73152 - SOCIOLOGIA DELL'EDUCAZIONE EXTRASCOLASTICA E DELLE POLITICHE SOCIALI

Anno Accademico 2020/2021

  • Modalità didattica: Convenzionale - Lezioni in presenza
  • Campus: Bologna
  • Corso: Laurea Magistrale in Pedagogia (cod. 9206)

Conoscenze e abilità da conseguire

Al termine del corso lo studente: - conosce i risultati dell'apporto sociologico allo studio delle istituzioni e dei processi formativi nel settore dei servizi educativi di territorio; - sa collaborare alla progettazione e alla valutazione dell'impatto degli interventi formativi costruiti nell'ipotesi di un'integrazione tra agenzie dell'educazione formale, informale e non formale; - sa collaborare alla mappatura degli attori e alla costruzione di sinergie operative tra agenzie formative scolastiche ed extrascolastiche; - sa contribuire ad attività di formazione iniziale e in servizio di operatori e professionisti nel settore dell'educazione extrascolastica; - possiede specifiche conoscenze-competenze sociologiche funzionali alla valutazione di impatto degli interventi formativi nel settore; - sa individuare e gestire in autonomia propri percorsi, metodologie e strumenti di aggiornamento e sviluppo professionale nel campo degli studi sociologici nel settore; - conosce gli strumenti concettuali fondamentali per l'analisi delle politiche educative; - conosce le istituzioni e gli attori pubblici e privati impegnati nel settore educativo; - conosce l'articolazione,le dinamiche di funzionamento e i nodi critici dei servizi educativi ed è in grado di collocarli entro la dimensione più ampia delle politiche sociali; - sa leggere le politiche sociali in prospettiva relazionale e di programmazione sociale; - conosce i campi di intervento delle politiche sociali,i modelli di riferimento, i problemi fondamentali e le linee di fondo dei processi di riforma; - è in grado di analizzare i problemi di modernizzazione delle politiche sociali e di individuarne le tendenze verso il futuro; - è in grado di affrontare analisi e costruzione di piani di intervento complessi sia sul piano sperimentale che operativo.

Contenuti

Il corso introduce e approfondisce, a partire da una chiave di lettura propria della sociologia dell'educazione, studi e analisi sui processi formativi che avvengono in contesti extrascolastici. Gli ambiti di riferimento sono le politiche sociali ed educative che concorrono a sviluppare un sistema formativo policentrico-integrato e i quotidiani contesti di vita (l'ambiente, la città, il gruppo dei pari, ecc).

Il corso si articolerà in tre parti:

- la prima parte sarà volta a costruire conoscenze in merito ai vari attori e sistemi formativi, al rapporto formazione e cicli-età della vita (istruzione-formazione iniziale, educazione degli adulti, lifelonglearning), all'interazione soggetti/attori sociali e territorio all'interno di un sistema di welfare.

- La seconda parte analizzerà il tema delle politiche sociali e del welfare con specifico riferimento all'evoluzione delle politiche sociali rivolte all'infanzia e alla famiglia

- la terza parte tratterà il tema delle pratiche di partecipazione sociale negli itinerari formativi delle persone, l'educazione di strada e lo sviluppo di comunità

Testi/Bibliografia

La bibliografia comprende:

- un testo introduttivo sull'approccio sociologico all'analisi dei processi educativi:

Besozzi Elena (2017), Educazione e società, Carocci, Roma, capitoli 1 (da leggere bene), 2, 3, 4

Un testo sull'educazione extrascolastica (in corso di stampa)

Tagliaventi Maria Teresa (2021), L'educazione diffusa, FrancoAngeli, Milano

- una dispensa costituita da una raccolta di saggi di diversi autori relativa alle politiche sociali messa a disposizione su iol

- un testo a scelta fra:

Baraldi Claudio (2008), Bambini e società, Carocci, Roma

o

Belotti Valerio e Ruggiero Roberta (a cura di) (2008), Vent'anni di infanzia. Retorica e diritti dei bambini dopo la convenzione dell'89, Guerini Studio, Milano, pagine 11- 94; 157-172; 219-238, ovvero saggi scelti di Belotti, Cantwell, Verhellen, Freeman, David, Lucker-Babel, Qvortrup.

o

Tramma Sergio (2009), Che cos'è l'educazione informale, Carocci, Roma

Gli studenti frequentanti avranno la possibilità di scegliere anche altri testi in alternativa a quelli a scelta e possono concordare con la docente la stesura di una tesina su un argomento trattato a lezione (in alternativa ai testi a scelta)

o

Corsaro William (2020), Sociologia dell'infanzia, Franco Angeli, Milano, pagine 39-92 e 187-199

-------

Attenzione qualora il testo di Tagliaventi non fosse disponibile entro la fine di marzo potrà essere sostituito con dispense indicate dalla docente

Metodi didattici

Lezioni frontali, attività seminariali e discussioni in aula.

Sono previste speciali lezioni, svolte in collaborazione con esperti, rivolte a fornire esempi concreti di quanto appreso teoricamente.

Se possibile sarà effettuato un viaggio di istruzione a Scampia per gli studenti frequentanti

Modalità di verifica e valutazione dell'apprendimento

La valutazione verrà effettuata sulla base di una prova orale. Qualora gli iscritti alla sessione di esame superassero il numero di 40, la docente valuterà se procedere con una prova scritta consistente in tre domande aperte ed una successiva prova orale centrata sulla verifica e sull'approfondimento delle risposte fornite nella prova scritta.

Gli studenti frequentanti potranno sostituire una parte della prova con una tesina scritta su un argomento di loro interesse trattato a lezione, previo accordo con la docente almeno un mese prima dell'esame. Per la stesura della tesina consultare il sito web della docente.

Strumenti a supporto della didattica

Durante le lezioni verranno utilizzati schemi sintetici, slide e video quali supporti didattici alla comprensione delle problematiche e delle teorie esaminate.

Nel corso delle lezioni la trattazione degli argomenti sarà accompagnata da indicazioni di lettura di testi, documenti e materiali di ricerca empirica che potranno essere utilizzati dai frequentanti per costruire percorsi individuali di preparazione all'esame sotto la guida della docente.

Orario di ricevimento

Consulta il sito web di Maria Teresa Tagliaventi

SDGs

Salute e benessere Istruzione di qualità Ridurre le disuguaglianze Città e comunità sostenibili

L'insegnamento contribuisce al perseguimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell'Agenda 2030 dell'ONU.