73453 - METODOLOGIE DELLA PROGETTAZIONE T (A-K)

Anno Accademico 2021/2022

  • Moduli: Silvia Gasparotto (Modulo 1) Silvia Gasparotto (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Design del prodotto industriale (cod. 8182)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del modulo lo studente, attraverso il confronto con un caso reale di problema progettuale e, a partire dal re brief, sa individuare i margini di risultato ottenibili, prefigurare il percorso di ricerca preprogetttuale ed il processo di progettazione da adottare.

Contenuti

ll laboratorio ha l’obiettivo d’impostare l’attività e gli strumenti della ricerca progettuale, esercitando la capacità degli studenti di concretizzare la propria identità come unica e relazionante; aiutandoli a cercare i propri maestri; a conoscere gli artefatti; a impostare una personale ricerca continua; a rispondere a domande progettuali formulate da un’impresa oppure a domande autodeterminate. In sintesi il laboratorio esercita le qualità plasmabili del futuro designer, restituite attraverso un modello “a pentagono” che costituisce l’ossatura del corso.

Pentagono delle competenze:

1) Cercare i miei maestri;

2) Conoscere gli artefatti;

3) Impostare la mia ricerca di base;

4) Svolgere una ricerca progettuale;

5) Costruire la mia identità.

Grazie alle attività proposte nei singoli moduli didattici, il laboratorio insiste sul significato della ricerca pre-progettuale (osservazione) e della sintesi di fenomeni complessi e contemporanei applicando metodologie di ricerca “desk” e di sperimentazione “field”: la ricerca morfologica (osservazione della natura, basic design, ecc.); la ricerca tecnologica (uso e prestazioni intuitive dei materiali, lavorazioni semplici, modellazione e materializzazione delle idee, capacità di disassembling e assembling degli oggetti tecnici); la ricerca storica e sulla letteratura di riferimento (studio degli artefatti, studio dei maestri del design); la propria ricerca individuale e costante nel tempo (impostare la necessità che ogni studente si costruisca dei temi personali e continui di ricerca da approfondire nel lungo periodo e nei quali accumulare contenuti ed esperienze gestite e archiviate in modo utilizzabile).

Condividendo questi obiettivi generali, il corso integrato si articola in due insegnamenti.

Il Modulo 1 ha l’obiettivo di approfondire gli strumenti necessari alla ricerca progettuale dal punto di vista dell'analisi degli artefatti.

Il Modulo 2 ha l’obiettivo di approfondire gli strumenti necessari alla ricerca progettuale dal punto dei "testi e contesti" relativi alla cultura del design, per lo sviluppo della coscienza critica.

Gli studenti saranno valutati su differenti esercitazioni relative ai due Moduli didattici, che verranno comunicati dalla docenza in fase di avvio del corso.

Il modulo I (Prof.ssa Silvia Gasparotto) è composto da lezioni frontali ed esercitazioni in aula che mirano ad approfondire da un punto di vista teorico e pratico i passaggi logici e conseguenti del processo di progettazione.

Verranno svolte due esercitazioni attraverso le quali gli studenti avranno modo di mettere in pratica la metodologia di progettazione analizzando oggetti reali. Oggetto della consegna finale sarà un diario che racconta, attraverso output visivi e scritti, tutti gli aspetti relativi all’analisi dell’oggetto.

Il Modulo 2 (prof.ssa Alessandra Bosco) ha l’obiettivo di approfondire gli strumenti necessari alla ricerca progettuale dal punto di vista delle fonti bibliografiche per lo sviluppo della coscienza critica. Gli studenti saranno valutati su differenti esercitazioni.

La docenza assegnerà ai gruppi di studenti una serie di testi/articoli/brani tratti dalla lettura di riferimento nell’area delle culture del progetto, chiedendo che vengano esposti coralmente in forma d’incontri seminariali. Oltre alla presentazione corale, ogni gruppo di studenti sarà chiamato a sintetizzare, sulla base di un format prestabilito, i contenuti, gli elementi centrali del dibattito emerso a valle della discussione e una mappa visiva (info-grafica) dei concetti chiave.

Testi/Bibliografia

Nelle lezioni frontali, nelle esercitazioni e nei momenti di revisione, verranno forniti puntuali riferimenti a testi, siti, riviste e documenti reperibili per approfondire le tematiche presentate.

Potranno essere inoltre aggiunte indicazioni bibliografiche in funzione di approfondimenti necessari durante il percorso didattico.

Metodi didattici

Durante lo sviluppo del corso saranno offerti agli studenti contributi frontali della durata di circa 1-2 ore ciascuno. Gli studenti saranno inoltre invitati a partecipare a eventi promossi dal Corso di Studio (seminari con ospiti nazionali e internazionali, mostre, concorsi, ecc.).

Ognuno dei moduli didattici che costituisce l’ossatura del corso prevedrà una o più esercitazioni. Gli studenti saranno chiamati a svolgere lavori da soli o in gruppo per ottenere diversi output, ciascuno dei quali concorrerà alla valutazione finale.

Alle revisioni puntuali svolte in aula, sono previsti momenti di revisione collettiva di fronte al gruppo docente, in cui gli studenti presenteranno l’avanzamento dei propri elaborati.

La frequenza è obbligatoria. È rilevata con firma e non saranno ammessi a valutazione finale gli studenti assenti a oltre il 30% delle lezioni.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L’esame sarà organizzato in un’unica giornata come mostra dei lavori finali.

Ognuno dei risultati ottenuti nei singoli moduli didattici sarà oggetto di valutazione.

Le varie valutazioni andranno a formare il giudizio finale di ogni studente del corso integrato (in parte, frutto del lavoro collettivo e, in parte, del lavoro individuale).

Concorrono alla formulazione del giudizio:

- partecipazione attiva al corso;

- qualità degli elaborati presentati;

- puntualità alle lezioni e alle consegne.

Strumenti a supporto della didattica

 
  • Lezioni frontali (presentazioni/slideshow);
  • Revisioni puntuali dell’avanzamento del lavoro degli studenti;
  • Revisioni collettive dell’avanzamento del lavoro degli studenti previsto per i vari moduli didattici (presentazioni/slideshow da parte degli studenti e discussione corale con la docenza);
  • Lezioni monografiche e seminariali con ospiti invitati (il calendario verrà reso disponibile a inizio del corso);
  • Collaborazione con strutture esterne (Laboratorio modelli, Laboratorio fotografico, biblioteche, ecc.).

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Silvia Gasparotto