32424 - MICROECONOMIA AVANZATA

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Nadia Burani
  • Crediti formativi: 10
  • SSD: SECS-P/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Economia e politica economica (cod. 8420)

Conoscenze e abilità da conseguire

Obiettivo del corso è fornire una conoscenza approfondita dei modelli e dei metodi analitici della teoria microeconomica recente. Alla fine del corso ci si attende che lo studente abbia acquistato la capacità di: - comprendere le radici microeconomiche dell'analisi macroeconomica più recente; - conoscere alcuni strumenti analitici necessari per risolvere problemi di ottimizzazione; - applicare i modelli teorici alle analisi econometriche; - disporre degli strumenti necessari per affrontare approfondimenti successivi più specialistici.

Contenuti

MODALITA' DI EROGAZIONE DELLA DIDATTICA:

Il corso adotta una modalità di organizzazione della didattica che prevede la totalità delle lezioni svolte dal docente in presenza per un numero di studenti corrispondente alla capienza dell’aula definita nel rispetto delle indicazioni dei protocolli di sicurezza. Nel caso la domanda di presenza da parte degli studenti superi la capienza dell’aula, si organizzeranno dei turni di presenza. A prescindere dalle condizioni sanitarie e dalle specifiche modalità di organizzazione del corso, gli studenti potranno seguire le lezioni dell’intero corso in modalità remota su MS TEAMS.

PROGRAMMA DEL CORSO:

PARTE I: Teoria del consumo

1. Massimizzazione dell'utilità
2. Minimizzazione della spesa
3. Dualità e statica comparata
4. Decisioni in condizioni di incertezza: teoria dell'utilità attesa

PARTE II: Teoria dell'Impresa

5. Tecnologia 
6. Massimizzazione del profitto
7. Minimizzazione dei costi
8. Funzioni di costo, geometria dei costi e dualità

PARTE III: Equilibrio Economico Generale

9. Puro scambio
10. Scambio e produzione

Testi/Bibliografia

Il manuale di riferimento del corso è Jehle G.A. e P. Reny: "Advanced Microeconomic Theory, Prentice Hall, 2010.

Si segnalano anche:

  • H. R. Varian: "Analisi Microeconomica", terza edizione 2010, Cafoscarina (stesso livello di difficoltà del manuale di riferimento).
  • A. Chirco, M. Scrimitore "Microeconomia: Metodi e Strumenti", seconda edizione 2012, Giappichelli Editore (più semplice del manuale di riferimento)
  • A. Mas-Colell, M.D. Whinston, J.R. Green: "Microeconomic Theory", Oxford University Press, 1995 (per approfondire)

Il sito web del corso, dove sarà possibile scaricare le slides, è http://nadiaburani.altervista.org/MAV2019.html

Infine, ulteriore materiale (es. esiti prove d'esame) sarà pubblicato su Insegnamenti Online  

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni. 

Il corso presuppone una buona conoscenza dei seguenti strumenti matematici:

  • algebra lineare
  • funzioni di più variabili
  • calcolo differenziale
  • ottimizzazione vincolata e non.
Gli studenti che non sono in possesso di queste conoscenze sono invitati a colmare le loro lacune prima possibile, frequentando il corso propedeutico in matematica e studiando le appendici matematiche dei testi sopra elencati, in particolare Jehle-Reny e Mas-Colell.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame finale consiste in una prova esclusivamente scritta che prevede domande teoriche ed esercizi analitici. Le domande teoriche hanno un peso pari a circa 1/3, mentre gli esercizi analitici hanno un peso di circa 2/3 sul punteggio totale. Il punteggio massimo ammonta a 32 punti e la gradazione dei punteggi è la seguente:

<18 insufficiente
18-23 sufficiente
24-27 buono
28-30 ottimo
>30, ovvero 30 e lode, eccellente.

Per gli studenti frequentanti sono previste due prove parziali, che hanno la stessa struttura e gli stessi criteri di valutazione dell'esame totale. La prima prova parziale si svolge a metà del corso (fine Ottobre) e verte sugli argomenti trattati nella prima parte del programma (indicativamente: teoria del consumo e incertezza), mentre la seconda prova parziale si svolge subito dopo la fine del corso (metà Dicembre) e verte soltanto sulla seconda parte del programma (indicativamente: teoria della produzione ed equilibrio generale).

Non sono previste prove orali.

Strumenti a supporto della didattica

Le lezioni teoriche saranno a cura del docente. Sono previste inoltre esercitazioni pratiche, che si svolgeranno al di fuori dell'orario standard di lezione e che saranno tenute dal tutor (da designare).

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Nadia Burani

SDGs

Istruzione di qualità Consumo e produzione responsabili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.