioni seminariali, da inviare via mail almeno 10 giorni prima della data d'appello (max. 10 cartelle di 2000 battute l'una) (60%).

- Discussione del paper in sede d'esame (10%).

Per i non frequentanti:

Esame scritto (3 domande a risposta chiusa e 4 a risposta aperta; durata 90 minuti).

Strumenti a supporto della didattica

Nel corso delle lezioni verranno discussi criticamente i testi proposti per l'esame, utilizzando anche prodotti mediali di vario tipo (film, frammenti audio-video, siti web, clip televisive,.. ). Saranno inoltre indicati oggetti, materiali e forme di aggregazione sociale tipici degli ambienti digitali.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Antonella Mascio

Consulta il sito web di