30976 - LINGUA E LINGUISTICA TEDESCA 1 (B)

Anno Accademico 2021/2022

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente possiede una conoscenza fondamentale del metalinguaggio e di diversi aspetti di un modello descrittivo-analitico della lingua tedesca ed è competente in tutte le abilità comunicative al livello A2 dei parametri fissati dal Consiglio d'Europa.

Contenuti

Il corso "Lingua e Linguistica tedesca 1" è articolato in due tipi di attività formative, la cui frequenza è vivamente consigliata:

1. le lezioni frontali (30 ore) svolte dalla titolare dell'insegnamento
2. le esercitazioni linguistiche tenute dai collaboratori ed esperti linguistici (CEL; il CEL di riferimento per il I anno è il dott. Sandro De Martino, sandro.demartino@unibo.it)


Il modulo delle lezioni frontali viene proposto due volte
:
Il primo ciclo di lezioni (1-A) si rivolge agli studenti che hanno già preconoscenze del tedesco; il secondo (1-B) si rivolge a chi inizia con lo studio del tedesco all'università. I contenuti dei due cicli sono gli stessi; la suddivisione, necessaria per questioni numeriche, è pensata per fare in modo che i principianti assoluti possano inizialmente dedicarsi soprattutto alle esercitazioni linguistiche.

I moduli sono suddivisi per semestri:

I semestre: 1-A

II semestre: 1-B

L'insegnamento LLT1 non è adatto agli studenti Erasmus provenienti da Paesi di lingua tedesca.

1. Contenuti modulo linguistica

Il modulo si propone di introdurre gli studenti allo studio della lingua tedesca, focalizzando l’attenzione su:

1) aspetti sociolinguistici

2) aspetti morfosintattici.

1) Dalla prospettiva sociolinguistica si affronteranno i seguenti temi:

- Il tedesco nel mondo: diffusione e status giuridico della lingua

- Il tedesco come lingua pluricentrica

- Il concetto di varietà e variante linguistica

- Le varietà nazionali del tedesco

- Il tedesco in contatto con le altre lingue

- Le parole culturospecifiche

La bibliografia di riferimento per questa parte è indicata alla voce Bibliografia-punto 1).

2) Dalla prospettiva linguistica, ci si concentrerà in particolare su alcune caratteristiche morfosintattiche del tedesco, affrontando i seguenti temi:

- Introduzione alla fonetica del tedesco

- Flessione

- Wortarten /parti del discorso (soprattutto verbi, sostantivi e aggettivi)

- Formazione delle parole

Queste tematiche saranno affrontate partendo sempre da testi che saranno analizzati in aula. L’obiettivo è quello di avviare una riflessione consapevole sulle caratteristiche strutturali del tedesco in chiave comparativa con l'italiano e agevolare la lettura e la comprensione dei testi scritti.

La bibliografia di riferimento per questa parte è indicata alla voce Bibliografia-punto 2).



2. Contenuti Esercitazioni linguistiche
Le esercitazioni di lingua hanno come finalità lo sviluppo delle competenze pratico-strumentali chiamate anche abilità comunicative. Il fondamento didattico e metodologico delle esercitazioni è costituito dal Quadro Comune di Riferimento per le lingue (QCR). Le esercitazioni di lingua tedesca tengono conto dei diversi livelli di competenza degli studenti all'inizio dell'anno di studio. Quelle del I anno sono impostate in modo da permettere agli studenti di raggiungere almeno il livello di competenza A2. Per gli studenti con competenze A2/B1 in entrata, le esercitazioni si propongono come approfondimento e preparazione mirata al sostenimento delle prove finali.
Le esercitazioni del I anno sono volte al raggiungimento delle seguenti competenze:

Produzione orale: lo studente è in grado di descrivere o presentare in modo semplice persone, condizioni di vita o di lavoro, compiti quotidiani, di indicare che cosa piace o non piace ecc. con semplici espressioni e frasi legate insieme, così da formare un elenco.

