09617 - NUMISMATICA GRECA E ROMANA

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Anna Morelli
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-ANT/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Ravenna
  • Corso: Laurea in Beni culturali (cod. 9076)

Conoscenze e abilità da conseguire

L'insegnamento mira alle conoscenze fondamentali relative alle caratteristiche della moneta in quanto fonte storica, reperto archeologico e oggetto museale. Al termine del corso lo studente è in grado di: identificare e datare le monete greche e romane; conoscere gli strumenti bibliografici e le risorse informatiche utili alla catalogazione del documento monetale; riconoscere gli aspetti simbolici e commemorativi del messaggio iconografico delle monete.

Contenuti

Il corso si propone di tracciare le linee fondamentali della storia della moneta nel mondo greco e romano, ponendo particolare attenzione agli aspetti iconografici che caratterizzano il documento monetale nei diversi periodi storici. Alcune lezioni potranno essere dedicate all'illustrazione della collezione numismatica del Museo Nazionale di Ravenna, presso il quale sono previste visite didattiche.

Durante il corso saranno trattati i seguenti argomenti:

  • Definizione della disciplina e dei materiali di cui si occupa.
  • La moneta nel mondo antico: caratteristiche e funzioni.
  • Lineamenti di numismatica greca e romana.
  • Approfondimento: “La moneta antica come strumento della comunicazione politica: l’uso del ritratto”.

Testi/Bibliografia

Testi obbligatori per la preparazione dell'esame

Studenti frequentanti:

Manuale

  • F. Barello, Archeologia della moneta. Produzione e utilizzo nell'antichità, Roma, 2006.

Articoli

  • C. Perassi, Similitudinem quidem immensa reputatio est (NH VII, 52). Evocazione, assimilazione, sovrapposizione nella ritrattistica monetale antica, in «Numismatica e Antichità Classiche», 43 (2014), pp. 169-202.

  • A.L. Morelli, Fulvia, icona di vittoria nella monetazione di Marco Antonio: le emissioni di quinari RRC 489/5-6, in S. Magnani (a cura di), Domi forisque. Omaggio a Giovanni Brizzi, Bologna, 2018, pp. 221-232.

Gli studenti non frequentanti dovranno aggiungere alla bibliografia indicata sopra il seguente testo:

  • G. Gorini, L'immagine del potere nelle emissioni delle regine ellenistiche, in «Rivista Italiana di Numismatica», 103 (2002), pp. 307-318.
Tutto il materiale bibliografico è disponibile sulla piattaforma virtuale.unibo.it.

Metodi didattici

  • Lezioni frontali.
  • Esercitazioni di lettura, identificazione e catalogazione dei materiali.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

È considerato frequentante lo studente che partecipa almeno al 75% delle lezioni.

L'esame finale consiste in un colloquio orale sui contenuti del programma e dei materiali bibliografici indicati sopra, in cui si tenderà ad accertare le capacità critiche e metodologiche maturate durante il corso.

Sarà dunque richiesta una visione organica dei temi affrontati a lezione e specificati nel programma, all'interno dei quali gli studenti dovranno effettuare collegamenti, mostrando capacità di analisi ed interpretazione dei dati acquisiti.

  • Sarà valutata con voti di eccellenza la proprietà del linguaggio tecnico e la capacità di utilizzare la documentazione numismatica come fonte per la ricostruzione storica.
  • Una conoscenza mnemonica della materia, unitamente alla capacità di esporre gli argomenti in un linguaggio corretto, ma non sempre appropriato, porterà ad una valutazione discreta.
  • La conoscenza superficiale degli argomenti e della bibliografia indicata nel programma, combinata ad una scarsa capacità di comprensione ed analisi degli argomenti trattati durante il corso, porterà ad una valutazione appena sufficiente o poco più.
  • Lacune formative, linguaggio inappropriato e conoscenza parziale e inadeguata dei materiali bibliografici porteranno a valutazione negativa (candidato respinto).

Non saranno ammessi al colloquio orale gli studenti che si presenteranno all'appello d'esame senza avere preparato tutto il materiale bibliografico indicato nel programma.

Strumenti a supporto della didattica

  • Lezioni frontali con presentazioni PowerPoint.
  • Utilizzo di repertori bibliografici e di risorse elettroniche per lo studio della Numismatica.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Anna Morelli