37342 - CLINICA MEDICA DELL'INVECCHIAMENTO (A-K)

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Paola Forti
  • Crediti formativi: 3
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Medicina e chirurgia (cod. 8415)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo lo studente: - conosce i dati demografici della popolazione italiana e le indicazioni internazionali generali in campo geriatrico, a valenza etica e assistenziale; - conosce le basi metodologiche del ragionamento clinico per diagnosticare le grandi sindromi geriatriche, le malattie sistemiche a lenta evoluzione e le comorbidità; - sa applicare al malato i principi della diagnostica differenziale e della prognosi per le malattie e sindromi di maggiore gravità e prevalenza negli anziani del nostro Paese; - sa inquadrare lo stato di salute del vecchio, inteso come persona, come malato e come soggetto inserito in contesti specifici (abitazione, ospedale, casa di riposo, RSA); - sa integrare tra loro le strategie di gestione del paziente anziano utilizzando tutte le risorse territoriali e ospedaliere disponibili, umane e tecnologiche; - sa comunicare con il paziente anziano, con i suoi congiunti e con le figure professionali sanitarie, in particolare sul tema della morte, della sofferenza e del decadimento; - conosce indicazioni e controindicazioni dei principali atti diagnostici e terapeutici, anche invasivi, nell’adulto, nell’anziano e nell’ultraottuagenario; - sa impostare programmi terapeutici, anche orientati alla prevenzione e riabilitazione, per le più frequenti sindromi geriatriche secondo le linee guida internazionali; - sa utilizzare dal punto di vista teorico i principali mezzi di e-care, telemedicina, e-health, cartella clinica informatizzata, ecc utilizzabili in medicina geriatrica.

Contenuti

  1. I processi dell'invecchiamento a livello cellulare e tissutale; l'invecchiamento degli organi e degli apparati. Demografia dell'invecchiamento e società.
  2. Modificazioni della composizione corporea nell'invecchiamento. Malnutrizione e disturbi della deglutizione. Obesità e sarcopenia.
  3. La valutazione multidimensionale geriatrica come metodologia di base per affrontare i problemi dell'anziano. Strumenti più comuni per la valutazione del paziente anziano (MMSE, GDS, ADL, IADL).
  4. Conseguenze funzionali dell'invecchiamento. Relazioni fra funzioni, salute e disabilità: loro impatto sociale; cause più frequenti di disabilità e loro classificazione. La fragilità.
  5. I servizi per gli anziani e i setting di cura; integrazione con l'assistenza sociale.
  6. Le grandi problematiche geriatriche:
  • polipatologia e iatrogenesi
  • incontinenza urinaria e fecale
  • malattie cerebrovascolari e cardiovascolari nell'anziano
  • difficoltà nella motilità, disequilibrio, cadute
  • cause, prevenzione e trattamento delle piaghe da decubito
  • delirium, depressione e demenza
  • l'isolamento da deficit di comunicazione per danno d'organo (vista, udito)
  • malattie muscoloscheletriche e osteoporosi
  • diabete mellito e sindrome metabolica
  • disidratazione
Orario delle lezioni come da orario delle lezioni del semestre.
  • La prevenzione e la riabilitazione in geriatria: loro realizzazione in sede extraospedaliera
  • Le manifestazioni clinicamente atipiche delle malattie: come indagare con appropriatezza l'anziano malato (anamnesi e valutazione multidimensionale geriatrica come metodi per rilevare bisogni, problemi ed efficacia del loro trattamento). Come valutare la qualità delle cure e dell'assistenza, come valutarne i risultati.
  • Come prescrivere correttamente i farmaci agli anziani: interazioni ed effetti avversi; come valutare la loro efficacia. Le cure palliative, il dolore, l'accanimento terapeutico, la morte.
  • I servizi territoriali per gli anziani: come funzionano e come interagiscono. Appropriatezza nell'utilizzo dei servizi. Come realizzare un invecchiamento di successo.
  • Problemi medico-legali: l'abuso, la tutela, la rianimazione cardiorespiratoria.
  • Testi/Bibliografia

    Tre possibili testi in italiano, ugualmente validi anche se leggermente differenti come impostazione:

    Bosello Ottavio; Zamboni Mauro - Manuale di Gerontologia e Geriatria - Ed. Piccin, Nuova Libraria

    Senin Umberto; Cherubini Antonio; Mecocci Patrizia - Paziente Anziano Paziente Geriatrico Medicina della Compessità Fondamenti di Gerontologia e Geriatria - Ed. EdiSES

    Raffaele Antonelli Incalzi; Matteo Cesari; Dario Leosco; Claudio Pedone; Andrea Ungar; Stefano Volpato - Manuale di geriatria

    Metodi didattici

    Lezioni frontali supportate anche da diapositive condivise sull'archivio e disponibili dal termine della singola lezione.

    Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

    In una unica sessione con gli altri docenti del Corso Integrato.

    Verrà verbalizzato il voto unico del corso integrato calcolato attraverso la media ponderata dei voti dei singoli moduli/parti del corso integrato. Verbalizzate anche le prove non superate.

    Strumenti a supporto della didattica

    Consulta il sito web di Giampaolo Bianchi [https://www.unibo.it/sitoweb/giampaolo.bianchi]

    Orario di ricevimento

    Consulta il sito web di Paola Forti

    SDGs

    Sconfiggere la fame Salute e benessere

    L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.