Produzione scritta: lo studente è in grado di scrivere una serie di semplici espressioni e frasi legate da semplici connettivi quali “e”, “ma” e “perché”.

Comprensione orale: lo studente è in grado di comprendere quanto basta per soddisfare bisogni di tipo concreto, purché si parli lentamente e chiaramente.

Comprensione di un testo scritto: lo studente è in grado di comprendere testi brevi e semplici di contenuto familiare e di tipo concreto, formulati nel linguaggio che ricorre frequentemente nella vita di tutti i giorni o sul lavoro.

Testi/Bibliografia

MODULO LINGUISTICA

Le slides presentate a lezione e i tesi oggetti di analisi saranno messe a disposizione sulla piattaforma "Virtuale" (virtuale.unibo.it).

Per il punto 1):

Nied Curcio, Martina (2016): La lingua tedesca. Aspetti linguistici tra contrastività e interculturalità. Roma: UniversItalia:

capitolo 6: "Il tedesco in contatto con le altre lingue”, pp. 223-285

capitolo 8: “ Parole come espressione di cultura”, pp. 299-323

  • I capitoli saranno messi a disposizione sulla piattaforma "Virtuale" (virtuale.unibo.it).

Thüne, Eva-Maria/Elter, Irmgard/ Leonardi, Simona (2005): Le lingue tedesche. Per una descrizione sociolinguistica, Bari, Graphis

capitolo 1: “Il tedesco nel mondo”, pp. 3-47

capitolo 2: “Le varietà nazionali”; pp. 47-83

  • i due capitoli saranno messi a disposizione sulla piattaforma "Virtuale" (virtuale.unibo.it). Il testo è disponibile nella biblioteca del Dipartimento LILEC (via Cartolerie 5).

Per il punto 2):

Le slide proiettate nelle singole lezioni saranno messe a disposizione sulla piattaforma "Virtuale".

 

ESERCITAZIONI LINGUISTICHE

gruppi A e B:

Akademie Deutsch A+, Intensivlehrwerk + Zusatzmaterialien. Band 1, Hueber Verlag. 

gruppi C e D: il materiale sarà comunicato all'inizio del corso (dipende dai livelli di competenza che emergono attraverso il Placement Test)

gruppo E:

Aspekte Neu B1 Plus (Lehr- und Arbeitsbuch)

Per la preparazione alle verifiche scritta e orale, saranno inoltre messe a disposizione sulla piattaforma "Virtuale"** due dispense:

1) "Lingua e Linguistica Tedesca 1 / Esercitazioni - Vorbereitungsmaterialien für die schriftliche Prüfung".

2) "Lingua e Linguistica Tedesca 1 -/ Esercitazioni, esame orale - Informationen zur Prüfung und Materialien".

 

** I pdf sono disponibili sia sulle pagine relative alle esercitazioni sia sulla pagina Virtuale relativa al modulo di Linguistica (sezione "Dispense per la preparazione delle prove scritta e orale delle esercitazioni").

Metodi didattici

Lezioni frontali

Sono previste forme di insegnamento frontale e seminariale (con lavori di gruppo e esercizi individuali).


Esercitazioni linguistiche
Le esercitazioni di lingua tedesca hanno un'impostazione interattiva. Per favorire e stimolare la partecipazione attiva degli studenti, è prevista la formazione di gruppi corrispondenti al livello di competenza pratico-strumentale di partenza. Tale livello è stabilito mediante il test di piazzamento. Ne sono esonerati gli studenti in possesso di certificazione esterna, i principianti assoluti e gli studenti di madrelingua tedesca.

Maggiori informazioni riguardo al placement test e alla suddivisione in gruppi, saranno comunicate sul sito della Scuola.

 

N.B. I metodi possono variare a seconda delle forme di insegnamento che saranno possibili nel prossimo anno accademico.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

 

Lezioni frontali / Modalità online

La verifica delle conoscenze e abilità acquisite consiste in un esame scritto che si svolge nelle sessioni d'esame ufficiale.

L'esame è volto ad accertare la comprensione e la capacità di identificazione, denominazione e spiegazione delle nozioni teoriche introdotte e discusse a lezione.

