28557 - ECONOMICS

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Giovanni Guidetti
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: SECS-P/01
  • Lingua di insegnamento: Inglese
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 9232)

    Valido anche per Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 0659)
    Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Giurisprudenza (cod. 9232)

Conoscenze e abilità da conseguire

This course aims at introducing students to the basic principles of microeconomics and macroeconomics. Starting from the fundamental theoretical models, the course will focus on knowledge useful in interpreting the current debate on the main issues concerning the performance of the Italian and European economic and institutional systems and the main economic policy recipes. The students should be able to understand how development issues can be dealt with in developed as well as developing regions and how to compare these regions in order to assess international cooperation policies. In order to comply to his aim, they should engage in learning the specialized terminology and develop the basic analytical tools.

Contenuti

Il programma tratta temi di micro e di macroeconomia attraverso l’articolazione dei seguenti punti:

  1. Introduzione ai principi dell’economia politica
  2. La domanda e l’offerta di beni e servizi
  3. L’elasticità
  4. La microeconomia della tassazione
  5. Il comportamento del consumatore razionale
  6. Introduzione alla teoria dell’impresa
  7. Analisi microeconomica della produzione e dei costi
  8. Introduzione all’analisi dei mercati di beni e servizi
  9. Il mercato di concorrenza perfetta
  10. Il monopolio
  11. L’oligopolio
  12. La concorrenza monopolistica
  13. Beni pubblici ed esternalità
  14. Introduzione alla macroeconomia
  15. Il Prodotto interno lordo
  16. Reddito e spesa. Il modello del moltiplicatore keynesiano
  17. Domanda ed offerta aggregata
  18. La politica fiscale
  19. La moneta e il sistema bancario
  20. Le politiche monetarie

Testi/Bibliografia

Krugman P., Wells R., Economics, McMillan Education, 2018, Quinta Edizione.

 

Capitoli: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 10, 12, 13, 14, 15, 16,17, 21, 22, 26, 27

Metodi didattici

Lo studio dell'Economia Politica richiede l'uso di alcuni strumenti analitici minimali, come la lettura di grafici e la comprensione di semplici funzioni ed equazioni. Tuttavia, è bene chiarire che l'insegnamento non richiede conoscenze preliminari di matematica. Tutte le nozioni necessarie alla comprensione dei concetti formali (funzioni, grafici, ecc.) sono fornite nelle lezioni iniziali.

L'esperienza suggerisce che frequentare regolarmente l'insegnamento e sostenere l'esame negli appelli immediatamente successivi al termine delle lezioni aumenta notevolmente la probabilità di successo.

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

Modalità di esame valide nel periodo di emergenza sanitaria.

a) Per studenti non frequentanti che non hanno sostenuto le prove intermedie

Il percorso per sostenere l'esame è il seguente:

In una delle date previste su AlmaEsami dovrete sostenere una prova scritta online, che troverete al giorno e all’ora prevista sulla piattaforma IOL (Insegnamenti On Line). La prova sarà indicata nel seguente modo: Total Exam, data dell’esame.

Per accedere alla prova occorre che due giorni prima della prova scritta mandiate una mail al docente, manifestando la vostra volontà di sostenere la prova. Il docente vi risponderà quindi comunicandovi le coordinate temporali necessarie a sostenere la prova.

La prova che troverete su EOL (Esami ON Line) sarà composta di venti domande a cui dovrete rispondere nel tempo massimo concesso dal sistema di venticinque minuti (durante una finestra temporale un po’ più ampia per garantire a tutti un accesso in tempi equi e ragionevoli: quarantacinque minuti). Le domande, a risposta multipla, verteranno sugli argomenti di tutto il programma.

Il punteggio assegnato è di 1,5 per ogni domanda esatta. Non vi sono penalizzazioni per risposte sbagliate o per risposte non espresse

È prevista la possibilità di sostenere una prova orale facoltativa, che potrà essere sostenuta solo da chi ha ottenuto un voto superiore alla sufficienza nella prova scritta online.

Una volta presa visione della valutazione della prova scritta, si dovrà comunicare al docente se si intende accettare o rifiutare il voto ottenuto e comunicare se si intende sostenere o meno la prova orale. La prova orale è facoltativa. 

Se si decide di non sostenere la prova orale il docente procederà alla registrazione del voto. Se si intende sostenere la prova orale il docente comunicherà, via mail, l'orario di quest'ultima. La prova orale sarà sempre lo stesso giorno della prova scritta.

Prova orale

Lo scopo della prova orale è verificare la capacità dello studente di applicare il proprio bagaglio nozionistico e di eseguire i necessari collegamenti logico-deduttivi.

Gradazione della valutazione della prova orale:

Preparazione su un numero molto limitato di argomenti affrontati nel corso e capacità di analisi che emerge solo con l’aiuto del docente, espressione in linguaggio complessivamente corretto → 18-19;
Preparazione su un numero limitato di argomenti affrontati nel corso e capacità di analisi autonoma solo su questioni puramente esecutive, espressione in linguaggio corretto → 20-24;
Preparazione su un numero ampio di argomenti affrontati nel corso, capacità di compiere scelte autonome di analisi critica, padronanza della terminologia specifica → 25-29;
Preparazione sostanzialmente esaustiva sugli argomenti affrontati nel corso, capacità di compiere scelte autonome di analisi critica e di collegamento, piena padronanza della terminologia specifica e capacità di argomentazione e autoriflessione → 30-30L.

 

b) Per studenti frequentanti che hanno sostenuto le prove intermedie

Gli studenti frequentanti hanno già ricevuto una mail dettagliata dove è specificato il percorso da seguire per sostenere l’esame

Si presentano diverse situazioni:

a) lo studente accetta la media che risulta dalle due prove intermedie e non vuole sostenere la prova orale.

