07103 - METODOLOGIA DELLA RICERCA PSICOLOGICA

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Sara Giovagnoli
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: M-PSI/03
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Cesena
  • Corso: Laurea in Scienze e tecniche psicologiche (cod. 8774)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine dell'attività formativa, lo studente: a) conosce le metodologie delle procedure di indagine scientifica; b) sa formulare e realizzare una ricerca scientifica; c) conosce e sa utilizzare criticamente gli strumenti di misura psicologici.

Contenuti

  • Il corso si svolge nel II semestre (da Febbraio a Maggio) ed è rivolto agli studenti del II anno. Le lezioni si terranno presso la sede di Cesena (FC) della Scuola di Psicologia e Scienze della formazione, Piazza Aldo Moro, 90.

    Programma del corso:

    1. Il metodo sperimentale e la logica falsificazionista

    • Scienza: tra concezione dimostrativa e descrittiva
    • Popper e il razionalismo critico

    2. La misurazione in psicologia

    • Dai costrutti alle variabili
    • Misure quantitative e qualitative
    • Scale di misura

    3. Valutare la misura

    • Validità della misura
    • Attendibilità della misura

    4. Esperimenti/quasi esperimenti/non esperimenti

    • La correlazione e la relazione causa effetto
    • Metodi descrittivi e metodi sperimentali

    5. Il processo di ricerca

    • Ipotesi di ricerca
    • Pianificazione del disegno sperimentale
    • Raccolta dati
    • Analisi e interpretazione dei dati
    • Comunicazione dei risultati

    6. L'etica nella ricerca

    • Codice etico e implicazioni

    7. Tecniche di campionamento

    • Campionamento probabilistico/non probabilistico
    • Campionamento casuale semplice
    • Campionamento stratificato
    • Campionamento a grappoli
    • Campionamento a stadi

    8. Validità della ricerca

    • Validità Interna
    • Validità Esterna
    • Validità di contenuto
    • Validità di costrutto
    • Validità statistica
    • Validità Ecologica

    9. Il controllo degli effetti di disturbo nella ricerca

    • Effetti di disturbo
    • Strategie di controllo

    10. Disegni di ricerca

    • Disegni a gruppi indipendenti
    • Disegni a misure ripetute
    • Disegni fattoriali

    11. Tecniche statistiche avanzate

    • Analisi fattoriale
    • Meta-analisi
    • Analisi Discriminante e curve ROC
  • Testi/Bibliografia

    Pedon A., Gnisci A. (2016) Metodologia della Ricerca Psicologica. Il Mulino, Bologna.

    Materiale didattico fornito dal docente e disponibile sulla piattaforma di Ateneo all'indirizzo iol.unibo.it

    (Opzionale) Howitt D. Cramer D. (2014) Introduzione alla Statistica per Psicologia (a cura di Bolzani, Benassi, Rossi). Pearson, Milano-Torino.

    Metodi didattici

    Lezioni frontali.

    Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

    La prova d'esame mira a verificare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:

    - conoscenza approfondita delle metodologie e delle procedure di indagine scientifica;

    -conoscenza approfondita dei concetti  di attendibilità e validità della misura e della ricerca;

    - capacità di progettazione e realizzazione di una ricerca scientifica;

    - conoscenza critica e capacità di utilizzo degli strumenti di misura psicologici trattati a lezione.

    Gli esami verranno svolti in presenza.

    L'esame consiste in una prova orale (4/6 domande). La prova è superata se il punteggio acquisito è almeno di 18 punti.

    Durante l'esame orale verrà verificata l'acquisizione degli obiettivi del corso e dei contenuti appresi. La valutazione complessiva, espressa in trentesimi, terrà conto dei seguenti aspetti: 1)la completezza delle risposte; 2)la capacità di analisi critica dei contenuti appresi; 3)la capacità di stabilire connessioni fra i concetti teorici 4) la capacità di applicare i concetti teorici per la progettazione e l'analisi critica di un esperimento; 5)la chiarezza espositiva e l'utilizzo della terminologia adeguata; 6)il coinvolgimento e la partecipazione attiva in aula. 

    I criteri di valutazione delle risposte saranno:

    • Valutazione pari a 30: Le risposte alle diverse domande sono corrette, esaurienti, ben articolate e lo studente mostra capacità di stabilire connessioni fra argomenti, e la capacità di applicare i concetti teorici per la progettazione e l'analisi critica di un esperimento.
    • Valutazione da 28 a 29: Le risposte alle diverse domande sono corrette ed esaurienti ma sono presenti alcune imprecisioni. Lo studente è in grado di stabilire connessioni fra argomenti e mostra sufficienti capacità di applicazione critica di concetti teorici per la pianificazione e l'analisi  di un esperimento.
    • Valutazione da 25 a 27: Le risposte alle diverse domande sono corrette ma incomplete. Lo studente mostra, inoltre, sufficienti capacità di stabilire connessioni fra diversi argomenti e sufficienti capacità di applicazione critica di concetti teorici per la pianificazione e l'analisi di un esperimento.
    • Valutazione da 21 a 24: Le risposte alle diverse domande, seppur corrette, sono incomplete, imprecise e poco articolate. Lo studente mostra sufficienti capacità di applicazione critica di concetti teorici per la pianificazione e l'analisi di un esperimento.
    • Valutazione da 18 a 20: Le risposte alle diverse domande, seppur corrette, sono incomplete, imprecise e poco articolate.
    • Valutazione inferiore al 18: risposte errate, fortemente incomplete o non pertinenti.

    La lode potrà essere attribuita in presenza del raggiungimento di tutti gli aspetti elencati (da 1 a 6) e in presenza di valutazione massima relativa alle risposte fornite a tutti i quesiti posti dal docente. 

    Tutti gli argomenti del corso potranno essere oggetto d'esame e avranno tutti lo stesso peso.

    Durante le prove non è ammesso l'uso di materiale di supporto quale libri di testo, appunti, supporti informatici.

    Durante la prova sono ammessi ausili e supporti per gli studenti con certificazione DSA e per gli studenti con disabilità.

    Per sostenere la prova d'esame è necessaria l'iscrizione tramite bacheca elettronica, nel rispetto inderogabile delle scadenze previste. Coloro che non riuscissero ad iscriversi per problematiche tecniche entro la data prevista, sono tenuti a comunicare tempestivamente il problema alla segreteria didattica. Sarà facoltà del docente ammetterli a sostenere la prova. 

    Strumenti a supporto della didattica

    Le lezioni frontali sono supportate da materiali disponibili sulla piattaforma VIRTUALE: articoli scientifici e materiale messo a disposizione dal docente.

    Orario di ricevimento

    Consulta il sito web di Sara Giovagnoli

    SDGs

    Salute e benessere

    L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.