94931 - SEMINARIO STORIA, SVILUPPO E SOSTENIBILITA'. IL CASO VENEZIA

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Luca Zan
  • Crediti formativi: 4
  • SSD: SECS-P/07
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Innovation and organization of culture and the arts (cod. 0902)

Contenuti

Il seminario si terrà su Zoom.

Il link verrà inviato direttamente agli iscritti al seminario.


Il seminario, a forte contenuto interdisciplinare, vuole riflettere sui problemi di sviluppo e sostenibilità con una attenzione ai processi storici. Il caso di Venezia si presenta da questo punto di vista emblematico, sia per l’importanza e significato del suo sviluppo in chiave storica, ma anche per i problemi davvero enormi che la situazione odierna pone: dalla sostenibilità ambientale a quella economica e sociale, tra innalzamento del livello del mare, il Mose, la monocultura turistica, lo spopolamento, grandi navi e così via. Parlare di queste cose a Venezia non è sempre facile: ma fuori di Venezia non se ne parla mai, salvo qualche acqua più alta del solito, e il perenne problema del Mose. Di qui il senso di un seminario del genere, sia come palestra per lo studente interessato ai temi propri “dell’antropocene”, sia come volontà di riprendere e portare in contesto meno locale la questione di Venezia.

Il seminario, di 30 ore, 4 Crediti Formativi, sarà inserito tra le attività del GIOCA (Graduate degree in Innovation and Organization of Culture and the Arts), ma sarà aperto ad altri corsi di laurea dell’ateneo, pur con un limite massimo di 30 studenti, proprio per consentire una migliore interazione.

Il seminario è articolato in 15 incontri di due ore l’uno (secondo un calendario in via di definizione, comunque nel periodo marzo-maggio 2021), e farà ricorso a testimonianze di esperti in ciascuna degli incontri.

Struttura del seminario (provvisoria; unità da due ore ciascuna).

Introduzione generale al corso:

  • sviluppo e sostenibilità: l’emergere di una attenziona planetaria e interdisciplinare

  • illustrazione delle modalità di lavoro del seminario e rinvio alla parte ‘monografica’ su Venezia

 

Parte prima – Gli antecedenti remoti: Uno sguardo selettivo al periodo della Serenissima

1.1 Il Mito di Venezia

1.2 Elementi di storia economica della Serenissima

1.3 L’Arsenale nei processi di sviluppo di Venezia

 

Parte Seconda - Gli antecedenti prossimi: l’800 e il ‘900

2.1 La trasformazione urbana della città

2.2 La prima industrializzazione

2.3 La Grande Venezia: La trasformazione della terraferma e Marghera

2.4 Politica e classe dirigente

 

Parte Terza – Tra declino e sviluppo insostenibile

3.1 L’Acqua Granda: un segnale non capito allora, non elaborato 50 anni dopo

3.2 La sostenibilità ambientale: la laguna tra fragilità idraulica e MOSE

3.3 La deindustrializzazione: aspetti generali e la questione di Marghera

3.4 L’inversione abitativa: dal sovraffollamento al rapido spopolamento e pendolarismo giornaliero

3.5 Non è declino, ma non è sostenibile: il turismo di massa

3.6 Una prospettiva inaspettata: l’industrial heritage di Venezia

3.7 Ancor più difficile: la sostenibilità politica e il problema della governance.

Testi/Bibliografia

In corso di definizione

Metodi didattici

Seminario, con presentazione di testimoni ed esperti, e con letture di preparazione per gli studenti prima di ogni incontro.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Preparazione di un paper seocdno mdoalità da stabilire

Strumenti a supporto della didattica

Materiali forniti in anticipo, sia di natura accademica che documentazione amministrativa e di policy.

 

Il seminario si terrà su Zoom.

Il link verrà inviato direttamente agli iscritti al seminario.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Luca Zan

SDGs

Istruzione di qualità Città e comunità sostenibili Consumo e produzione responsabili Lotta contro il cambiamento climatico

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.