In questo caso lo studente comunica formalmente al docente l’accettazione del voto che sarà registrato dal docente nel giorno dell’appello ufficiale.

b) lo studente accetta la media che risulta dalle due prove intermedie e vuole sostenere la prova orale.

Lo studente si iscrive su AlmaEsami per la prova orale e comunica anche al docente, via mail, l’intenzione di sostenere la prova orale

c) lo studente rifiuta il voto in una delle due prove intermedie.

Lo studente potrà sostenere nuovamente la prova intermedia della quale ha rifiutato il voto in una delle date degli appelli ufficiali.

Lo studente è pregato di seguire questa procedura:

informare il docente, via mail, della propria intenzione di rifiutare il voto.

Il giorno dell’appello ufficiale nel sito Insegnamenti on Line lo studente troverà la prova intermedia che dovrà recuperare secondo le stesse modalità già seguite per le prove intermedie.

Ovviamente anche se lo studente sostiene nuovamente la prova intermedia senza informare il docente del rifiuto sarà considerato valido solo il voto della prova più recente.

Una volta sostenuta la prova intermedia lo studente dovrà comunicare al docente, via mail, l’accettazione o meno del voto (risultante dalla media delle prove valide). Inoltre, dovrà precisare se intende sostenere o meno la prova orale. La prova orale sarà sostenuta lo stesso giorno. Una volta ricevuta la mail dello studente, il docente comunicherà allo stesso, via mail, l’orario della prova.

Per lo studente che intende sostenere la prova totale, si vedano le istruzioni per gli studenti non frequentanti.

 

Le prove d'esame mirano a verificare il raggiungimento dei seguenti obiettivi didattici:

· conoscenza dei principali modelli micro e macro economici illustrati nel corso delle lezioni frontali

· capacità di impiegare tali strumenti per interpretare il dibattito sul funzionamento dei sistemi economici italiano ed europeo e le principali proposte di politica economica

· capacità di orientarsi nell'uso degli strumenti bibliografici di base, conoscendo la terminologia e di metodi utilizzati dall'analisi economica, le modalità argomentative e l'approccio critico ai testi.

 

Modalità d'esame valide nel periodo precedente l'emergenza sanitaria

L'esame si articola in una prova scritta e in una prova orale da sostenere nel medesimo appello e prevede una valutazione in trentesimi. Il superamento della prova scritta con un punteggio di almeno 18/30 è necessario per poter sostenere la prova orale, e conseguire il voto finale.

Nella prova scritta gli studenti dovranno rispondere a tre tipi di quesiti: quesiti con risposta multipla bloccata; quesiti vero o falso; quesiti con risposta aperta aegate o approfondite parti del programma. numero limitato di parole.

Le prove d'esame sono rigorosamente individuali e a tale fine tutti gli episodi di scorrettezza verranno sanzionati severamente.

Le informazioni relative alle date degli appelli e alle sedi delle prove sono disponibili in anticipo. Tuttavia, possono subire modifiche anche all'ultimo momento per ragioni di forza maggiore. Anche a questo proposito, quindi, è necessario che gli studenti stiano all'erta. Gli uffici sono i depositari di queste informazioni, e gli stessi docenti potrebbero essere all'oscuro di cambiamenti dell'ultima ora. È meglio, quindi, fare sempre riferimento ad essa.

Integrazione di crediti formativi. Gli studenti trasferiti da altri Atenei o gli studenti che devono integrare crediti formativi per l’insegnamento di Economia Politica sono tenuti ad osservare le seguenti regole. La regola generale è che gli studenti si devono preparare sulle parti non presenti nei programmi degli esami già sostenuti altrove. Prima della prova d'esame lo studente è tenuto a segnalare il proprio caso via e-mail o a ricevimento. Salvo diverse disposizioni, i recuperi sono legati alle seguenti regole:

i) 1-2 crediti:

Verifica: solo prova orale.

Valutazione: idoneità.

Capitoli da studiare: se nel programma d'esame già sostenuto è prevalente la macroeconomia, Capitolo 3; se nel programma d'esame già sostenuto è prevalente la microeconomia, Capitolo 21.

ii) 3 crediti:

Verifica: prova scritta e prova orale.

Valutazione: voto.

Capitoli da studiare: Capitolo 3; Capitolo 10.

iii) 4 crediti o più:

Verifica: prova scritta e prova orale.

Valutazione: voto.

Capitoli da studiare: Capitolo 3; Capitolo 10; più altre integrazioni da concordare col docente previa presentazione del programma dell'esame già sostenuto.

Non è prevista alcuna propedeuticità al fine del sostenimento delle prove d'esame.

Strumenti a supporto della didattica

Il docente invita gli studenti ad indicare direttamente durante le lezioni, con messaggi scritti e con e-mail le parti del programma trattato che presentano problemi di comprensione. Egli potrà tenerne conto nell'impostazione delle lezioni successive.

Quando è possibile, alla fine di ogni lezione il docente si ferma in aula per discutere con gli studenti dei problemi da essi incontrati.

A ricevimento possono essere rispiegate o approfondite parti del programma. 

Il sito http://www.core-econ.org è ricchissimo di materiale che lo studente troverà utile sia per eventuali approfondimenti della disciplina, sia come supporto per il corso. Il materiale rilevante sarà segnalato dal docente nel corso delle lezioni. 

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Giovanni Guidetti

SDGs

Lavoro dignitoso e crescita economica Ridurre le disuguaglianze

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.