09660 - SOCIOLOGIA DELLA CULTURA (F-N)

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Saveria Capecchi
  • Crediti formativi: 10
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Saveria Capecchi (Modulo F-N ) Saveria Capecchi (Modulo G.1-2) Chiara Gius (Modulo Gr 3) (Modulo D.Ass)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo F-N ) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo G.1-2) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo Gr 3) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo D.Ass)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Scienze politiche, sociali e internazionali (cod. 8853)

Conoscenze e abilità da conseguire

L'insegnamento mira a fornire una definizione analitica e comparata di sociologia culturale, proponendo allo studente l'apprendimento e l'utilizzo di uno specifico modello di interpretazione, applicato (e applicabile) all'analisi degli oggetti culturali. Alla fine del corso lo studente sarà in grado di: - distinguere in modo chiaro tra sociologie della cultura e sociologia culturale; - analizzare e comprendere le fenomenologie sociali quali "oggetti culturali"; - applicare un modello di analisi culturale ai diversi processi e strutture sociali.

Contenuti

Il corso adotta una modalità di organizzazione della didattica che prevede la suddivisione in due diverse sezioni. Una sezione è composta da 16 lezioni frontali (32 ore) e si propone di introdurre gli studenti e le studentesse all’acquisizione degli strumenti concettuali e teorici di base. Un’altra sezione, organizzata secondo modalità seminariali, è mirata all’applicazione delle conoscenze e al loro approfondimento. La suddivisione in lezioni e seminari è specificata nel programma che segue. Per la sezione organizzata secondo modalità seminariali, gli studenti e le studentesse si divideranno in 3 gruppi (ciascuno di 14 ore, 7 lezioni). Per ciascuno studente/studentessa, dunque, sono previste complessivamente 46 ore d’aula. Gli studenti e le studentesse sono tenuti a presentarsi a lezione avendo già letto il materiale assegnato e – nel caso dei seminari – sarà richiesta una partecipazione attiva a partire dall’utilizzo delle conoscenze acquisite con le letture individuali per la realizzazione di approfondimenti tematici o studi di caso.

1. Nella prima parte del corso si affrontano i concetti chiave dell'apparato teorico e metodologico della sociologia della cultura, con particolare riferimento al rapporto cultura-società, specie al fine di distinguere fra la componente culturale e quella strutturale della vita sociale:

- Cosa intendiamo con il termine cultura; excursus storico e dibattito contemporaneo
- Cultura, società e pratiche culturali
- Gli oggetti culturali e il loro funzionamento

Inoltre, ci si concentra su una parte monografica relativa all'analisi dei consumi culturali contemporanei, con riferimento anche all'uso dei media e dei social media. In particolare i temi trattati sono.

- significati di “consumo culturale”; nascita della società dei consumi; teorie dell’agire di consumo; dibattito tra cultura alta e cultura popolare/di massa; usi e interpretazioni dei pubblici
- il consumo culturale in relazione alle variabili di ceto, genere, età
- i consumi culturali come "stili di vita" e sottoculture giovanili.

- consumo culturale e globalizzazione nell'epoca dei social media

2. Seguiranno esercitazioni per la parte seminariale.


Testi/Bibliografia

Testi/Bibliografia

1) W. Griswold, Sociologia della cultura, Bologna, Il Mulino, 2005

2) P.P. Giglioli, "Da Parsons a Ricœur passando per Bali: note sul concetto di cultura in Geertz"

www.scienzepostmoderne.org/DiversiAutori/Geertz/NoteSulConcettoDiCulturaInGeertz.pdf in Aut Aut, 335, pp. 37-55.

3) S. Capecchi, L'audience attiva, Roma, Carocci, nuova ed. 2015 (tutto il testo tranne schede 1.1, 2.2., 2.3, 2.7, 3.3, 3.4, 4.1)

4) Raccolta a cura della docente di saggi di autori vari: Il consumo culturale: dialettica tra processi di distinzione e di omologazione (disponibile nei materiali didattici del corso sulla piattaforma VIRTUALE)


Metodi didattici

Lezioni e discussioni in aula, con possibilità di una prova intermedia al termine della prima parte del corso per i frequentanti.

Sarà disponibile anche un tutor di supporto per gli studenti e le studentesse del corso.


Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Prova d'esame scritta con 3 domande aperte sui testi indicati nella bibliografia per la prima parte del corso (durata di 45 minuti) sulla piattaforma EOL.

Le domande tendono a a verificare:
a) la corretta comprensione di quanto scrivono i vari autori;
b) l'appropriazione riflessiva dei concetti e metodi esposti: in particolare saranno valutati positivamente coloro che sapranno elaborare criticamente i concetti studiati, fare collegamenti tra le diverse teorie dei media e del consumo e fare esempi di stili di vita (e di sottoculture giovanili) considerando contesti sociali ed epoche differenti.

Gli studenti e le studentesse frequentanti potranno svolgere al termine della prima parte del corso una prova intermedia (negli ultimi giorni di ottobre), il cui completamento potrà essere realizzato - per ottenere il voto finale - a fine corso tramite una seconda prova scritta riservata solo a chi ha svolto la prova intermedia (a metà dicembre).

Strumenti a supporto della didattica

Proiettore slides e video ed eventuale discussione di gruppo su social media.

Potete anche fare riferimento al tutor del corso Luca Zappi: luca.zappi3@unibo.it

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Saveria Capecchi

Consulta il sito web di Chiara Gius

Consulta il sito web di