00455 - GEOGRAFIA

Anno Accademico 2020/2021

  • Docente: Stefano Piastra
  • Crediti formativi: 9
  • SSD: M-GGR/01
  • Lingua di insegnamento: Italiano
  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Scienze della formazione primaria (cod. 8540)

    Valido anche per Laurea Magistrale a Ciclo Unico in Scienze della formazione primaria (cod. 5711)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: - conosce i principali processi naturali, endogeni ed esogeni, che hanno modellato e modellano tuttora la superficie terrestre; - conosce i principali temi di geografia umana e politico-economica (la popolazione, i sistemi urbani, i rapporti uomo-ambiente, i tre settori economici, la geografia politica); - sa identificare e mettere in relazione fra loro, in una prospettiva storica, le componenti naturali e le componenti antropiche di un paesaggio, con particolare riferimento al territorio italiano; - conosce le rappresentazioni grafiche, le rappresentazioni cartografiche e le immagini da satellite, e sa usarle nell’ambito di percorsi didattici, di aula o di laboratori; - è in grado di analizzare criticamente problemi e prospettive del mondo attuale con un approccio transcalare, dal locale al globale; - conosce i fondamenti dello sviluppo sostenibile e sa applicarli in contesti di educazione ambientale ed educazione alla sostenibilità.

Contenuti

Elementi di geomorfologia e climatologia

Il paesaggio

Principali temi di geografia umana e politico-economica (popolazione, rapporti uomo-ambiente, i sistemi urbani, i tre settori economici, elementi di geografia politica)

Gli strumenti della geografia: rappresentazioni grafiche, cartografia, immagini da satellite

Didattica della geografia ed Educazione ambientale

Testi/Bibliografia

Testi per la preparazione dell'esame:

Frequentanti

  • Appunti dalle lezioni.
  • G. De Vecchis, F. Fatigati, Geografia generale. Un'introduzione, Roma, Carocci, 2016.
  • C. Giorda, Il mio spazio nel mondo. Geografia per la scuola dell'infanzia e primaria, Roma, Carocci, 2014.

Non frequentanti

  • G. De Vecchis, F. Fatigati, Geografia generale. Un'introduzione, Roma, Carocci, 2016.
  • C. Giorda, M. Puttilli (a cura di), Educare al territorio, educare il territorio, Geografia per la formazione, Roma, Carocci, 2011.
  • C. Tosco, Il paesaggio come storia, Bologna, Il Mulino, 2007 e ristampe successive.
  • C. Giorda, Il mio spazio nel mondo. Geografia per la scuola dell'infanzia e primaria, Roma, Carocci, 2014.

La frequenza alle lezioni e' vivamente consigliata.

Studenti con crediti riconosciuti pregressi in geografia e studenti Erasmus devono contattare il docente via mail circa il programma d'esame ed eventuali adattamenti.

Metodi didattici

Lezioni frontali su TEAMS.

Proiezione e discussione di video.

Cooperative Learning (nell'ambito dei laboratori).

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

L'esame consistera' in una prova orale su TEAMS.

Saranno valutati la correttezza delle risposte, la loro pertinenza, il lessico specifico utilizzato.

Non è ammesso alcun ausilio o adattamento in funzione della prova (dizionari, calcolatrici, ecc.), tranne che in caso di preventivo accordo con studente interessato e ufficio disabili e DSA UNIBO.

Il voto finale sarà in trentesimi.

Per sostenere la prova d'esame è necessaria l'iscrizione tramite bacheca elettronica, nel rispetto inderogabile delle scadenze previste. Coloro che non riuscissero ad iscriversi per problematiche tecniche entro la data prevista, sono tenuti a comunicare tempestivamente (e comunque prima della chiusura ufficiale delle liste di iscrizione) il problema alla segreteria didattica. Sarà facoltà del docente ammetterli a sostenere la prova.

Si ricorda che per verbalizzare l'esame di geografia occorre aver frequentato e superato il rispettivo laboratorio, a frequenza obbligatoria e nell'ambito del quale, trattandosi di un laboratorio da 1 cfu, non sono ammesse assenze (come da regolamento laboratorio).

Gli otto laboratori di geografia previsti durante il secondo semestre 2020-21 hanno medesimo valore, indipendentemente se condotti dal professore responsabile dell'insegnamento o da altri docenti a contratto.

Il laboratorio, integrato al corso e supervisionato dal docente, tenuto in modalità "mista", approfondirà in chiave didattica un singolo tema del corso stesso, declinato sia per la scuola dell'infanzia, sia per la scuola primaria. La valutazione del laboratorio, ancorata a materiali individuali da elaborare obbligatoriamente da parte degli studenti, consisterà in respinto (in tal caso, non si potrà sostenere l'esame e occorrerà seguire di nuovo il laboratorio l'anno successivo) oppure -1/0/+1 rispetto al voto in trentesimi conseguito nell'esame scritto.

Le iscrizioni al Laboratorio sono possibili attraverso AlmaEsami; i calendari vengono pubblicati in "Orario delle lezioni".

Gli studenti devono scegliere liberamente un solo laboratorio di geografia tra i vari disponibili.

Un ultimo laboratorio, pensato come lab. di recupero per chi non ha avuto possibilità di frequentarlo precedentemente, si terrà a inizi luglio 2021.

Syllabus dei laboratori 2020-21 tenuti da Stefano Piastra: rapporto uomo-boschi nel tempo; riconoscimento delle principali specie appenniniche; evoluzione del paesaggio; aree protette, boschi e temi gestionali; il bosco come luogo di educazione ambientale. In relazione a tali laboratori si rimanda alle rispettive guide web analitiche.

Relativamente agli altri laboratori di geografia e al rispettivo syllabus, non tenuti da Stefano Piastra: consultare la pagina docente del professore a contratto incaricato.

Strumenti a supporto della didattica

Uso di videoproiettore e PC.

Materiali aggiuntivi e proposte di approfondimento caricati su Virtuale.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Stefano Piastra

SDGs

Istruzione di qualità Città e comunità sostenibili Lotta contro il cambiamento climatico

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.