92973 - LINGUA FRANCESE (LINGUA C) PER INTERPRETI

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Elio Ballardini
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: L-LIN/04
  • Lingua di insegnamento: Francese
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea Magistrale in Interpretazione (cod. 8060)

    Valido anche per Laurea Magistrale in Interpretazione (cod. 8060)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo/a studente/ssa - conosce gli elementi fondamentali (termini, concetti e metodi) per l'analisi della struttura, delle funzioni e dell'organizzazione testuale e discorsiva della lingua francese - è capace di comprendere, analizzare e produrre soprattutto discorsi orali (ma anche testi scritti) appartenenti ai generi ed ai tipi testuali rilevanti, anche in ambienti multimediali - è capace di esprimersi spontaneamente in modo molto scorrevole e preciso anche in situazioni comunicative complesse

Contenuti

Il corso di 40 ore, destinato agli studenti di Interpretazione, si svolge nel primo semestre. L'obiettivo è di approfondire le conoscenze pregresse di studenti che si specializzano in Interpretazione dal e al francese. Verrà dato particolare rilievo, sul piano teorico e pratico, agli aspetti fonetici, lessicali, testuali del discorso orale, ai registri linguistici, agli aspetti stilistici, alle locuzioni idiomatiche, anche in chiave contrastiva italiano-francese. Il corso si sviluppa sul piano pratico nella prospettiva didattica del FLE (Français Langue Etrangère) e FOS (Français sur objectifs spécifiques). La frequenza è obbligatoria al 70% delle ore di lezione. 

NB: In considerazione della tipologia di attività e dei metodi didattici adottati, la frequenza di questa attività formativa richiede la preventiva partecipazione di tutti gli studenti ai moduli 1 e 2 di formazione sulla sicurezza nei luoghi di studio, https://elearning-sicurezza.unibo.it/.

Orario lezioni:

giovedì ore 15-17, Lab 6, DITLAB, Campus Universitario di Forlì.

venerdì ore 13-15, Lab 6, DITLAB, Campus Universitario di Forlì. 

Ricevimento: https://www.unibo.it/sitoweb/elio.ballardini

A supporto del corso vengono erogate, nel secondo semestre, con frequenza obbligatoria al 70%, 20 ore di Lettorato di lingua francese tenuto dalla Dott.ssa Marie-Line Zucchiatti https://www.unibo.it/sitoweb/marieline.zucchiatti. Programma del lettorato: Le cours de lectorat met particulièrement l’accent sur la pratique de l’oral. Il prévoit différentes activités individuelles ou en groupe visant à perfectionner les aspects liés à la compréhension de textes oraux, à leur transcription et exposition orale. Le travail d’enrichissement lexical passe aussi par divers types d’exercices abordant des thèmes liés à l’actualité culturelle et sociale de la France ou de pays francophones, comme par exemple la poursuite de textes en langue française ou la reformulation orale de textes, du français au français. 

Orario lettorato francese primo semestre: disponibile nel secondo semestre.

Ricevimento: https://www.unibo.it/sitoweb/marieline.zucchiatti

Testi/Bibliografia

Ashraf M. et Miannay D., Dictionnaire des expressions idiomatiques françaises, Paris: Librairie générale française, 1995, XXVIII, 412 p.

Ballardini E. (1998), "La traduzione a vista nella formazione degli interpreti". Intralinea 1, on line: http://www.intralinea.org

Déjean Le Féal K. (1976). "Le perfectionnement linguistique". ELA 24:42-51.

Déjean Le Féal K. (1976). "Le registre littéraire en interprétation simultanée". META XXX, 1.

Duneton C. (1990), La puce à l'oreille : anthologie des expressions populaires avec leur origine, Nouvelle édition revue et augmentée, Livre de poche : Balland.

Gile D. (1983). "Des difficultés de langue en interprétation simultanée". Traduire, 117 : 2-8.

Gile D. (1985). "L'interprétation de conférence et la connaissance des langues : quelques réflexions". Meta XXX, 4: 320-331.

Gile D. (1987). "Les exercices d'interprétation et la dégradation du français: une étude de cas", Meta 32/4:420-428.

Podeur J. (2004) L'œil écoute: méthode de prononciation du français,Napoli: Liguori.

Seleskovitch, D. (1968) L’interprète dans les conférences internationales : problèmes de langage et de communication. Paris: Minard Lettres Modernes.

Seleskovitch, D. (1975) Langage, langues et mémoire. Paris.

Metodi didattici

Il corso, salvo altre indicazioni dell'Ateneo, si svolgerà in modalità ibrida per studenti in presenza e a distanza. (https://www.unibo.it/it/ateneo/covid-19-misure-adottate-da-alma-mater/covid-misure-universita-di-bologna). Le lezioni sono frontali, con esercitazioni pratiche, lavoro autonomo, fondato sulle metodologie didattica FLE e FOS. Diverse tipologie discorsive, scritte, orali e multimediali saranno utilizzate durante le lezioni, applicando specifiche categorie interpretative e descrittive, volte a rafforzare le competenze linguistiche e culturali degli studenti di interpretazione. Prima della fine del corso è previsto un examen blanc scritto. 

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame è costituito da una prova scritta e da una prova orale.

La prova scritta consiste in esercizi con domande e quesiti mirati. Il tempo a disposizione per completare la prova scritta è di 2 ore. La prova viene valutata (positivamente o negativamente) con voto in trentesimi in base alla pertinenza, correttezza e completezza delle risposte.

La prova orale consiste in una presentazione in francese di un argomento assegnato alcuni giorni prima, con verifica della comprensione e della capacità di presentazione e riformulazione in francese. Il tempo a disposizione per lo svolgimento della prova è di 15 minuti. La prova viene valutata (positivamente o negativamente) con voto in trentesimi in base alla correttezza e completezza della presentazione.

Il voto complessivo, espresso in trentesimi, è costituito dalla media dei voti ottenuti nelle due componenti dell'esame.

Scala di valutazione:

30-30L - Ottimo livello delle conoscenze, competenze e abilità linguistiche richieste.

27-29 - Buon livello delle conoscenze, competenze e abilità linguistiche richieste.

24– 26 - Prova valida, ma con errori e lacune evidenti che denotano una acquisizione parziale delle conoscenze, competenze e abilità linguistiche richieste.

21-23 - Prova sufficiente ma con vistosi limiti nelle conoscenze, competenze e abilità linguistiche richieste.

18– 20 - Prova che risponde solo ai criteri minimi di conoscenze, competenze e abilità richieste.

Insufficiente. Prova che dimostra l’inadeguata acquisizione delle conoscenze, competenze e abilità attese. 

 

Strumenti a supporto della didattica

Laboratorio attrezzato: postazioni PC, video proiettore. Durante le lezioni, salvo altre indicazioni dell'Ateneo, non potrà essere utilizzato materiale cartaceo. Le lezioni si svolgeranno in un laboratorio attrezzato in modo da garantire lo svolgimento in modalità ibrida.

Il materiale presentato in aula sarà reso disponibile agli studenti muniti di apposita password sulla piattaforma Moodle.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Elio Ballardini

SDGs

Istruzione di qualità Ridurre le disuguaglianze Lotta contro il cambiamento climatico Pace, giustizia e istituzioni forti

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.