90137 - STORIA DELLA CULTURA E DEL TESTO LATINO DEL MEDIOEVO (1)

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Francesco Santi
  • Crediti formativi: 6
  • SSD: L-FIL-LET/08
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea in Lettere (cod. 8850)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso, l’allievo acquisisce le competenze di base a proposito del metodo filologico applicato alla tradizione testuale del Medioevo (come si studia la tradizione manoscritta di un testo mediolatino, come si fa un’edizione critica e come la si legge) ed è in grado di applicare queste competenze alla storia della cultura e alla critica letteraria. Conosce le condizioni di lavoro degli autori del Medioevo latino; le varie fattispecie nelle quali si concretizza la produzione testuale mediolatina, anche in rapporto alla varietà del suo pubblico. In talune circostanze l'allievo è in grado di costituire criticamente un testo breve, trasmesso da una tradizione manoscritta elementare.

Contenuti

1. Il corso illustra le condizioni specifiche della cultura latina del Medioevo (nozione di testo, modalità di elaborazione del testo, modalità di diffusione dell'opera) e i metodi per studiare questa specificità, anche considerando gli autori di riferimento che in essa si affermano. Il docente presenterà i temi e le problematiche previste dal programma, discutendo con gli allievi gli aspetti critici del metodo e gli autori di riferimento nella storia della cultura mediolatina.

2. Muniti delle conoscenze di base gli allievi potranno sperimentare le modalità di realizzazione

(A) di una scheda manoscritto per un catalogo;

(B) di una scheda lessicale (che dia conto del funzionamento e della storia di una parola);

(C) di una scheda critica (che dia il profilo dell'opera di un autore e consenta di svogere su di esso un lavoro critico);

(D) delle fasi più importanti nella esecuzione di un'edizione critica di difficoltà proporzionata alle loro competenze di partenza.

3. Durante il corso, il docente presenterà agli allievi le principali biblioteche digitali on-line dedicate ai manoscritti, le risorse delle quali saranno utilizzate per le esercitazioni proposte.

Testi/Bibliografia

1. Parte generale del programma

Un'opera scelta fra le seguenti

C. Leonardi, Medioevo latino. La cultura dell'europa cristiana, Firenze, SISMEL Edizioni del Galluzzo 2004 (Il millennio medievale)

C. Leonardi (cur.) Letteratura latina medievale (secoli VI-XV). Un manuale, Firenze, SISMEL Edizioni del Galluzzo 2002 (Il millennio medievale)

G. Vinay, Alto Medioevo latino, Napoli, Liguori ed. 2003 (II edizione)

F. Santi, L'età metaforica. Figure di Dio e letteratura latina medievale da Gregorio Magno a Dante, Spoleto, Fondazione Cisam 2011 (Uomini e mondi medievali)

 

2. Lettura e commento di un testo

L'allievo dovrà presentare un'opera a scelta tra le eguenti

Gregorio Magno, Dialogi (ed. A. de Vogüé-B. Calati, Roma 2000))

Abelardo e Eloisa, Epistolario (ed. I. Pagani-G.Orlandi, Torino 2015)

L'esame dell'opera dovrà essere svolto sia sul piano linguistico e letterario, sia mostrando consapevolezza delle problematiche di trasmissione e di attribuzione che le due opere pongono, con l'aiuto degli strumenti di studio offerti durante il corso).

 

 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Francesco Santi