86411 - DIRITTO INTERNAZIONALE (PIANO ITALO-SPAGNOLO)

Anno Accademico 2021/2022

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 9232)

    Valido anche per Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 9232)
    Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 9232)

Contenuti

La materia verrà presentata in ottica comparatistica, offrendo sia le basi tecnico-giuridiche indispensabili per la comprensione delle diverse questioni, sia moltissimi esempi tratti dalla prassi e dalla giurisprudenza.

Parte generale:

Oggetto e funzione del diritto internazionale privato.

Le fonti: L. 218/95, regolamenti UE, convenzioni di diritto internazionale privato e di diritto internazionale uniforme.

La competenza giurisdizionale. Il riconoscimento e l'esecuzione di atti e decisioni straniere. L'arbitrato internazionale.

Questioni generali del diritto internazionale privato. La pluralità dei metodi. La conoscenza del diritto straniero. Il rinvio. L'ordine pubblico. Le norme di applicazione necessaria.

 

Parte speciale:

Introduzione al diritto dei contratti internazionali.

Le successioni internazionali: il reg. 650/2012 nel quadro della costruzione dello spazio di libertà, sicurezza e giustizia e dei rapporti con i paesi terzi.

Testi/Bibliografia

Testi/Bibliografia

Il programma si basa sui due testi seguenti:

B. Barel, S. Armellini, Diritto internazionale privato, Manuale breve, Giuffré, Milano, 2021, limitatamente alle parti seguenti: Parte I, sezione I (tutta); sez. II, cap. VI (tutto), cap. VIII (tutto), cap. IX (solo paragrafi 1-17, 25).

A. Davì, Introduzione al regolamento europeo sulle successioni internazionali, Editoriale Scientifica, Napoli, 2019 (tutto).

Metodi didattici

Il corso viene svolto con lezioni frontali, accessibili anche online. Il docente per ogni argomento si avvarrà di numerosi esempi tratti dalla prassi e la giurisprudenza.

Il docente fornirà a lezione degli schemi che aiuteranno gli studenti frequentanti a seguire meglio le spiegazioni e faciliteranno il ripasso degli argomenti.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consiste in un colloquio orale o in un esame scritto sul programma del corso. La valutazione terrà conto della capacità dello studente di dimostrare conoscenza degli argomenti, della capacità di collegare le diverse parti del programma, della capacità di svolgere ragionamenti giuridici applicando le categorie della materia, della proprietà di linguaggio dimostrata dall’abilità dell’utilizzare la terminologia tecnico-giuridica propria del diritto internazionale privato.

Gli studenti possono scegliere tra queste due opzioni: a) esame orale; b) esame scritto. L'esame sarà identico per gli studenti frequentanti e non frequentanti. Per la registrazione del voto è comunque necessario iscriversi su Almaesami (quando le liste saranno aperte). Gli studenti che sosterranno l'esame online (qualora si trovino in una delle condizioni che consentono questa modalità, secondo le regole di Ateneo) riceveranno un link alla piattaforma su cui si svolgerà l’esame, ma solo alla chiusura delle liste (tendenzialmente la vigilia dell’esame).


a) L'esame orale consiste nella risposta a due/tre domande sul programma. L'esame si svolge in presenza, a meno che gli studenti non si trovino in una delle condizioni per cui è consentito l'esame online, secondo le regole di Ateneo, nel qual caso l'esame si svolgerà su Teams. In questo caso è necessaria una connessione con audio e fotocamera, preferibilmente con un computer o un tablet. Durante l'esame, le mani devono rimanere visibili. E’ necessario mostrare al docente un documento perché possa essere verificata l’identità.


b) L'esame scritto consiste in 15 domande con 3 possibili risposte (1 corretta, 2 false) sul programma del corso, identico per frequentanti e non frequentanti. Gli studenti hanno 20 minuti per dare le risposte. Con 15 risposte esatte, il voto sarà 30 lode; 13/14 risposte, 30; 12 risposte: 28; 11 risposte: 27; 10 risposte: 26; 9 risposte: 25; 8 risposte: 24. Con 7 o meno risposte esatte l'esame dovrà essere ripetuto. Gli studenti che preferiscono rifiutare il voto dovranno ripetere l'esame scritto alla data successiva. In caso di problemi di connessione, lo studente potrà eccezionalmente chiedere di essere ammesso a sostenere l’orale nello stesso appello, oppure dovrà ridare lo scritto all’appello successivo. L'esame si svolge in presenza; gli studenti che possono utilizzare il loro laptop personale o il loro tablet potranno farne uso, per gli altri sarà possibile la versione cartacea. Per gli studenti che si trovano in una delle condizioni per cui è consentito l'esame online, l'esame scritto si tiene su Teams.

 

Strumenti a supporto della didattica

A lezione il docente fornirà degli schemi utili per il ripasso della materia.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Alessandra Zanobetti