91216 - STRATEGIE ORGANIZZATIVE E DELLE RISORSE UMANE

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Cristina Dallara
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SPS/04
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Moduli: Cristina Dallara (Modulo 1) Luca Verzelloni (Modulo 2)
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 1) Convenzionale - Lezioni in presenza (Modulo 2)
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Politica, amministrazione e organizzazione (cod. 9085)

Conoscenze e abilità da conseguire

Obiettivo del corso è fornire agli studenti gli strumenti analitici e concettuali per approfondire le dinamiche inerenti la formulazione e l’attuazione delle strategie nelle organizzazioni pubbliche e private. Il corso affronta alcuni problemi centrali nell'analisi delle organizzazioni e nella gestione delle risorse umane, in particolare: a) il comportamento degli attori organizzativi nei diversi tipi di organizzazione; b) il comportamento strategico degli attori in condizioni di ambiguità e d'incertezza; c) i processi decisionali e la ricerca di soluzioni organizzative; d) i processi di apprendimento e innovazione; e) il significato della cultura organizzativa per i processi di cambiamento e per la gestione delle risorse umane. Al termine del corso, lo studente: - padroneggia gli strumenti concettuali e metodologici per interpretare, in concreto, il comportamento strategico delle organizzazioni, sia pubbliche sia private. - è capace di decifrare il rapporto esistente tra i vincoli strutturali all'azione, le sfide ambientali e le strategie, sia pianificate sia emergenti, che l'organizzazione mette in atto. - è in grado di diagnosticare problemi organizzativi e proporre adeguate soluzioni.

Contenuti

Alla luce della attuale emergenza sanitaria, è previsto che l'insegnamento adotti una modalità di organizzazione della didattica che prevede la suddivisione in due diverse sezioni. Una sezione è composta da lezioni frontali (16 ore in modalità remota su MS TEAMS) e si propone di introdurre gli studenti all’acquisizione degli strumenti concettuali e teorici di base. Un’altra sezione, organizzata secondo modalità di esercitazioni pratiche (12 ore), è mirata all’applicazione delle conoscenze e al

loro approfondimento. La suddivisione in lezioni ed esercitazioni, e il relativo calendario, sarà specificata nel programma che verrà pubblicato sulla piattaforma VIRTUALE prima dell'inizio del corso. Per la sezione organizzata secondo modalità di esercitazione, gli studenti si divideranno in 2 gruppi, in base alla loro preferenza e alle indicazioni dei protocolli relativi all'emergenza sanitaria: un gruppo svolgerà le esercitazioni in presenza (12 ore) e un gruppo svolgerà le esercitazioni in modalità remota su MS TEAMS (12 ore), per un totale complessivo di 28 ore. A prescindere dalle condizioni sanitarie e dalle specifiche modalità di organizzazione del corso, gli studenti potranno seguire tutte le lezioni in modalità remota su MS TEAMS.

Il corso si propone, metaforicamente, di entrare nella complessità delle strategie organizzative. A tal fine, saranno affrontati i seguenti argomenti:

  • le dinamiche di potere nelle organizzazioni complesse;
  • la cultura organizzativa;
  • le strategie organizzative della pubblica amministrazione;
  • la valutazione delle performance nelle organizzazioni pubbliche;
  • i processi di apprendimento organizzativo;
  • il dark side organizzativo;
  • l'innovazione organizzativa e i suoi paradossi;
  • le metodologie e le tecniche di ricerca per studiare la complessità organizzativa.

 Gli studenti sono tenuti a presentarsi a lezione – sia essa virtuale oppure in presenza – avendo già letto il materiale assegnato e, nel caso dei seminari, sarà richiesta una partecipazione attiva anche attraverso il ricorso a presentazioni di ricerche e studi di caso. A prescindere dalle condizioni sanitarie e dalle specifiche modalità di organizzazione del corso, gli studenti potranno seguire le lezioni dell’intero corso in modalità remota su MS TEAMS.

 

Testi/Bibliografia

Testi/Bibliografia

Tutte le letture obbligatorie saranno raccolte e rese disponibili su una dispensa e caricate su VIRTUALE.

MODULO 1

  • PER GLI STUDENTI CHE NON HANNO SOSTENUTO ESAMI DI TEORIA DELL’ORGANIZZAZIONE o di SCIENZA DELL’AMMINISTRAZIONE, Cap 8, Amministrazione e burocrazie in Capano G., Piattoni S., Raniolo F., Verzichelli L. 2017, Manuale di scienza politica, Il Mulino Bologna.

  • Johnson G. et al (2019), Introduzione alla strategia, in Fondamenti di strategia, pp. 1-14, Pearson, Milano.

  • Estratto dal libro di Maurizio Catino (2009), Miopia organizzativa. Il Mulino, Bologna. Par 8. Miopia del cambiamento: oltre la concezione giuridico-formale.

  • M. Ferrante, S. Zan (1994), Il potere, in Il Fenomeno organizzativo, Carocci, Roma, pp. 137-179.

  • M. Crozier (1969) Il caso del monopolio industriale, in Il Fenomeno burocratico, Etas, Milano, pp. 61-122.

  • Capano G. (2010), Così è se vi pare: a proposito di pubblica amministrazione, in Queste istituzioni n. 158-159 luglio-dicembre, pp. 69-77.

  • S. Bolgherini, C. Dallara, La retorica della razionalizzazione. Il settore pubblico italiano negli anni dell’austerity, Misure/Materiali di ricerca dell’Istituto Cattaneo, Bologna, 2016, limitatamente a cap 1 e cap 8.

  • G.C. Vecchi (2018), La valutazione della performance negli uffici giudiziari come strumento di politica pubblica, Franco Angeli, Milano, limitatamente ai Cap. 5 e 6

  • M. Catino (2019) Le organizzazioni mafiose. La mano visibile dell'impresa criminale, Il Mulino, Bologna, limitatamente al Cap1

MODULO 2

Saranno comunicate e fornite ai partecipanti all’inizio del corso.

Elenco letture per studenti NON frequentanti

Gli studenti che non frequenteranno con assiduità uno dei due moduli seminariali di 12 ore, oltre alle letture obbligatorie, dovranno preparare anche uno dei seguenti testi:

  • S. Zan (2011), Le organizzazioni complesse. Logiche d'azione dei sistemi a legame debole, Roma: Carocci.
  • L. Verzelloni (2020), Paradossi dell'innovazione. I sistemi giustizia del sud Europa. Roma: Carocci.

Metodi didattici

Analisi di testi e casi di studio; Lezioni frontali; lavori di gruppo; esercizi in aula.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Un esame scritto a metà corso +

Una modalità di esame specifica per gli studenti frequentanti i moduli seminariali verrà concordata all'inizio del corso.

Per gli studenti non frequentanti, esame orale.

Strumenti a supporto della didattica

Slide; Video; web-site

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Cristina Dallara

Consulta il sito web di Luca Verzelloni

SDGs

Imprese innovazione e infrastrutture Città e comunità sostenibili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.