Partendo da un breve testo (sul modello dei testi presentati in aula) o da una singola frase, gli studenti dovranno individuare e denominare determinate strutture linguistiche, nell'ambito di domande del tipo multiple-choice.

Durata della prova: 45 min. Non è consentito l'uso del dizionario.

N.B. L'ultima lezione sarà dedicata a una simulazione della prova d'esame. I quesiti e le relative risposte saranno poi messi a disposizione sulla piattaforma "Virtuale" (virtuale.unibo.it).

 

Esercitazioni linguistiche

Le esercitazioni prevedono una verifica scritta e una orale. Il superamento della verifica scritta è la condizione per accedere a quella orale.

La verifica scritta viene attualmente erogata in modalità online (su Zoom).

La prova consiste in due parti:

Prima parte (Grammatik und Wortschatz):

30 domande, ognuna delle quali con una parte mancante. Occorre individuare la soluzione giusta tra le 4 alternative proposte, di cui solo una è corretta.

Durata: 30 minuti.

Le domande accertano la competenza grammaticale e la padronanza lessicale.

Seconda parte (Textproduktion):

produzione di un testo scritto in base a punti guida prestabiliti (lettera / mail informale).

Durata: 30 minuti. L'uso del dizionario non è consentito.

Nella valutazione si tiene conto dei seguenti criteri: adeguatezza lessicale, correttezza grammaticale, coerenza testuale e adeguatezza pragmatica.

N.B. Un esempio della prova scritta è a disposizione sulla piattaforma "Virtuale" (virtuale.unibo.it).

 

La verifica orale consiste in un colloquio sui temi affrontati nelle esercitazioni linguistiche.

Nella valutazione si tiene conto dei seguenti criteri: adeguatezza lessicale, correttezza grammaticale, correttezza fonetica, fluidità espositiva e capacità di utilizzare strategie adatte a superare problemi comunicativi. I contenuti scelti per le verifiche sono rilevanti per lo studio della lingua tedesca. In conformità con il QCR, la valutazione di parametri quali correttezza, ampiezza, adeguatezza e simili è commisurata al livello di competenza richiesto.


Tra la prova scritta delle lezioni frontali e le prove relative alle esercitazioni non ci sono vincoli di propedeuticità. Le prove possono dunque essere sostenute in sessioni diverse e nell'ordine che si sceglie.

Per la parte delle esercitazioni, va invece seguito l'ordine: prova scritta - prova orale.

In ogni sessione d'esame è previsto un appello per il modulo di linguistica, uno per la parte scritta del lettorato e due per la parte orale. In quest'ultimo caso, il primo appello si rivolge a chi ha già sostenuto e superato lo scritto ed è in debito solo della parte orale, tutti gli altri devono fare riferimento al secondo appello orale. Sono ammesse eccezioni solo nel caso in cui la data del secondo appello orale coincida con altri esami che si vogliono sostenere (cosa che deve essere comprovata in sede d'esame.)

La validità delle prove parziali è di tre sessioni oltre a quella in cui è stata sostenuta (e superata) la prima prova.

Il voto finale delle esercitazioni è dato dalla media dei voti ottenuti nella parte scritta e in quella orale.

Il voto finale dell'insegnamento "Lingua e linguistica tedesca 1" è dato dalla media dei voti ottenuti nella parte di linguistica e in quella delle esercitazioni. Questo voto si verbalizza su Alma Esami. Per maggiori informazioni sulla verbalizzazione, si prega di leggere l'apposito avviso sulla pagina web istituzionale della docente.

Si può rifiutare solo il voto finale; rifiutando il voto, occorre quindi ripetere tutte le prove parziali.

Solo dopo aver verbalizzato l'esame di Lingua e linguistica tedesca 1 si possono sostenere le verifiche di Lingua e linguistica tedesca 2.

Strumenti a supporto della didattica

presentazioni power-point, testi, esercizi

piattaforma "Virtuale" (virtuale.unibo.it)

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Barbara Ivancic