37450 - DIRITTO DELLE SOCIETÀ QUOTATE

Anno Accademico 2021/2022

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Finanza, intermediari e mercati (cod. 0901)

    Valido anche per Laurea Magistrale in Economia e diritto (cod. 9221)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente possiede una analitica conoscenza e comprensione della disciplina comunitaria e nazionale in materia di mercato dei capitali e emittenti quotati. Muovendo dallo sviluppo storico della legislazione nazionale e comunitaria, il corso considera in dettaglio applicando accanto alle metodologie più tradizionali e consolidate di interpretazione giuridica anche, su taluni aspetti, approcci integrati di Law and Economics e di Law & Finance la disciplina in materia di società quotate, sollecitazione all'investimento, OPA, insider trading e manipolazione del mercato, organizzazione dei mercati e vigilanza. Lo studente è in grado di misurare sul piano concreto la comprensione teorica raggiunta e di esaminare alcuni casi giurisprudenziali recenti.

Contenuti

I profili istituzionali di regolamentazione delle società che accedono ai mercati dei capitali. Le istituzioni. I. Regole di diritto societario generale e regole di diritto speciale, tra testo unico della finanza e regolamenti attuativi. II Autorità di vigilanza e supervisione/vigilanza finanziaria tra disciplina europea e disciplina nazionale. III I mercati e cenni alla loro disciplina. In particolare:

Overview dei mercati regolamentati e delle piattaforme multilaterali di negoziazione italiani nei quali sono ammessi e negoziati azioni e obbligazioni di società. Descrizione dei principali segmenti di quotazione e dei cluster di emittenti presenti. Esame comparato dei requisiti di ammissione di un emittente sui mercati regolamentati e su AIM di Borsa Italiana.

Il regime giuridico dell’emittente: Il governo delle società quotate. Le norme del testo unico della finanza in tema di diritti dei soci, organi di amministrazione, organi di controllo, dirigente preposto e revisore dei conti. Comparazione delle regole di governance tra emittente quotato su mercato regolamentato, emittente quotato su AIM e in genere emittenti strumenti finanziari diffusi tra il pubblico.

L’autodisciplina in tema di governo societario: Esame analitico del codice di autodisciplina delle società quotate e della sua applicazione. Gli emittenti quotati alla prova della sostenibilità: interesse sociale e informazione non finanziaria nella prospettiva del ruolo degli organi sociali.

Governance dell’emittente e operazioni con parti correlate

Governance dell’emittente e engagement degli investitori istituzionali e dei gestori di attivi.

Going public listing degli emittenti societari.

Gli assetti proprietari degli emittenti. Partecipazioni rilevanti, partecipazioni reciproche, patti parasociali. Il ruolo dei consulenti in materia di voto.

Assetti proprietari e contendibilità del controllo. La sollecitazione delle deleghe di voto.

La disciplina dell’OPA.

Going private e delisting.

Golden shares.

L’incontro tra finanza e internet: il lending e l'equity crowdfunding. Descrizione generale del fenomeno, nella sua evoluzione comparata e nelle sue diverse tipologie. Il Regolamento europeo. La regolamentazione Consob e la quotazione dei portali.

Testi/Bibliografia

  • Costi, Il mercato mobiliare, Giappichelli, dodicesima ed. (a cura di Gilotta), 2020, capitoli: 1, 2, 3, 5, 6, 7, 8
  • Lamandini, Ramos Munoz, L’emittente digitale, offprint disponibile su Virtuale
  • Slides delle lezioni che integrano ma non sostituiscono il manuale
  • Altre letture facoltative indicate a lezione

Metodi didattici

Lezioni frontali con l’ausilio di slides e materiale integrativo messi a disposizione su Virtuale. L’utilizzo di tali dispense nello studio e nella preparazione all’esame è da considerarsi integrativo e non sostitutivo all’utilizzo dei manuali indicati.

Sono previste testimonianze di esperti di riconosciuta fama nel settore.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Esame scritto composto da domande a risposta multipla.

La prova dura 30 minuti.

La prova è composta da 30 quesiti a risposta multipla.

Ciascuna domanda prevede 4 possibili risposte, di cui una sola corretta.

Ciascuna risposta corretta attribuisce un punto. La risposta errata o mancante non attribuisce penalità.

Chi ottiene una votazione pari o maggiore a 18/30 supera la prova.

Per sostenere la prova d'esame è necessaria l'iscrizione tramite l'applicativo AlmaEsami, nel rispetto inderogabile delle scadenze previste.

Strumenti a supporto della didattica

Slides, dispense e sentenze disponibili su Virtuale.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Francesca Pellegrini

SDGs

Istruzione di qualità Parità di genere Imprese innovazione e infrastrutture

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.