90028 - ELEMENTI DI IDROLOGIA E INFRASTRUTTURE IDRAULICHE T

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Attilio Castellarin
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: ICAR/02
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Attilio Castellarin (Modulo 1) Alessio Domeneghetti (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Ingegneria per l'ambiente e il territorio (cod. 9198)

Conoscenze e abilità da conseguire

Descrivere qualitativamente e quantitativamente i fenomeni legati al ciclo idrologico. Definire gli strumenti per l'acquisizione dei dati idro-meteorologici e delle metodologie di trattamento dati. Fornire i concetti di base necessari per la verifica e la progettazione di opere idrauliche ricorrenti.

Contenuti

Elementi di Idrologia
Introduzione all'idrologia e al ciclo idrologico. Descrizione dei processi idrologici e tecniche e strumenti di misura delle grandezze idrologiche. La misura delle portate fluviali e la scala di deflusso. Fenomenologia delle precipitazioni liquide e solide, metodi di valutazione di grandezze areali a partire da misure puntuali. Il reperimento delle informazioni pluviometriche e la stima delle precipitazioni di progetto. I processi di evapotraspirazione e di infiltrazione nei suoli saturi ed insaturi. La stima della pioggia netta ed i modelli afflussi-deflussi di piena (modelli lineari e stazionari). Approfondimenti sul deflusso delle correnti a pelo libero in condizioni lineari e non lineari.

Infrastrutture Idrauliche per il Drenaggio Urbano
Generalità sui sistemi di drenaggio urbano: tipologie e configurazioni ricorrenti delle reti di drenaggio urbano. Calcolo delle portate di acque meteoriche e reflue. Scale delle portate in sezioni chiuse. Dimensionamento delle reti di drenaggio: metodo dell’evento critico, sezioni tipiche, velocità e pendenze adottabili. Manufatti speciali: pozzetti di ispezione, di caduta, di cacciata e caditoie stradali. Concetti di invarianza idraulica e idrologica. Scaricatori di piena, vasche volano e vasche di prima pioggia: funzionamento idraulico e criteri di dimensionamento. Esempi di interventi a basso impatto e soluzioni basate sulla natura per la mitigazione del rischio di allagamento in aree urbane e periurbane.

Prerequisiti
Per seguire l'insegnamento di Elementi di Idrologia e Infrastrutture Idrauliche T con profitto, all’allievo è richiesto di conoscere i lineamenti teorici dell'idraulica delle correnti a pelo libero. Tali conoscenze sono acquisite, di norma, superando l’esame di Idraulica T.

Tutte le lezioni saranno tenute in Italiano. È quindi necessaria la comprensione della lingua italiana per seguire con profitto il corso e per poter utilizzare il materiale didattico fornito.

Testi/Bibliografia

Lo studio degli argomenti trattati durante il corso prevede l'impiego di materiale didattico e testi forniti dai docenti.  

Testi consigliati per un approfondimento degli argomenti trattati:
• Citrini, Noseda: Idraulica, Editrice Ambriosiana, Milano.
• Maione: Le piene fluviali, La Goliardica Pavese, Pavia.
• Moisello: Idrologia Tecnica, La Goliardica Pavese, Pavia.
• Da Deppo, Datei, Salandin: Fognature, Editrice Cortina, Padova.
• Bignami, Rosso, Sanfilippo: Flood Proofing in Urban Areas, Springer, Cham.

Metodi didattici

Didattica frontale ed esercitazioni supervisionate, svolte su foglio di calcolo elettronico.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica di apprendimento mira a valutare il raggiungimento degli obiettivi didattici, ovvero conoscere i concetti di base necessari per:
• la comprensione dei processi idrologici per la valutazione e l’implementazione di modelli afflussi-deflussi finalizzati alla stima delle variabili idrologiche di progetto.
• la verifica e la progettazione di sistemi di drenaggio e di mitigazione del rischio di allagamento in ambito urbano.

Le verifiche sono di norma scritte e sono generalmente composte da domande aperte, quiz vero/falso ed esercizi, svolti preliminarmente durante le esercitazioni in aula. Durante l'Anno Accademico sono fissati numerosi appelli d'esame (iscrizione su Almaesami). E' facoltà degli studenti sostenere una prova orale in aggiunta alla prova scritta, a valle del superamento dello scritto. Preliminarmente all'iscrizione alla prova scritta, gli studenti sono tenuti a consegnare un breve rapporto sulle esercitazioni svolte durante il corso su foglio di calcolo elettronico (file XLS, o PDF caricati attraverso l’apposita sezione della pagina su Virtuale dedicata al corso).

Strumenti a supporto della didattica

Dispense relative agli argomenti trattati duranti il corso ed alle annesse esercitazioni sono pubblicate per i soli studenti del corso durante il periodo di insegnamento sulla risorsa Virtuale dedicata.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Attilio Castellarin

Consulta il sito web di Alessio Domeneghetti

SDGs

Acqua pulita e servizi igienico-sanitari Città e comunità sostenibili Lotta contro il cambiamento climatico

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.