73382 - LABORATORIO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER L'EDUCATORE SOCIALE E CULTURALE II (G.I)

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Anna Pileri
  • Crediti formativi: 3
  • Lingua di insegnamento: Italiano

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del laboratorio lo studente: - è capace di muoversi autonomamente nell'applicare le tecniche specifiche apprese in modo autonomo o all'interno di progettazioni organizzate dalle istituzioni; - sa confrontarsi con altri soggetti sulle modalità d'uso e di documentazione delle tecniche apprese; - sa collocare il sapere specifico appreso in differenti tipologie di servizio; - sa valutare i limiti e i pregi delle strumentazioni tecniche apprese; - sa trasferire le tecnologie apprese in contesti differenziati apportandovi modificazioni e integrazioni personali.

Contenuti

Il laboratorio ha fra i suoi principali intenti leggere, analizzare e intervenire nella co-gestione (scuola-famiglia-comunità) delle persone con bisogni educativi speciali attraverso l'utilizzo mirato, seppur flessibile, di molteplici strumenti teorici e metodologici che possono risultare rispondenti ai peculiari bisogni e ai contesti in tempi di emergenza. L’intento, inoltre, è quello sia di stimolare processi di riflessività nei partecipanti, sia di favorire la formazione di competenze per il lavoro inclusivo rivolto agli alunni/e con bisogni educativi speciali, considerando la scuola, le famiglie, le risorse socio-culturali del territorio, nonché i contesti sanitari, con particolare riferimento a coloro che devono seguire un iter di follow up clinici costanti, periodi di ospedalizzazione ecc.

I contenuti che saranno affrontati attraverso metodologie attive saranno i seguenti:

  • Principi, paradigmi e prospettive della Pedagogia speciale nella formazione dell’Educatore Socio culturale coinvolto nella relazione d’aiuto in differenti contesti;
  • L’ICF (2001) e la prospettiva bio-psico-sociale nella progettazione socio-educativa;
  • Analisi di alcuni progetti in contesti socio-educativi e sanitari;
  • Metodi, strumenti e linee guida per osservare in un’ottica inclusiva: videoanalisi e videomicroanalisi;
  • Progettare l’inclusione: come, quando, dove, che cosa e perchè;
  • Fare rete e comunità attivando le risorse del territorio.

Testi/Bibliografia

 

La bibliografia sarà fornita contestualmente al laboratorio. Alcuni

articoli saranno analizzati e discussi durante il percorso formativo.

Metodi didattici

 

Il laboratorio sarà caratterizzato da una metodologia che implica sia momenti frontali, sia momenti dediti alla partecipazione attraverso la condivisione di analisi e delle esercitazioni previste in aula.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

 

La valutazione sarà realizzata in itinere e terrà conto della partecipazione alle proposte interattive che prevedono esercitazioni, analisi e riflessioni su documenti video, articoli ecc.

 

La verifica prevede una presentazione/exposé finale (da realizzare individualmente o in piccoli gruppi a casa) relativa a un disegno progettuale; all'analisi di progetti o di articoli relativi a temi del laboratorio; analisi di video ecc.

Strumenti a supporto della didattica

 

Video, ppt, piattaforme e strumenti informatici utili alla condivisione

di materiali bibliografici e non solo.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Anna Pileri