87901 - METODI E TECNOLOGIE AVANZATE PER L'INTERPRETAZIONE

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Claudia Lecci
  • Crediti formativi: 5
  • SSD: INF/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Forli
  • Corso: Laurea Magistrale in Interpretazione (cod. 8060)

Conoscenze e abilità da conseguire

Lo/a studente/ssa - conosce in modo approfondito ed è capace di utilizzare con autonomia gli strumenti di ricerca e di documentazione tradizionali ed elettronici e gli ausili informatici e telematici necessari all'’interpretazione di discorsi orali anche in ambiti specializzati - conosce in modo approfondito ed è capace di utilizzare con autonomia gli strumenti terminografici necessari all’interpretazione di discorsi orali anche in ambiti specializzati - ha le competenze terminologiche relative a diversi linguaggi settoriali ed ai correlati domini, strumentali alla resa interpretativa - è in grado di elaborare autonomamente ulteriori conoscenze e competenze tecnologico-operative di livello superiore e di utilizzarle anche in altri campi professionali

Contenuti

Il corso si svolge nel primo semestre e si concentra sui vari aspetti legati alla consultazione di risorse terminologiche in cabina di interpretazione e allo sviluppo di competenze affini all'interpretazione, tra cui il respeaking con riconoscimento vocale per la produzione di sottotoitoli live e l'audiodescrizione.

Nella prima parte del corso ci si concentrerà sull'uso di strumenti utili alla consultazione di risorse terminologiche in cabina di interpretazione, nella fattispecie InterpretBank.

Nella seconda parte ci si propone di introdurre gli studenti all'uso di un software di riconoscimento vocale per la produzione in tempo reale di sottotitoli. Dopo un'introduzione teorica sulla produzione scritta da parlato si passerà alla creazione di un profilo vocale personale in italiano con Dragon Naturally Speaking.

Seguiranno esercitazioni pratiche di produzione di testi scritti da input vocale a partire da materiale sia scritto che audio(visivo). Verranno poi presentate e messe in pratica le tecniche per la produzione in tempo reale di sottotitoli per la fruizione di prodotti audiovisivi, specialmente da parte dei non udenti.


Infine verrà introdotto il concetto di audiodescrizione, tecnica che permette di rendere accessibili ai non vedenti i contenuti di numerosi prodotti audiovisivi e che richiede competenze specifiche proprie dell'interprete.

Testi/Bibliografia

Durante le lezioni di carattere più teorico, la docente farà riferimento alla seguente bibliografia:

AENOR (2005) Norma UNI: 153020. Audiodescripciòn para personas con discapacidad visual. Requisitos para la audiodescripciòn y elaboraciòn de audioguías. Madrid: AENOR

Arma, Saveria (2011) "The Language of Audio Description from a Corpus-Based Perspective". Dottorato in Lingua Inglese per Scopi Speciali, Università degli Studi di Napoli Federico II, Facoltà di Scienze Politiche. Online at http://www.fedoa.unina.it/8740/1/ARMA_Saveria_23.pdf Benecke, Bernd (2004) "Audio-Description". In Meta 49 (1), pp. 78-80

Berber-Irabian, 2010. “New Technologies and Electronic Tools in Conference Interpreting” Doctoral dissertation ISG Tarragona.
Dubuc R., “Manuel pratique de terminologie”, Conseil international de la langue française

Eugeni, Carlo & Mack, Gabriele (ed.). 2006. First international seminar on new technologies in real time intralingual subtitling. inTRAlinea Special Issue Respeaking. Online at http://www.intralinea.it/specials/respeaking/ita_open.php

Fantinuoli, C. (2012), InterpretBank - Design and Implementation of a Terminology and Knowledge Management Software for Conference Interpreters. University of Mainz: Dissertation

Fantinuoli C. (2016), InterpretBank. Redefining computer-assisted interpreting tools. Proceedings of the Translating and the Computer 38 Conference in London. Geneva: Editions Tradulex, 42-52

Felber H., 1984. “Terminology Manual”, Infoterm-UNESCO

Kalina, S., 2010. “New Technologies in Conference Interpreting” in Lee-Jahnke & Prunc (eds.), Am Schnittpunkt von Philologie und Translationswissenschaft. Festschrift zu Ehren von Martin Forstner. Bern: Peter Lang, 79-96

Lodge, N. K. Green, N. W. and Nunn, J. P. (1994) "Audetel, Audio Described Television – the Launch of National Trials". In Proceedings International Broadcasting Convention, IEE conference 397, Amsterdam, September 1994, pp. 140-145.

Ryan, Marie-Laure (2004) (ed.) Narrative Across Media: the languages of storytelling. University of Nebraska Press. Salway, Andrew and Graham, Mike (2003) "Extracting Information about Emotions in Films". In Proceedings. 11th ACM Conference on Multimedia 2003, 4th-6th Nov. 2003, pp. 299-302.

Wright, S. E. & Budin, G., 2001. “Handbook of terminology management”, John Benjamins Publishing Co.

Metodi didattici

Il corso verrà erogato in modalità a distanza tramite la piattaforma Teams.

Le lezioni si svolgeranno sotto forma di workshop con introduzione teorica ai vari argomenti presentati e successive esercitazioni pratiche di potenziamento (consultazione di glossari in tempo reale con InterpretBank e trascrizione di testi scritti e orali tramite riconoscimento vocale con produzione di sottotitoli).

Il corso prevede l'obbligo di frequenza da parte dello studente (pari al 70%).

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La verifica dell'apprendimento consisterà in una prova pratica da svolgersi durante le sessioni d'esame in cabina di interpretazione.

In particolare verrà verificata e valutata la capacità di produrre un testo scritto a partire da un file audio della durata di 5 minuti.

Il software utilizzato sarà Dragon NS.

La prova verrà valutata in trentesimi. Errori gravi (omissioni o trascrizioni completamente errate) comporteranno la sottrazione di due punti, errori meno gravi (trascrizioni parzialmente errate) la sottrazione di un punto, distrazioni la sottrazione di 0,5 punti.

Gli esiti vengono comunicati qualche giorno dopo tramite la piattaforma Moodle.

Strumenti a supporto della didattica

Le lezioni si svolgeranno in forma di workshop e saranno tenute in modalità a distanza tramite la piattaforma Teams. A tutti gli studenti verranno anticipatamente forniti gli applicativi software richiesti durante le lezioni.

I materiali didattici (testi, presentazioni, manuali d'uso ecc) sono resi disponibili attraverso la piattaforma e-learning Moodle.

Link ad altre eventuali informazioni

https://moodle.sslmit.unibo.it/course/view.php?id=1383

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Claudia Lecci