78980 - INTERNATIONAL ECONOMICS (ADVANCED)

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Luciano Messori
  • Crediti formativi: 8
  • SSD: SECS-P/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in International relations (cod. 9084)

Conoscenze e abilità da conseguire

The course aims to give students a better understanding of causes and consequences of international trade and of the effects of trade policies; of the main approaches to international factor movements, organization of firms, and debates on globalization; of exchange rates and international capital markets; of the complex issues raised by the economic interdependence of nations

Contenuti

Il corso adotta una modalità di organizzazione della didattica che prevede una parte in remoto (20 ore in modalità remota su MS TEAMS) e un’altra in presenza (20 ore) per un numero di studenti corrispondente alla capienza dell’aula definita nel rispetto delle indicazioni dei protocolli di sicurezza. Nel caso la domanda di presenza superi la capienza dell’aula, si organizzeranno dei turni di presenza.

A prescindere dalle condizioni sanitarie e dalle specifiche modalità di organizzazione del corso, gli studenti potranno seguire le lezioni dell’intero corso in modalità remota su MS TEAMS.

Perché i paesi commerciano? Quali sono le conseguenze delle tariffe all'importazione? Perché l'Unione Europea ha adottato una moneta unica? Perché Brexit ed il protezionismo di Trump hanno vinto? Questo corso si propone di affrontare questi problemi e molti altri argomenti rilevanti, relativi sia al commercio che alla finanza internazionale. Al termine del corso, gli studenti avranno una solida preparazione in economia internazionale e saranno in grado di valutare criticamente sia le principali teorie micro e macroeconomiche, sia i problemi politici legati ai movimenti internazionali di beni e servizi, persone e capitali.

Il primo modulo introduce le più importanti teorie del commercio internazionale e le loro previsioni per i consumatori, le imprese ed i governi. In particolare, affronta le determinanti dei flussi commerciali, i guadagni dal commercio e le motivazioni e le conseguenze delle politiche protezionistiche. Inoltre discute le aree commerciali in Europa, America e Asia.

Il secondo modulo si sviluppa per topics, comprendenti, fra gli altri, la macroeconomia in economia aperta, le aree monetarie ottimali e l'esperienza dell'Unione Europea e dell'Euro, le migrazioni in prospettiva storica e odierna.

 

Introduzione (S 1, KOM 1,2)
Vantaggio comparato, tecnologia e modello di Ricardo (S 2, KOM 3)
Proporzioni del fattore e modello Heckscher-Ohlin (S 3,4, KOM 4,5,6)
Economie di scala e nuove teorie commerciali (S 4; KOM 7,8)
Politica e politiche commerciali (S 5,6, KOM 9,10)
Integrazione, sviluppo e movimenti di fattori (S 7,8,9, KOM 10,11,12)

Bilancia dei pagamenti e tasso di cambio (S 10,11, KOM 13,14)
Le aree valutarie ottimali e l'integrazione europea (S 15, KOM 20)
Globalizzazione e crisi finanziarie (S 16, KOM 21, 22)

La cooperazione regionale nell'Unione Europea: il programma INTERREG 2014-2020. Caso studio: il Programma INTERREG V-A Italia-Croazia 2014-2020 (materiale fornito dal docente)

Testi/Bibliografia

Dominick Salvatore (2012), Introduction to International Economics. 3rd Edition (4th Edition, 2019, appena disponibile)

Paul Krugman, Maurice Obstfeld and Mark Melitz (2018), International Economics: Theory and Politics. 11th Edition.

Il corso seguirà prevalentemente l'impostazione del testo di Salvatore, che è più facile ed è consigliato agli studenti con minore formazione economica pregressa. Agli studenti che hanno già frequentato corsi di micro e macroeconomia e che sono interessati ad un maggiore approfondimento analitico è invece consigliato il testo di Krugman, Obstfeld e Melitz, che è più formalizzato.

Sopra i due manuali sono indicati con le iniziali degli autori, S e KOM, seguite dal corrispondente numero di capitolo.

Altro materiale sarà fornito dal docente.

Metodi didattici

Lezioni frontali ed esercitazioni. La partecipazione attiva degli studenti alle lezioni è incoraggiata.

Si consiglia caldamente di leggere in anticipo il materiale relativo a ogni lezione o esercitazione.

Questo corso è offerto in modalità blended learning. La parte online utilizza il supporto della piattaforma Microsoft Teams. Si consiglia di partecipare alle attività online utilizzando un collegamento con cavo ethernet, più stabile di un collegamento WiFi.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Le prove di verifica dell'apprendimento previste nella sessione invernale saranno svolte in modalità online. Successivamente le modalità di svolgimento delle prove stesse dipenderanno dall'evolversi della situazione sanitaria nel nostro paese.

Per sostenere gli esami gli studenti devono installare ZOOM sui propri PC, accedere all'aula virtuale utilizzando il link che riceveranno via posta elettronica e connettersi a EOL (https://eol.unibo.it/) per accedere all'esame.

L'esame sarò scritto e costituito da 10 domande a risposta multipla e da 4 domande aperte.

Strumenti a supporto della didattica

Lavagna, gesso, slides e touch screen.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Luciano Messori