91215 - LABORATORIO 2 (Lab4)

Anno Accademico 2020/2021

Conoscenze e abilità da conseguire

I Laboratori hanno lo scopo di fornire agli studenti competenze trasversali che possono rivelarsi utili nelle loro future carriere. L'obiettivo dei laboratori è far progredire gli studenti nelle loro abilità attraverso esercitazioni pratiche in information technology, analisi dei dati, analisi nelle tecniche decisionali (ad esempio attraverso simulazioni) in organizzazioni complesse.

Contenuti

Crisi delle classi medie fra storia e contemporaneità

Laboratorio di analisi e commento di casi di studio sulla crisi delle classi medie negli Stati Uniti e in Europa. L'obiettivo del laboratorio è rendere lo studente in grado di analizzare e commentare saggi storici, sociologici e politologici, materiale statistico, fonti del dibattito pubblico e politico attraverso l’acquisizione di competenze concettuali e metodologiche per comprendere e valutare la crisi contemporanea delle classi medie americana ed europee.

Testi/Bibliografia

Per l'inquadramento generale si consiglia la lettura di:

  • M. Battistini, Storia di un feticcio. La classe media americana dalle origini alla globalizzazione, Milano, Mimesis, 2020.

Il materiale relativo ai casi di studio (lo studio della crisi delle classi medie negli Stati Uniti e nei diversi paesi europei) verterà su saggi storici, sociologici e politologici, ricerche statistiche e indagini dell’opinione pubblica, articoli di giornali e riviste, e verrà reso disponibile online dopo l'inizio degli incontri del laboratorio.

Metodi didattici

Nei primi incontri gli studenti e le studentesse verranno introdotte allo studio delle classi medie sulla base di un inquadramento storico e concettuale nonché metodologico relativo al ruolo delle scienze sociali – economia, statistica, sociologia, scienza politica e storia – nella definizione teorica e nella ricerca empirica sulle classi medie.

Gli/le studenti/studentesse, suddivise per gruppi, dovranno poi approfondire i diversi temi storici e scientifici sollevati con riferimento alle singole vicende delle classi medie nei diversi paesi. Ciascun gruppo dovrà riferire l'esito del lavoro in una discussione in aula, durante la quale verranno stimolate la partecipazione attiva e il confronto, con il fine di far emergere continuità e discontinuità temporali, differenze e convergenze spaziali.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La valutazione terrà conto dell'esposizione effettuata in aula e della partecipazione attiva agli incontri. Qualora una studentessa/uno studente decida di – o non possa – frequentare dovrà sostenere una prova scritta che consiste nell’elaborazione di un paper di 1.500 parole sulla base della letteratura da concordare con il docente.

Strumenti a supporto della didattica

Fonti storiche e scientifiche, materiali statistici, spoglio di giornali e riviste.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Matteo Battistini