58463 - DIRITTO DI INTERNET

Anno Accademico 2021/2022

  • Docente: Matilde Ratti
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: IUS/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Matilde Ratti (Modulo 1) Giulio Errani (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Informatica per il management (cod. 8014)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, lo studente conosce le principali problematiche giuridiche correlate allo svolgimento delle attività economiche su internet. Conosce altresì alcuni profili giuridici della sicurezza informatica. E' in grado di formulare una prima valutazione sulla conformità di un progetto informatico di commercio elettronico alla normativa vigente.

Contenuti

 

  • La legge applicabile agli atti giuridici compiuti via internet
  • La giurisdizione competente
  • Il contratto come principale strumento di innovazione e di regolazione giuridica su internet
  • I contratti per l'accesso alla rete, i contratti del commercio elettronico (fra imprese e fra imprese e consumatori), i contratti ad oggetto informatico (contratto di sviluppo, contratto di licenza d'uso, ecc.), i nuovi contratti atipici, cloud computing
  • La firma digitale e le firme elettroniche
  • La tutela dei diritti della personalità su internet
  • Il trattamento dei dati personali: privacy, anonimato, ed esigenze di informazione
  • La lesione dei diritti della personalità via internet: tutela cautelare e risarcimento del danno
  • La tutela dei beni informatici (software, database, opere multimediali, ecc.) fra diritto d'autore, brevetto e diritto sui generis
  • I profili giuridici della sicurezza informatica
  • I reati informatici

Testi/Bibliografia

- G. Finocchiaro, Diritto di internet, Zanichelli, Bologna, 2020, III edizione

Per le basi di diritto privato si consiglia:

- F. Galgano, Istituzioni di diritto privato, Cedam, Padova (in particolare: le fonti, i diritti della personalità, l'obbligazione, il contratto, i fatti illeciti).

Lo studente e la studentessa sono tenuti ad aggiornarsi alla normativa di più recente emanazione.

Metodi didattici

Lezione frontale in modalità mista (online e in presenza).

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame di profitto è svolto esclusivamente in forma orale. Il docente porrà tre o più quesiti che lo studente dovrà esporre oralmente.

L'esame verrà svolto in forma orale, mediante un colloquio con il docente e i collaboratori della cattedra. Saranno poste alla candidata o al candidato tre o più quesiti e sarà prevista una valutazione in trentesimi.

Il colloquio orale mira a valutare il livello di comprensione e di padronanza del diritto di internet, nonché la capacità attiva di confrontarsi con le principali regole applicabili online.

Il raggiungimento da parte della studentessa e dello studente di una visione organica dei temi affrontati, in particolare la capacità di cogliere gli aspetti dinamici che caratterizzano il diritto di internet, la capacità di esporre fluidamente il discorso con proprietà di linguaggio e di ragionare sui concetti giuridici saranno valutate con voti di eccellenza.

La conoscenza prevalentemente mnemonica e nozionistica degli argomenti trattati, che si traduca in una esposizione non sostenuta da una capacità di sintesi e di analisi dei temi affrontati in prospettiva organica ed un linguaggio corretto ma non sempre appropriato porteranno a valutazioni discrete.

Lacune formative e/o linguaggio non appropriato, seppur in un contesto di conoscenze minime del materiale di esame, porteranno a voti appena sufficienti.

Lacune formative, linguaggio inappropriato e mancanza di orientamento all'interno dei testi saranno valutati negativamente.

 

Per sostenere la prova d'esame è necessaria l'iscrizione tramite la piattaforma elettronica "Almaesami", nel rispetto inderogabile delle scadenze previste (generalmente 7 giorni prima della data fissata per la prova). Coloro che non riuscissero ad iscriversi entro la data prevista, sono tenuti a comunicare tempestivamente (e comunque prima della chiusura ufficiale delle liste di iscrizione) il problema alla segreteria didattica.

La verbalizzazione della valutazione conseguita avviene solo nella data fissata ed indicata in Almaesami e previa iscrizione.

 

N.B. L'esame potrà essere sostenuto dagli studenti in regola con gli esami propedeutici, con il pagamento delle tasse universitarie, con l'inserimento dell'insegnamento nel piano di studi e regolarmente iscritti all'esame. In nessun caso sarà possibile sostenere l'esame informalmente per verbalizzarlo in un secondo momento.

 

La tesi di laurea dovrà essere consegnata al docente venti giorni prima della data prevista per il deposito in segreteria.


Strumenti a supporto della didattica

Gli studenti che per ragioni dipendenti da disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento (DSA) necessitino di strumenti compensativi potranno comunicare al docente le loro esigenze in modo da essere indirizzati ai referenti e concordare l’adozione degli accorgimenti più opportuni.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Matilde Ratti

Consulta il sito web di Giulio Errani